Devo chiedere la targa ripetitrice oppure no??? [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
paolo924
Mi piace
- 31/47
Grazie mille stinger, non credo che il cambio dell'auto che traina sarà una cosa frequente, anzi, però non si sa mai, visto la differenza dei due mezzi trainanti potrebbero esserci delle occasioni (se pur rare) in cui è sarebbe bene cambiare!
Per il 4x4...quando vuoi sono a disposizione! Wink
Lomac 3000 , Yamaha top 700 40 cv,
Carrello MTA 650.
Uaz 469 con gancio ellebi, 2500 diesel, un mulo!!
Guardiamarina
amantedelmare
Mi piace
- 32/47
rispolvero questo post,perche ho appena preso la targa ripetritice.....bisogna fare un pagamento di 9€ per prat della mot,uno da 14,69 bollo,uno da 24 targa, copia del libretto di circ. copia doc di identita e cod fiscale,compilare il modulo che ti danno in mot dove ci sono tutti i dti del mezzo....poi in fila e in 2 secondi esatti la targa e nelle nostre mani
Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 33/47
Salve a tutti!
Ma la targa ripetitrice non posso comprarla alla rivendita di ricambi auto?
è sempre giallina, e ci attacco le lettere sopra
Ho letto in altri topic che non è regolamentare mi sa..

Il carrellino appendice l ho sempre avuto cosi.

UT
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 34/47
nigo82x ha scritto:
Salve a tutti!
Ma la targa ripetitrice non posso comprarla alla rivendita di ricambi auto?
è sempre giallina, e ci attacco le lettere sopra
Ho letto in altri topic che non è regolamentare mi sa..

Il carrellino appendice l ho sempre avuto cosi.

UT


Se la vendono in un negozio la puoi comprare ... Confused .... solo che se trovi quello tosto che ti ferma ti dirà che non è regolare ... Confused ...chè.. chè.. ne dica il negoziante ...... credimi . Confused
Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 35/47
Ma che differenza ce tra le due targhe?

In caso di posto di blocco, come fanno ad accorgersi e distinguere la targa acquistata in negozio dalla targa rilasciata in motorizzazione?
Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 36/47
Dimenticavo, quanta differenza di costo c'è tra le due targhe???!!!!!
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 37/47
nigo82x ha scritto:
Ma che differenza ce tra le due targhe?

In caso di posto di blocco, come fanno ad accorgersi e distinguere la targa acquistata in negozio dalla targa rilasciata in motorizzazione?


La marchiatura dello stato posta sulla targa .
Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 38/47
Ah come la targa dell'auto, ha il marchio di stato
Ok non lo sapevo e non ci avevo mai fatto caso sino ad oggi.
Grazie mille!
2° Capo
The King
Mi piace
- 39/47
Salve Lomac500 , la legge prescrive che la targa ripetitrice deve essere di colore giallo con numeri neri ed una R rossa inalto a six della targa e che la stessa deve essere richiesta o alla motorizzazione o tramite agenzia di pratiche automobilistiche perchè deve avere impresso il logo ministeriale . Questo ti costa €100,00 dalle mie parti tramite agenzia , quando comprai il carrello nel 2009 , risolsi il problema con €15,00 , mi recai da un amico che costruisce tabelle e insegne per i negozzi in Plex. mi feci tagliare un pezzo della stessa misura della targa di colore giallo , lo feci forare per i rivetti e mi procurai nel brico le lettere e i numeri adesivi neri + una R rossa della grandezza giusta + mi scaricai il logo ministeriale lo adattai alle misure e lo stampai su carta adesiva e cosi il gioco è fatto con una piccola spesa , spero di esserti stato utile a presto .

Gianluca Felice
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 40/47
Stampare una targa gialla, passi.
Stampare i numeri neri, passi.
Stampare una R rossa, passi.

Ma stampare il logo ministeriale mi pare leggermente pericoloso, forse anche dal punto di vista penale................


Boooooooobooooooooo? Che ne dici?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet