Problema Mercury 115 efi elpt [pag. 2]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 11/32
alexander08 ha scritto:
...il motore non capisce .....

UT Felice Sbellica

Il sensore di cui si parla dovrebbe essere un microswitch (micro interruttore)
puoi controllare se apre e chiude il contatto con un tester
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 12/32
quele filtro interno ha pulito ?e perche solo pulito e non sostituito ?
ha controllato se nel vapor separetor c'è acqua?
potrebbe essere la pompa di alta pressione mezza bloccata ,sono sicuro quasi che di quella la diagnostica non dia possibilità di essere controllata .
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sergente
ciuix75 (autore)
Mi piace
- 13/32
racing ha scritto:
quele filtro interno ha pulito ?e perche solo pulito e non sostituito ?
ha controllato se nel vapor separetor c'è acqua?
potrebbe essere la pompa di alta pressione mezza bloccata ,sono sicuro quasi che di quella la diagnostica non dia possibilità di essere controllata .


Il filtro che ha pulito e' quello semitrasparente che si vede all'interno della calandra. Mentre ha sostituito quello esterno.

non so cos'e' il "vapor separetor".

Nel frattempo ho provato a collegare un serbatoio esterno con benzina nuova ma il problema persiste.
Chi vuole sul serio una cosa trova una strada.
Gli altri una scusa.
Sergente
ciuix75 (autore)
Mi piace
- 14/32
ocramx ha scritto:
alexander08 ha scritto:
...il motore non capisce .....

UT Felice Sbellica

Il sensore di cui si parla dovrebbe essere un microswitch (micro interruttore)
puoi controllare se apre e chiude il contatto con un tester


Il problema si presenta anche con l'accelleratore a mano in folle (ma solo dopo che si e' presentato in marcia...)
Chi vuole sul serio una cosa trova una strada.
Gli altri una scusa.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 15/32
racing ha scritto:

potrebbe essere la pompa di alta pressione mezza bloccata ,.


quoto, quella in diagnosi non si vede......fagli controllare se da la giusta pressione Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sergente
ciuix75 (autore)
Mi piace
- 16/32
lele 71 ha scritto:
racing ha scritto:

potrebbe essere la pompa di alta pressione mezza bloccata ,.


quoto, quella in diagnosi non si vede......fagli controllare se da la giusta pressione Wink



Eccomi

Finalmente (si fa per dire) la risposta.
Pomba della benzina da cambiare.
Spesa complessiva sugli 800 Euro!!! (450 ricambio + 350 lavoro)
Cosa ne dite? Possibile?
In effetti il danno viene individuato (mi dicono) con un manometro e non con il computer...
Chi vuole sul serio una cosa trova una strada.
Gli altri una scusa.
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 17/32
ciuix75 ha scritto:
lele 71 ha scritto:
racing ha scritto:

potrebbe essere la pompa di alta pressione mezza bloccata ,.


quoto, quella in diagnosi non si vede......fagli controllare se da la giusta pressione Wink



Eccomi

Finalmente (si fa per dire) la risposta.
Pomba della benzina da cambiare.
Spesa complessiva sugli 800 Euro!!! (450 ricambio + 350 lavoro)
Cosa ne dite? Possibile?
In effetti il danno viene individuato (mi dicono) con un manometro e non con il computer...

800 Euro!!! e pensare che il prezzo medio di una pompa alta pressione per auto costa 150 euro, e poi 350 euro di manodopera imho è DA SHOCK veramente se non da arresto Cop UT
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 18/32
Ma lo hai mandato o c'è andato da solo! La pompa non sò cosa costa ma penso rapportata a boatnet 200€ ma 350 € di manodopera UT 50€ ora ? dunque 7 ore ma cosè un Bradipo.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 19/32
visto che ti ha detto quale è il guasto,visto il prezzo della manodopera potresti anche farla montare da un meccanico auto,sicuramente ti chiede meno....oppure se hai un'amico pratico in meccanica potreste farlo voi.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sergente
ciuix75 (autore)
Mi piace
- 20/32
Sell it ha scritto:
Ma lo hai mandato o c'è andato da solo! La pompa non sò cosa costa ma penso rapportata a boatnet 200€ ma 350 € di manodopera UT 50€ ora ? dunque 7 ore ma cosè un Bradipo.


Dice che bisogna tirarla fuori dall'acqua e aprire tutto il laterale per smontare e rimontare...
Chi vuole sul serio una cosa trova una strada.
Gli altri una scusa.
Sailornet