[fuoribordo honda 40cv]

Comune di 1° Classe
peppinosub (autore)
Mi piace
- 1/15
Salve a tutti,

ho appena acquistato il mio primo gommone di seconda mano un SACS 490 motorizzato con un fuoribordo honda 40 cv, giusto per iniziare. Il problema è che il motore comincia a darmi dei problemi. Premesso che ho fatto cambio delle candele, ma il motore ha difficoltà ad avviarsi, e una volta fatto non gira bene nel senso che sembra funzionare con 2 o forse un pistone solo (non so se possibile), cmq fatto stà che appena aumento con la leva dell'aria arriva ai 2000 giri e poi si soffoca spegnendosi.
Ho anche fatto la prova staccando a motore acceso una per una le pipette delle candele e staccando le prime 2 il motore gira ancora invece se stacco l'ultima il motore si spegne. Ho paura sia la centralina........... E' possibile?????? Cosa può essere????
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 2/15
Di che anno è il motore?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Comune di 1° Classe
peppinosub (autore)
Mi piace
- 3/15
anno 2005
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 4/15
Allora è a carburatori, non è la centralina.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Comune di 1° Classe
peppinosub (autore)
Mi piace
- 5/15
pensi siano i carburatori???....io li ho già smontati e puliti....non ho visto niente di anormale.....puoi essere più preciso??...grazie comunque sei stato gentilissimo
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 6/15
No peppino intendevo che è il modello vecchio a carburatori non iniezione.
Hai provato a cambiare le candele? Di che colore è l'elettrodo? E' sporco d'olio?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Comune di 1° Classe
peppinosub (autore)
Mi piace
- 7/15
si si le candele le ho cambiate, ho provato anche le pipette e la scintilla c'è, non c'è ne sporco d'olio e ne colori dovuti a corti circuiti ecc.......non so più che pensare......la girante può provocare tutto ciò????? (anche se il vecchio proprietario mi ha assicurato di averla cambiata due mesi prima)
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 8/15
La girante assolutamente no, serve solo per il circolo dell'acqua di raffreddamanto del motore. Potrebbe essere dell'umidità che scarica parzialmente a massa la corrente di qualche bobina ....
Ci vorrebbe mfonti, l'esperto Honda Idea
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 9/15
Ciao, pulire i carb. a volte non basta, verifica che i filtri siano puliti e che nel serbatoio non vi sia ne acqua ne impurità.

Hai controllato che la pompetta a mano sia indirizzata nel verso giusto o che sul tubo non vi siano fori?

Procedi così:

Controlla bene ma bene che la scintilla arrivi a tutte le pippette;
Controlla bene che le candele siano quelle giuste e che facciano la scintilla;
Se questo accade escludi un problema di corrente, almeno per ora.

Verifica tutto il circuito di alimentazione,dal serbatoio ai carb. e controlla che siano carburati bene, poi ne riparliamo.
Riccardo
Comune di 1° Classe
peppinosub (autore)
Mi piace
- 10/15
ok farò come hai detto....in effetti sembra che la benzina abbia difficoltà ad arrivare, ma nn sembra ci siano grossi intoppi.....controllerò i filtri, anche perchè forse è l'unica cosa che non ho controllato.....il serbatoio è nuovo e la benzina anche...speriamo che sia questo.....cmq grazie mille sei stato di enorme aiuto...vi farò sapere come è andata
Sailornet