Carrello LBN 7201 B rulli blu per un sacs 640 [pag. 4]

Capitano di Fregata
Gundam69 (autore)
Mi piace
- 31/44
hubert_2711 ha scritto:
io sto per comprarmi questo ellebi 7201B , l'ho trovato a vicenza a 2500euro iva e dotazione comprese ... mi pare ottimo !!


per il prezzo decisamente si, adesso quando riuserò la bascula montata correttamente ti dirò se è valida anche quella
L'impossibile lo faccio subito.....per i miracoli mi sto organizzando !! Felice
Sottocapo
hubert_2711
Mi piace
- 32/44
comprato a 2400 euro iva inclusa !!

devo montarci sopra la settimana prossima uno zar65 + suzuki df200 ... secondo voi che avete il carrello , ci sta dietro senza che il porta targa tocchi contro l elica del motore ?
in teoria io e te gundam , avremmo il gommone lungo uguale .. quindi se ci sta il tuo ..
che mio padre ha paura del fatto che dietro il porta targa sbatta contro l elica del motore
Capitano di Corvetta
janluk86
Mi piace
- 33/44
ciao hubert,
stai tranquillo, quando metterai su il gommone ti renderai conto che è troppo grosso il carrello e che potevi prendere anche il 62...
poi considera sempre che la traversa del porta targa è regolabile con le aste che scorrono!!

tranquillo non avrai problemi!

per gundam: Grande, con i crick sei stato molto più professionale di me Smile cmq ora come ti trovi?
Gianluca
Capitano di Fregata
Gundam69 (autore)
Mi piace
- 34/44
Si ha ragione mammine, stai tranquillo che l'elica non tocca anzi di spazio te ne avanza sicuro!!!
@janluk hai visto che professionista.... La bascula non l'ho ancora provata. Mentre trainandolo il peso va decisamente meglio con 75 kili all'occhione.
La cosa strana che ho notato oggi e' i copriruota sono così attaccati al pneumatico che ogni tanto lo toccano e' così anche sui vostri carrelli?
L'impossibile lo faccio subito.....per i miracoli mi sto organizzando !! Felice
Capitano di Corvetta
janluk86
Mi piace
- 35/44
mmm mi sembra di nò... comunque domani controllo e ti dico, il gommo è di nuovo a casa Smile

una cosa volevo chiedere ma per misurare i kg sull'occhione, come fai?
Gianluca
Capitano di Corvetta
janluk86
Mi piace
- 36/44
mmm mi sembra di nò... comunque domani controllo e ti dico, il gommo è di nuovo a casa Smile

una cosa volevo chiedere ma per misurare i kg sull'occhione, come fai?
Gianluca
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 37/44
Bilancia pesa persone? Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo
hubert_2711
Mi piace
- 38/44
grazie ragazzi ... mercoledi vado a prender lo zar allora Felice
Capitano di Fregata
Gundam69 (autore)
Mi piace
- 39/44
janluk86 ha scritto:
mmm mi sembra di nò... comunque domani controllo e ti dico, il gommo è di nuovo a casa Smile

una cosa volevo chiedere ma per misurare i kg sull'occhione, come fai?


Allora il problema del copriruoto l'ho risolto, infatti ci sono du posizioni per montarlo , uno basso e uno alto, naturalmente l'avevano montato su quello basso e il risultato è che toccava, ieri ho smontato 8 bulloni e riposizionato adesso è perfetto Felice Felice

Per capiore quanto peso hai all'occhione , o usi una bilancia, oppure io ho un aggeggio ereditato da mio suocero, che è un cilindretto con all'interno una molla che sotto il peso dell'occhione si schiaccia e dato che è dotato di una scala di chili/peso, ti da il peso che esercita verso terra il nostro gancio... non so se mi sono spiegato Embarassed
L'impossibile lo faccio subito.....per i miracoli mi sto organizzando !! Felice
Sergente
fulviosenna
Mi piace
- 40/44
io ho comprato un lbn 2022 rulli blu l'anno scorso biasse e mi trovo molto bene. naturalmente ho dovuto lavorarci non poco x adattare i rulli e assi al mio gommone, complimenti x l'aquisto.
Sailornet