Corretto posizionamento suzuki 25 superthree [pag. 2]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 11/34
Piastra inox ad "U" con interposto opportuno spessore in legno multistrato ocumé e vai tranquillo,non hai altre alternative.....se non lasciarlo così.
Prestazioni attuali?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 12/34
Ciao, sul mio suzu c'erano 2 fori a 3/4 di staffa dal basso verso l'alto dove potevi tranquillamente mettere 2 bulloni passanti m10.(oltre ai morsetti ed i fori inferiori)
Se sul tuo ci sono io non utilizzerei nessun lift, metterei direttamente il motore in pari con la chiglia sfruttando quei fori....con quelle potenze non possono esserci problemi se lo specchio è sano, ciao!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Utente allontanato
lo specialista (autore)
Mi piace
- 13/34
ocramx ha scritto:
Piastra inox ad "U" con interposto opportuno spessore in legno multistrato ocumé e vai tranquillo,non hai altre alternative.....se non lasciarlo così.
Prestazioni attuali?


Ciao Ocra!Felice
La lamiera della piastra a "U" che spessore dovrebbe avere?
Adesso solo son me a bordo,non faccio piu' di 24-25 Kn con mare calmo...
Il contagiri l'ho montato quest'anno e qiundi non so ancora a che regimi raggiungo tale velocita'.
Che dici, acquisterei qualcosa alzando di 3cm il motore?
Mi conviene?



Rocky6 ha scritto:
Ciao, sul mio suzu c'erano 2 fori a 3/4 di staffa dal basso verso l'alto dove potevi tranquillamente mettere 2 bulloni passanti m10.(oltre ai morsetti ed i fori inferiori)
Se sul tuo ci sono io non utilizzerei nessun lift, metterei direttamente il motore in pari con la chiglia sfruttando quei fori....con quelle potenze non possono esserci problemi se lo specchio è sano, ciao!


Si, in effetti i fori ci sono e li sto gia' utilizando, ma come vedi i morsetti sono proprio al limite: alzando ancora il motore, tutto graverebbe sui bulloni M8...
Ho dei dubbi sulla loro resistenza e senza morsetti, rischiererei di lasciare il motore in mare...o sbaglio?

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 14/34
lo specialista ha scritto:

La lamiera della piastra a "U" che spessore dovrebbe avere?


Direi 5 mm,e stai sul sicuro

La convenienza sta solo nel vedere quanto ti costa la piastra inox aisi 316 (forse risparmi qualcosa con il 304)...credo che con 50 e rotti euri te la cavi.
La piastra dovrà essere larga quanto il bracket (supporto del motore) +3 cm x lato.
L'altezza , dall'estremità superiore dello specchio di poppa sino alla fine del bracket (sempre+ 3 cm) devi calcolarla te,in base a quanto devi alzare il motore in modo che la piastra anticavitazione sia in linea con la chiglia.

Una volta che la piastra è solidale allo specchio di poppa (visto anche il peso non eccessivo del motore) dove pensi che va!!

Ps. Se non trovi chi ti piega la piastra,ma la taglia soltanto,puoi inciderla leggermente col flex,la pieghi opportunamente in morsa ed infine sul piccolo solco che rimane (dove è piegata a 90°) fai una bella saldatura...non so se mi sono spiegato....

re: Corretto posizionamento suzuki 25 superthree
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 15/34
io sum mio m 80 ho una piastra inox da 3 mm e ti dico che prima c'era appeso un 737 con trim senza alcun rinforzo di legno e resina all'interno.ora io l'ho rinforzato dentro con legno marino e vari strati di vetroresina e sono sicuro che se vorrei metterci un 40 hp 4 tempi da 110 kg non ci dovrebbero essere problemi strutturali.per il lavoro che devi fare al tuo tanto e roba da pochi cm in altezza una lastra inox da 2-3 mm e piu che a sufficente poi tutto accompagnato da bulloni inox da 10 mm e via ,stai sicuro anche senza morsetti.il tuo supporto motore ha 2 o 4 bulloni per fissare il motore allo specchio??? Embarassed
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 16/34
Secondo me fai prima a spostare di qualche cm i morsetti del motore. Tagli, allunghi, saldi, vernici ed il gioco è fatto Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Utente allontanato
lo specialista (autore)
Mi piace
- 17/34
ocramx ha scritto:


