Mercury 200 optimax modelli e consumi [pag. 2]

Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 11/25
MaxM100 ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:

Non voglio fare polemiche
Ciao


Ultima modifica di Seppiarolo il Mar 24/05/11 14:44, modificato 1 volta in totale


Peccato che la funzione "modifica" venga usata per far sparire parti di testo palesemente sbagliate..........
Per fortuna qualcuno ha quotato le frasi intere.


Menomale appunto!
Riccardo
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 12/25
Riccardo/Seppiarolo, gli Optimax sono nati con l'iniezione, non hanno mai avuto carburatori.
Chi ti dice il contrario non sa di cosa sta parlando, che tu non li conosca è evidente.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 13/25
Ok, ma se ti porto le foto dei carb. mi paghi una cena Laughing
Riccardo
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 14/25
Seppiarolo ha scritto:
Scusatemi, ho parlato ora ora con un amico del forum, appunto mercury otimax 135 del 2001, ha pulito i carb lo scorso mese...
Pertanto ho il meccanico lo prende in giro oppure è carburato...poi se sbaglio scusatemi.



se è un optimax penso che il meccanico lo prenda in giro, in quanto non esistono carburatori su questo motore ma solo iniettori benzina,o ha pulito il corpo farfallato, che è tutt'altra cosa,o il tuo amico non ha un optimax ma un Efi,allora li ci sono i carburatori ma il sistema di gestione iniezione è molto diverso dagli optimax,una volta un meccanico me lo spiegò e mi sembra che l'olio venga iniettato nel carburatore insieme alla benzina ma i consumi sono comunque superiori alla serie optimax
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Guardiamarina
juanmari
Mi piace
- 15/25
Secondo voi il consumo istantaneo (lt/ora) dato dalla Smartacraft è attendibile?chiedo percche usando un optimax 150 da poco tempo è l'unico parametro che ho per valurtarne il consumo .
ciao e buon mare.
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 16/25
coccos1224 ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Scusatemi, ho parlato ora ora con un amico del forum, appunto mercury otimax 135 del 2001, ha pulito i carb lo scorso mese...
Pertanto ho il meccanico lo prende in giro oppure è carburato...poi se sbaglio scusatemi.



se è un optimax penso che il meccanico lo prenda in giro, in quanto non esistono carburatori su questo motore ma solo iniettori benzina,o ha pulito il corpo farfallato, che è tutt'altra cosa,o il tuo amico non ha un optimax ma un Efi,allora li ci sono i carburatori ma il sistema di gestione iniezione è molto diverso dagli optimax,una volta un meccanico me lo spiegò e mi sembra che l'olio venga iniettato nel carburatore insieme alla benzina ma i consumi sono comunque superiori alla serie optimax

scusa ma efi non dovrebbe stare per electronic fuel injection (iniezione elettronica carburante) ???
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 17/25
I 2t carburati sono ELPTO
Hey Ho let's go!
Comune di 1° Classe
arkos637
Mi piace
- 18/25
fran ha scritto:
moscerino ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Quelli del 2001 sono a carburatori i successivi ad igniezione, pertanto più silenziosi e meno assetati.



purtroppo non posso fare a meno di polemizzare, ma credo che se uno non sa di cosa si sta parlando e meglio che si stia zitto.

detto questo posso dirti che la struttura degli optimax è rimasta invariata ed è sempre efficente ed altamente competitiva. sono esclusivamente ad iniezione(diretta come negli e-tec) ed il compressore volumetrico non polverizza nessuna benzina ma comprime più aria nelle camere di combustione per sprigionare più potenza, quindi con cilindrate relativamente basse si hanno le stesse potenze di motori con quasi il doppio della cilindrata. ovviamente negli anni hanno dato dei piccoli problemi che la brunswick ha risolto con dei motori rivisti nell'elettronica, in piccole parti meccaniche e anche nel layout e penso di poter dire che ad oggi sono i motori più venduti in america perchè hanno il miglior rapporto qualità peso potenza prezzo.

saluti.


Hai proprio ragione, meglio stare zitti che parlare di qualcosa che non si conosce.


Guarda visto che hai ingrandito proprio la mia frase mi sento in dovere di rispondere...
Io ho riportato le parole che mi ha detto il mio meccanico e non dalle ricerche fatte da google o wikipedia.
Il meccanico mi ha parlato di compressore sugli iniettori, non di compressore volumetrico.
Il compressore volumetrico li montano i verado e sono tutta un'altra storia visto che aumentano notevolmente dimensioni e peso del motore.
Ripeto che ho solo riportato le informazioni date dal meccanico ne più ne meno.

I forum di discussione esistono proprio per questo, per DISCUTERE e sinceramente ho tutto il diritto di discutere sopratutto di un argomento che mi interessa visto che possiedo quel motore, dando il mio contributo.
Forse dovrebbe star zitto chi non ha alcun interesse alla discussione ma scrive soltanto per far salire il numero dei messaggi.

Mi fa piacere solo che almeno la discussione è stata considerata, anche se arricchita con sterili polemiche Rolling Eyes
Comune di 1° Classe
arkos637
Mi piace
- 19/25
naturalmente il mio messaggio è per moscerino, ho sbagliato il quote, perdonatemi ma sono nuovo Sbellica
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 20/25
dani85 ha scritto:
coccos1224 ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Scusatemi, ho parlato ora ora con un amico del forum, appunto mercury otimax 135 del 2001, ha pulito i carb lo scorso mese...
Pertanto ho il meccanico lo prende in giro oppure è carburato...poi se sbaglio scusatemi.



se è un optimax penso che il meccanico lo prenda in giro, in quanto non esistono carburatori su questo motore ma solo iniettori benzina,o ha pulito il corpo farfallato, che è tutt'altra cosa,o il tuo amico non ha un optimax ma un Efi,allora li ci sono i carburatori ma il sistema di gestione iniezione è molto diverso dagli optimax,una volta un meccanico me lo spiegò e mi sembra che l'olio venga iniettato nel carburatore insieme alla benzina ma i consumi sono comunque superiori alla serie optimax

scusa ma efi non dovrebbe stare per electronic fuel injection (iniezione elettronica carburante) ???




ho trovato la spiegazione su di un sito americano dalla traduzione viene fuori questo:


Traduzione da inglese verso italiano

Mercury 150 EFI è un buon compromesso tra i motori benzina a carburatore e iniezione diretta, secondo Andrew Norton
Quando gamma EFI Mercury Marine di fuoribordo sono stati liberati in Australia a fine anni '80, hanno fornito i navigatori con la comodità di chiavi in ​​mano di partenza, proprio come una macchina EFI.

Fondamentalmente, il sistema EFI Mercury è la stessa che in un motore di automobile EFI e inietta il carburante dalle valvole canna tramite una centralina elettronica (ECU) che controlla continuamente l'aria e la temperatura del motore, posizione dell'acceleratore, giri motore e la pressione barometrica, alterando l'aria / rapporti di carburante di conseguenza. In questo modo i motori Mercury EFI di girare anche sui laghi alpini di alta quota come avviene a livello del mare, eliminando la necessità per la 'a casaccio' avviamento dei motori choke-attrezzata.

Ma a differenza di modelli Mercury Optimax, alcuni di carburante incombusto viene rilasciato prima che i pistoni chiudere i condotti di scarico ed il carburante rapporti / olio sono gli stessi modelli carbie. La combinazione di questi fattori impedisce che i modelli EFI dal rispetto degli US EPA 2006 in materia di emissioni, per non parlare della California Air Resources Board (CARB) previsti.

sembrerebbe che siano dotati di carburatori Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Sailornet