[Mercury 40 hp 4T EFI] rimessaggio [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
lucap
Mi piace
- 11/21
Bravissimo !!!
Per sicurezza cambia anche il filtro decantatore. Costa circa una decina di euro. Non si sa mai qualche residuo d'acqua....
L'altro filtro a cui ti riferisci penso sia il filtretto benzina posto sulla parte posterire sinistra del motore. Non è difficile smontarlo. cmq se hai cambiato spesso il filtro decantatore dovrebbe essere pulito.
Pesce grosso mangia pesce piccolo !!!
Esca grossa pesce grosso !!!
Sottocapo
darietto83 (autore)
Mi piace
- 12/21
Ok il decantatore è semplicissimo, poi darò un occhiatina al filtretto benzina e vediamo se è il caso di sostituirlo...

Cmq visto che abbiamo lo stesso motore montato su una barca + o - dello stesso peso volevo chiederti che consumi ha il tuo motore a pieno carico di persone? diciamo con almeno 5 persona a bordo.
Ovviamnte considerando una velocità di crociera media tipo 18-20 nodi

grazie ancora....
Sottotenente di Vascello
lucap
Mi piace
- 13/21
Proprio ieri ho fatto delle prove. quindi cadi a fagiolo Felice .
Dunque da premettere che le candele non le sostituisco da più di 200 ore e che le devo cambiare quanto prima. Con le candele nuove consuma di meno.
Ieri confrontando il consumo con lo smathcraft e con il GPS in navigazione con un litro ho fatto circa 2 km e mezzo a cirrca 4800 giri (smartcraft segnava 12 litri l'ora circa). Però avevo tre persone a bordo, serbatoio da 60 litri pieno e vasca doccietta da 50 litri pieno. Non è poco come consumo ma bisogna tener conto del peso. La mia barca e 5,80 metri ed è pesantuccia. Rolling Eyes
Pesce grosso mangia pesce piccolo !!!
Esca grossa pesce grosso !!!
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 14/21
Citazione:
8. ) Non scrivere tutto maiuscolo (neanche nei titoli), nell'utilizzo dei forum equivale a gridare e non è educato gridare in casa d'altri. Non sono altresì gradite abbreviazioni da SMS, siamo italiani, la nostra è una lingua stupenda e storpiarla a quel modo è un atto criminale.


ti riporto un pezzetto di regolamento che forse ti è sfuggito... tutte quelle K e abbreviazione tipo cmq ecc.ecc. non sono gradite .

io mi limito a dirtelo...

qualcuno potrebbe precedere diversamente[/quote]
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sottocapo
darietto83 (autore)
Mi piace
- 15/21
tanor74 ha scritto:
Citazione:
8. ) Non scrivere tutto maiuscolo (neanche nei titoli), nell'utilizzo dei forum equivale a gridare e non è educato gridare in casa d'altri. Non sono altresì gradite abbreviazioni da SMS, siamo italiani, la nostra è una lingua stupenda e storpiarla a quel modo è un atto criminale.


ti riporto un pezzetto di regolamento che forse ti è sfuggito... tutte quelle K e abbreviazione tipo cmq ecc.ecc. non sono gradite .

io mi limito a dirtelo...

qualcuno potrebbe precedere diversamente
[/quote]

Giusto le regole sono regole, ma se avessi letto tutta la discussione ti saresti accorto che ho "sbagliato" solo un paio di volte (al massimo 2/3 volte) su un poema che ho scritto; errori di distrazione...
Cercheró di stare più attento in futuro...
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 16/21
Darietto
non sono un mod , lungi da me sembrarlo..

te l'ho scritto per evitare inutili discussioni , in passato ci sono stati problemini per molto meno...

quindi prevenire è meglio che curare no?

e comunque ho letto perchè sto facendo manutenzione al mio motore di rispetto e mi piace vedere come lavorano i vari professionisti ( Smile ) del fai da te
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
2° Capo
avio
Mi piace
- 17/21
lucap ha scritto:
darietto83 ha scritto:
Ok, capito speriamo bene...

