Avviamento mercury optimax 200

2° Capo
giba (autore)
Mi piace
- 1/8
La mia barca monta un Mercury Optimax 200 del 2008. Fin da quando l'ho presa (usata) ho sempre avuto la sensazione che la messa in moto del "testone" fosse poco brillante, nel senso che il motore si avvia al primo tentativo, ma sembra che, se ce ne fosse bisogno, le batterie ( due in parallelo da 100 Ah cadauna) non mi consentirebbero un secondo avviamento. Il rivenditore mi ha assicurato che ha sempre visto questo tipo di motori comportarsi così. Ovviamente, per togliermi il pensiero potrei sostituire le due batterie ma non vorrei buttare dei soldi per ritrovarmi poi con le stesse sensazioni.
Qualcuno, che possegga o abbia posseduto lo stesso motore sa dirmi, per favore, se posso stare tranquillo o se è opportuno cambiare le batterie e/o sostituirle con due di maggior capacità. Grazie
Tenente di Vascello
Sumo
Mi piace
- 2/8
non ho avuto questo motore ma mi sembra inverosimile la risposta del rivenditore, è un pò come la storia del vino con l'oste.
So che gli optimax se sono in commercio da omai quasi 15 anni è perchè è stato un bel prodotto ben riuscito.
tieni presente che 2 batterie da 100 non sono poca cosa, per cui ho hai problemi al motorino di avviamento o le batterie sono fiacche.
prima di acquistarne di nuove ti consiglio di portarle da un elettrauto che mettendole in carica ti saprà dire se vanno bene o se è meglio cambiarle.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 3/8
Non conosco lo spunto delle tue batterie (leggi sull'etichetta e facci sapere) ma di sicuro 2 da 100 Ah se in normali condizioni ne hanno da vendere di corrente!
L'elettrauto può controllare lo stato di carica col densimetro,anche se il responso è positivo non significa che riescano ad erogare istantaneamente la corrente richiesta.
Hai provato a farlo partire con una sola batteria?Prova e vedi come si comporta.
Per toglierti la pulce dall'orecchio potresti o sentire un'altro meccanico mercury oppure chiami la mercury Italia e ti fai passare un tecnico (la cosa migliore).
Escluderei un sottodimensionamento del motorino
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 4/8
Prima di fasciarti la testa su guai particolari verifica che il circuito di alimentazione del motorino sia privo di ossidazioni e ben serrato e che la massa sia "solida", verifica che i cavi abbiano una sezione consona all'assorbimento del motorino.
Per farlo potresti usare pinze e cavi d'emergenza da auto.
Solo in seconda battuta verifica le batterie ed in ultimo il motorino.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Fregata
adafkel
Mi piace
- 5/8
Fai tutti i controlli che ti hanno consigliato, non si sa mai!!

Confermo quanto detto dal tuo meccanico, gli optimax hanno questa caratteristica di far sembrare che le batterie siano scariche, non so spiegarti il motivo ma avendo avuto 3 optimax (135-150-200) tutti hanno confermato la tesi del tuo meccanico.

Stai tranquillo che e' normale Laughing Laughing

Marco
mar-co 64, mercury 200 optimax, satellite 1500 doppio asse

Marco
2° Capo
giba (autore)
Mi piace
- 6/8
Grazie a tutti per le risposte. Devo dire che, prima di iniziare le verifiche che mi avete proposto, ho cercato di trovare qualcuno che, per esperienza personale come adafkel, mi sapesse dire qualcosa sulle caratteristiche di avviamento di questi motori. Questo perchè la mia barca è ormeggiata a circa 300 km. da dove abito e quindi, quando arrivo lì, la mia fissa è mettere in moto e uscire dal porto. Rimane il fatto che, se riesco a mettere insieme un week end lungo prima delle vacanze estive, qualche controllo lo farò. Grazie ancora
Comune di 1° Classe
arkos637
Mi piace
- 7/8
Ciao, io ho acquistato da poco il tuo stesso motore, ma un usato del 2002 con 230 ore di moto.
Posso garantirti che anche il mio si comporta allo stesso modo ed il mio meccanico. che è un autorizzato mercury. mi ha detto la stessa cosa...ovvero che è una "caratteristica" di questi motori.
Un pò perplesso ma mi sto convincendo...

P.s.
Mi scuso se non mi sono ancora presentato, provvederò a breve a farlo nell'apposita sezione, ma ho preferito rendermi subito utile Laughing
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 8/8
Ciao,
il mio 225 si è sempre comportato così....ho messo due batterie nuove da 100a 720ah e non è cambiato nulla.
Ho fatto revisionare il motorino d'avviamento e non è cambiato nulla.....
Ho lasciato perdere
Tita

ps. tanto parte sempre comunque!
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Sailornet