Direi 5 mm,e stai sul sicuro

La convenienza sta solo nel vedere quanto ti costa la piastra inox aisi 316 (forse risparmi qualcosa con il 304)...credo che con 50 e rotti euri te la cavi.
La piastra dovrà essere larga quanto il bracket (supporto del motore) +3 cm x lato.
L'altezza , dall'estremità superiore dello specchio di poppa sino alla fine del bracket (sempre+ 3 cm) devi calcolarla te,in base a quanto devi alzare il motore in modo che la piastra anticavitazione sia in linea con la chiglia.

Una volta che la piastra è solidale allo specchio di poppa (visto anche il peso non eccessivo del motore) dove pensi che va!!

Ps. Se non trovi chi ti piega la piastra,ma la taglia soltanto,puoi inciderla leggermente col flex,la pieghi opportunamente in morsa ed infine sul piccolo solco che rimane (dove è piegata a 90°) fai una bella saldatura...non so se mi sono spiegato....

re: Corretto posizionamento suzuki 25 superthree



la convenienza la intendevo in termini di velocita', perche' tanto me lo faccio da me con lamiera di recupero...

...e poi non ho capito bene il fatto di tutti quei "piu' 3 cm" Embarassed

Supercazzola ha scritto:
Secondo me fai prima a spostare di qualche cm i morsetti del motore. Tagli, allunghi, saldi, vernici ed il gioco è fatto Wink


Ma che sei matto?! Sbellica Sbellica Sbellica


figurati se mi metto a tagliare i mosetti, a risaldarli e verniciarli! Sbellica Sbellica Sbellica

...o forse c'e' qualcosa che mi sfugge... Think

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 18/34
La piastra falla più larga del bracket...questo intendevo
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 19/34
lo specialista ha scritto:
Ma che sei matto?! Sbellica Sbellica Sbellica


figurati se mi metto a tagliare i mosetti, a risaldarli e verniciarli! Sbellica Sbellica Sbellica

...o forse c'e' qualcosa che mi sfugge... Think

L.S.

Dipende dall'attrezzatura che hai. Per me allungare i morsetti è lavoro di un'oretta, fare la piastra per allungare lo specchio di poppa dovrebbe portare via più tempo, anche se riconosco essere la soluzione più opportuna.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Utente allontanato
lo specialista (autore)
Mi piace
- 20/34
Grazie ocramx, ora ho capito Embarassed

Supercazzola ha scritto:

Dipende dall'attrezzatura che hai. Per me allungare i morsetti è lavoro di un'oretta, fare la piastra per allungare lo specchio di poppa dovrebbe portare via più tempo, anche se riconosco essere la soluzione più opportuna.


Un'oretta?! Sbellica Sbellica Sbellica
Devo togliere il motore, tagliare i morsetti, saldare due prolunghe, risaldare i due morsetti sulle prolunghe, (ho la saldatrice TIG, ma non per l'alluminio e quindi dovrei portare il motore da un saldatore che minimo mi prende 100 o piu' euro), mascherare il motore finito, spruzzare il fondo epox catalizzato, aspettare un giorno e dare una (meglio due) mani di smalto poliuretanico catalizzato, aspettare un altro giorno e rimontare il motore...

Grazie, ma preferisco di gran lunga alzare lo specchio di 3/4cm: quello si (forse) e' un lavoretto da un paio d'ore...

Il punto e': ne vale la pena?
Quanto potrei acquistare in velocita'
Quanto dovrebbe essere profonda la gola della "U"?
Grazie

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Sailornet