Mercury orion efi ancora problemi !!!

Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 1/4
Prima di dirvi il problema che ho ora, voglio elencare tutti i problemi avuti dal 2008. Il motore è del 2005 ed io l'ho comprato che aveva circa 30 ore di funzionamento. L'ho comprato nel mese di ottobre 2008 e ci ho trovato la centralina 40-60.

ha iniziato che bruciava una bobina ogni settimana e ne ho ricomprate 5 al modico prezzo di euro 120 ognuna.
Poi mi sono stufato ed ho cercato di capire la causa.

Ci riesco : le centraline 40-60 fabbricate nel 2005 (non vi so dire il periodo-dipende dal numero di matricola) dicono che sono uscite con una programmazione errata del tempo di erogazione corrente verso le bobine che si surriscaldano e si rompono.

Ho ricomprato la centralina a settembre 2010 ed ora con la nuova ho fatto solo una decina di ore di moto e quindi non so se davvero le bobine non si bruceranno piu'.

Poi un giorno a circa 4 miglia dalla costa si è rotto un pezzetto minuscolo di plastica che teneva l'asta dell'acceleratore e per tornare sono rientrato con un asciugamano che teneva in posizione l'asta e meno male che dopo essere partito l'asciugamano si è spostato ed il motore è sceso da 6000 a 3000 giri. Attenzione perchè voglio dirvi che per fortuna ho immaginato cosa sarebbe accaduto e quindi dopo aver posizionato a motore fermo l'asciugamano, mi sono messo al posto di guida perchè sapevo che la barca sarebbe partita a razzo ! Lo dico perchè chi era con me mi aveva detto : resta li che ora metto in moto io. Ho risposto : tu sei pazzo !!!!! capite che sarei finito in acqua e l'elica.....

Ora questa mattina alla prima uscita del 2011 altro problema : ho il motore che al minimo fa i 1500 giri ! i cavi non sono incagliati perchè appena passo al folle, il motore va subito sotto ai 1000 giri e solo dopo alcuni secondi si mette a 1500. Ho pensato che può essere l'arriccchitore che resta inserito sempre ma non so dove si trova. Voi lo sapete ?
grazie
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 2/4
Se la logica di funzionamento è uguale agli altri 4t (credo di si) potrebbe essere il regolatore del minimo per capire di cosa parlo guarda qui
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 3/4
prova a vedere sulla dx guardando da dietro c'è un tubo di gomma che a volte si stacca e il motore sta accellerato, il tubo ha un cappuccio
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 4/4
un consiglio, chiama un prete e fatti benedire la barcae motore sopratutto. Twisted Evil
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Sailornet