Catena ancora: taglio o non taglio? [pag. 3]

Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 21/53
Supercazzola ha scritto:
Allora taglio? Confused


taglia taglia e spedisci qui a roma che a me serve. Wink
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 22/53
i pesi e le misurere per la sicurezza indicano che per gommoni con peso di 1000 kg l'ancora deve essere da 8 kg, 6 mt di catena +o- la lunghezza del g. da 6 , e poi tanta cima da 10, e stai tranquillo, quindi taglia
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 23/53
lone wolf ha scritto:
non vorrei dire una stupidaggine ma 40 metri di ancora con maglie da 6 mm mi sa che sono molto di più di 20 Kg. Correggetemi, ciao,ciao


6 metri di catena da 6mm (acquistata venerdì) pesano 7 kg....50 metri siamo attorno ai 58 kg!! UT

In Adriatico dove il fondale è sabbioso e la profondità è abbastanza relativa, quando ne hai 3/4 metri è più che sufficiente.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 24/53
Ma scusa, hai il verricello quindi non fatichi, hai un 175hp quando anche gli togli 30 kg che ci guadagni in velocità 30 nodi UT ma tieniti la catena e sei sicuro al 100%. Ho impressione che la mancanza di navigazione ci induca a crearci strani problemi ovvero problemi del Put. Sbellica Sbellica
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 25/53
Sell it ha scritto:
Ma scusa, hai il verricello quindi non fatichi, hai un 175hp quando anche gli togli 30 kg che ci guadagni in velocità 30 nodi UT ma tieniti la catena e sei sicuro al 100%. Ho impressione che la mancanza di navigazione ci induca a crearci strani problemi ovvero problemi del Put. Sbellica Sbellica


Il problema su questo battello non è la velocità massima, ma l'assetto. Troppo peso a prua può far si che la medesima non sia abbastanza reattiva a salire sull'onda che incontra e quindi determinare una temporanea e parziale sommersione della stessa con relativo imbarco d'acqua che si dovrà smaltire dagli ombrinali.
Oltretutto, tra catena e salpancora, è come se alla fonda una persona stesse in piedi all'estrema prua, risparmiare 30kg in quel punto per me è fondamentale.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 26/53
Ottima chiarificazione grazie.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Sergente
capt.tranquillo
Mi piace
- 27/53
io ho 15 mt di catena e una delta da 6 kg più una hall da 6 kg con 8 mt di catena di rispetto l'una all'altra.
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 28/53
capt.tranquillo ha scritto:
io ho 15 mt di catena e una delta da 6 kg più una hall da 6 kg con 8 mt di catena di rispetto l'una all'altra.


Vabbè ma cosa ci devi ancorare con quell'armamento? In che zona lo devi ancorare? Smile
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 29/53
chewbacca ha scritto:
Sell it ha scritto:
Ma scusa, hai il verricello quindi non fatichi, hai un 175hp quando anche gli togli 30 kg che ci guadagni in velocità 30 nodi UT ma tieniti la catena e sei sicuro al 100%. Ho impressione che la mancanza di navigazione ci induca a crearci strani problemi ovvero problemi del Put. Sbellica Sbellica


Il problema su questo battello non è la velocità massima, ma l'assetto. Troppo peso a prua può far si che la medesima non sia abbastanza reattiva a salire sull'onda che incontra e quindi determinare una temporanea e parziale sommersione della stessa con relativo imbarco d'acqua che si dovrà smaltire dagli ombrinali.
Oltretutto, tra catena e salpancora, è come se alla fonda una persona stesse in piedi all'estrema prua, risparmiare 30kg in quel punto per me è fondamentale.


ciao Smile

Non si finisce mai d'imparare....Di chewbacca, ma questa cosa che affermi ti deriva da esperienza diretta o la dici per sentito dire? Personalmente io non ho mai imbarcato acqua di prua, solo qualche volta di lato con forte vento di traverso che spinge dentro gli schizzi.
Non voglio alleggerire la prua per il motivo che dici, anzi ho già detto che ho paura ad alleggerirla proprio in quanto adesso navigo da Dio soprattutto con mare mosso. Con 30 kg in meno non speravo certo di guadagnare 30 nodi ma tutt'al più 1/2 nodi e risparmiare qualche litro di benzina nell'arco della stagione.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 30/53
Se risparmi qualche litro per pagarti la pizza a fine estate, lascia tutto comè, te la ofro io Sbellica Sbellica
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Sailornet