Manutenzione straordinaria Boston Whaler 13' [pag. 2]

Sergente
alexandr1 (autore)
Mi piace
- 11/13
Alcune foto in più:

Come dicevo, la parte esterna (esclusa la parte rossa) è finita, verniciata a spruzzo bianca poliuretanica bicomponente. Le foto però non sono un granchè! P.s. la sbavatura bianca nella seconda foto è solo un eccesso di un sigillante, per impermeabilizzare il parachiglia in acciaio. Ai primi alaggi dovrebbe piu o meno sparire!


re: Manutenzione straordinaria Boston Whaler 13'

re: Manutenzione straordinaria Boston Whaler 13'



Sono stati fatti diversi lavori alla carena, aggiustata dov'era rotta con epoxy + mat e/o tessuto accoppiato a mat. Altri rinforzi e riparazioni con resina poliestere. Lo specchio di poppa è stato rialzato con legno massello, ricoperto da uno strato di mat+tessuto+epoxy al quale ne seguiranno altri 2 (o 1 + fibra di carbonio). Scusate per le foto schifose!

re: Manutenzione straordinaria Boston Whaler 13'

re: Manutenzione straordinaria Boston Whaler 13'



Ora devo riempire nuovamente la sentina con schiuma poliuretanica, ma a questo giro ho sagomato degli innesti in polistirolo da annegare nella schiuma.

re: Manutenzione straordinaria Boston Whaler 13'


re: Manutenzione straordinaria Boston Whaler 13'


re: Manutenzione straordinaria Boston Whaler 13'



Infine una menzione speciale al mitico compressore (100 litri) che mi ha fatto un po penare.. magari farò qualche foto con la fotocamera, con una resa un po migliore! I lavori sono bloccati perchè mi è venuta l'allergia, spero solo alla resina epoxy, che d'ora in poi non dovrei quasi più usare.

re: Manutenzione straordinaria Boston Whaler 13'
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 12/13
scusa ma se non ho capito male è un simil-boston whaler giusto?
non un originale...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sergente
alexandr1 (autore)
Mi piace
- 13/13
Esatto, è stato fatto sullo stampo di un boston ma non è originale. Il Boston non ha tutti i rinforzi o le parti di legno che aveva la mia, era un semplice sandwich in vetroresina con schiuma in mezzo ( e qualche innesto di legno). Il peso dell'originale era circa 200Kg inferiore al mio. Ora, un pò lo sto allegerendo, utilizzo alluminio per reggere il prendisole (che quindi sarà più sottile), la poppa verrà alleggerita, ecc.. Peccato solo che le foto non siano eccezionali ma ne farò di migliori!

p.s. Ora monterò un Superamerica 40cv.
Alessandro.
Sailornet