Grazie 1000 ancora...

Avrei 1 altra piccola domanda (apriròanche un nuovo posto su questo)
Oggi sono stato a mare e mi sono accorto che nel piede del motore e precisamente dove ci sono le fessure in orizzontale (mi pare che siano quelle da dove viene tirata l'acqua dalla girante) c'era una pezzo di placca di metallo che non c'è mai stato, sembra che sia un pezzo rotto all'intero..
Oggi sembra che non abbia dato problemi, ke problemi può causare?
Ke pezzo potrebbe essere?
E' complicato smontare il pide per vedere di che pezzo si tratta?

Grazie 1000

Saluti



Il pezzo a cui ti riferisci ha la sigla (almeno sul mio orion 2008) 893770 plate-dsh. Non so esattamente a cosa serva ma l'anno scorso mi si è rotto. Provato il motore in sede di rimessaggio con cuffia ho sentito un rumore di lattina provenire dal piede. Smontato il piede è venuto fuori sto pezzo di alluminio che si era rotto a metà lasciando l'altra parte avvitata nella parte superiore del gambo motore dove monta il piede. Ovviamente l'ho cambiata comprando l'originale. Non è una cosa difficile la sostituzione. Smontato il piede ti rendi conto subito della situazione. Il difficile invece è stato far capire al concessionario mercury di cosa si trattava Sbellica

Ma dove si trovano gli zinchi interni su questo motore? come sostituirli?

buondi , ieri dopo aver finito stagione ho fatto girare il motore in bacinellone acqua dolce e sento una forte vibrazione che sembra provenire proprio da li ma pezzi dalle fessure d'acqua non ne vedo , sto pezzetto edovrebbe essere tra il piede e il gambo?
2° Capo
avio
Mi piace
- 18/21
lucap ha scritto:
darietto83 ha scritto:
Ok, capito speriamo bene...

Grazie 1000 ancora...

Avrei 1 altra piccola domanda (apriròanche un nuovo posto su questo)
Oggi sono stato a mare e mi sono accorto che nel piede del motore e precisamente dove ci sono le fessure in orizzontale (mi pare che siano quelle da dove viene tirata l'acqua dalla girante) c'era una pezzo di placca di metallo che non c'è mai stato, sembra che sia un pezzo rotto all'intero..
Oggi sembra che non abbia dato problemi, ke problemi può causare?
Ke pezzo potrebbe essere?
E' complicato smontare il pide per vedere di che pezzo si tratta?

Grazie 1000

Saluti



Il pezzo a cui ti riferisci ha la sigla (almeno sul mio orion 2008) 893770 plate-dsh. Non so esattamente a cosa serva ma l'anno scorso mi si è rotto. Provato il motore in sede di rimessaggio con cuffia ho sentito un rumore di lattina provenire dal piede. Smontato il piede è venuto fuori sto pezzo di alluminio che si era rotto a metà lasciando l'altra parte avvitata nella parte superiore del gambo motore dove monta il piede. Ovviamente l'ho cambiata comprando l'originale. Non è una cosa difficile la sostituzione. Smontato il piede ti rendi conto subito della situazione. Il difficile invece è stato far capire al concessionario mercury di cosa si trattava Sbellica

Ma dove si trovano gli zinchi interni su questo motore? come sostituirli?


buondi , ieri dopo aver finito stagione ho fatto girare il motore in bacinellone acqua dolce e sento una forte vibrazione che sembra provenire proprio da li ma pezzi dalle fessure d'acqua non ne vedo , sto pezzetto edovrebbe essere tra il piede e il gambo?
Comune di 1° Classe
Myago
Mi piace
- 19/21
Scusate la domanda banale ma sono una new entry: per smontare piede e gambo bisogna togliere l’olio al gambo?
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 20/21
No non serve
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet