Devo chiedere la targa ripetitrice oppure no??? [pag. 2]

Sergente
lomac500 (autore)
Mi piace
- 11/47
tommaso 52 ha scritto:
....quando vai in motorizzazione a richiedere una targa ripetitrice, dopo aver sborsato una cinquantina di euro, ti viene consegnata una targa gialla con su impressa solamente una "R"
rossa...e tu ci applichi sopra i numeri che vuoi.
quindi di conseguenza se il vecchio proprietario ti ha lasciato la sua targa non fai altro che togliere i vecchi numeri ed applicarci quelli nuovi....e con i 50 euro ti ci fai una bella mangiata di pesce Rolling Eyes Rolling Eyes


mmmm! credo proprio che farò come dici!
i 50 euro stanno meglio in tasca a me che nella cassa della motorizzazione!!
grazie a tutti
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 12/47
- Ultima modifica di coala il 21/09/07 10:25, modificato 1 volta in totale
lomac500 ha scritto:
tommaso 52 ha scritto:
....quando vai in motorizzazione a richiedere una targa ripetitrice, dopo aver sborsato una cinquantina di euro, ti viene consegnata una targa gialla con su impressa solamente una "R"
rossa...e tu ci applichi sopra i numeri che vuoi.
quindi di conseguenza se il vecchio proprietario ti ha lasciato la sua targa non fai altro che togliere i vecchi numeri ed applicarci quelli nuovi....e con i 50 euro ti ci fai una bella mangiata di pesce Rolling Eyes Rolling Eyes


mmmm! credo proprio che farò come dici!
i 50 euro stanno meglio in tasca a me che nella cassa della motorizzazione!!
grazie a tutti


quando la motorizzazione ti rilascia una targa ripetitrice nuova , è priva di numeri , ed oltre alla R ha anche la punzonatura del marchio di stato , ad evitare duplicazioni o targhe fatte in plastica , non conformi in caso di controllo . I numeri poi te li vai a comperare a parte e la targa rimane sempre tua, nel senso che se cambi auto cambi i numeri senza problemi. Se la lasci o dimentichi di togliere il nuovo propietario non è tenuto a fare null'altro che sostituire i numeri con quelli della sua auto.
Ricorda che dalle mie parti la mtc durante i collaudi non accettava targhe .....fatte in casa .. cioè tutte quelle che non sono originali . Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 13/47
benvenuto lomac500, concordo con tommaso 52 , far pagare la targa ripetitrice non è altro che un modo trovato dallo stato per altro balzello. in motorizzazione rilasciano solo la targa e ti dicono "vada alla posta per comprare le lettere" che sono emesse dalla zecca Exclamation quindi tu ci puoi scrivere la targa che vuoi. allora con i 50 euri facci altro
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 14/47
coala ha scritto:


quando la motorizzazione ti rilascia una targa ripetitrice nuova , è priva di numeri , ed oltre alla R ha anche la punzonatura del marchio di stato , ad evitare duplicazioni o targhe fatte in plastica , non conformi in caso di controllo . I numeri poi te li vai a comperare a parte e la targa rimane sempre tua, nel senso che se cambi auto cambi i numeri senza problemi. Se la lasci o dimentichi di togliere il nuovo propietario non è tenuto a fare null'altro che sostituire i numeri con quelli della sua auto.Ricorda che dalle mie parti la mtc durante i collaudi non accettava targhe .....fatte in casa .. cioè tutte quelle che non sono originali . Rolling Eyes

Confused
Absolutely correct.
@ Fisch i numeri e lettere adesivi alla zecca ?
E' uno scherzo vero ? Laughing
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 15/47
Chicca ti posso assicurare con assoluta certezza che le lettere vendute alle poste e unici a norma sono stampati dalla zecca, so che sembra uno scherzo anch'io non volevo crederci Exclamation Felice
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 16/47
fisherman1 ha scritto:
Chicca ti posso assicurare con assoluta certezza che le lettere vendute alle poste e unici a norma sono stampati dalla zecca, so che sembra uno scherzo anch'io non volevo crederci Exclamation Felice

Confused
E come me lo assicureresti dato che le lettere e le cifre sono di materiel adesivo, mentre la "Zecca" fa il conio ? E la scuola di conio dello stato sta a Venezia ?

Ti stai confondendo o forse le lettere costano così care che giustamente è come se fossero state coniate.... in oro "Zecchino" (Da cui Zecca")
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 17/47
scusate l'amico dice di avere però una targa ripetitrice del tipo "Roma 90375V" (ad esempio), come le targhe vecchie.
Invece le targhe moderne sono AA XXX AA, quindi non credo che possa tenere la targa ripetitrice vecchia in quanto non potrebbe applicarci le lettere della sua auto che ha una targa del nuovo tipo!
io ho fatto la spesa alla scuola guida, 50 euro, però così sto tranquillo e non rischio penali, inoltre alla revisione ci sono quelli pignoli che non ti fanno passare la targa non omologata.
Il fatto di dover usare una targa omologata non la reputo proprio una "ladrata" da parte dello stato, perchè se uno andasse senza targa riflettente fatta come si deve, potrebbe andare oltre i limiti di velocità ad esempio e non poter essere multato, o simili.
Penso che sia giusto che ci siano delle regole che devono essere uguali per tutti. Certo, potrebbe costare di meno, questo sì.
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 18/47
M40 ha scritto:
scusate l'amico dice di avere però una targa ripetitrice del tipo "Roma 90375V" (ad esempio), come le targhe vecchie.
Invece le targhe moderne sono AA XXX AA, quindi non credo che possa tenere la targa ripetitrice vecchia in quanto non potrebbe applicarci le lettere della sua auto che ha una targa del nuovo tipo!
io ho fatto la spesa alla scuola guida, 50 euro, però così sto tranquillo e non rischio penali, inoltre alla revisione ci sono quelli pignoli che non ti fanno passare la targa non omologata.
Il fatto di dover usare una targa omologata non la reputo proprio una "ladrata" da parte dello stato, perchè se uno andasse senza targa riflettente fatta come si deve, potrebbe andare oltre i limiti di velocità ad esempio e non poter essere multato, o simili.
Penso che sia giusto che ci siano delle regole che devono essere uguali per tutti. Certo, potrebbe costare di meno, questo sì.

Confused
Se la targa ha la punzonatura del MinTrasporti, non ha importanza se sostituisci le lettere e le cifre, non va incontro a nessuna sanzione.
Abbiamo cambiato qualche auto in famiglia ed il carrello è rimasto sempre lo stesso da 10 anni.
L'importante è la revisione e che la ripetitrice riporti gli stessi dati della targa dell'auto.

In caso di necessità, si può anche applicare una targa di cartone, a patto che se fermati e verbalizzati poi si possa presentare ai verbalizzanti quella gialla punzonata.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 19/47
ah ok! avevo capito che la scritta "Roma" non potesse essere staccata!
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 20/47
chicca mi dispiace polemizzare ma mi ci tiri per i capelli normalmente si identifica l'IPZS (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato spa)come zecca.
E fra le varie attività che questa spa svolge c'è anche la produzione delle famose cifre (ripeto uniche a norma
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sailornet