Valvola di ritegno (di non ritorno) Pompa di Sentina [pag. 4]

Capitano di Fregata
Davidino (autore)
Mi piace
- 31/43
Ecco una foto del gavone più ampia

re: Valvola di ritegno (di non ritorno) Pompa di Sentina


E questi sono i fori che stanno su entrambi i pozzetti che mandano l'acqua nel gavone e che io avrei intenzione di tappate (con dei tappetti amovibili per sicurezza.


re: Valvola di ritegno (di non ritorno) Pompa di Sentina
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 32/43
ma quei buchi a cosa servono?
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 33/43
Se ho visto bene ,quel buchino cerchiato di rosso, comunica col sotto dove c'è la pompa di sentina? Se così chiudilo che non serve a niente, anzi così e una via per l'acqua, non solo per il sotto ma anche per lo spessore della vetroresina ti può creare osmosi. Metti i tappi e l'acqua la togli con una spugna....come i pescatori su i gozzi.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 34/43
Prima di chiudere/aprire quel forellino cerchiato di rosso, io mi premurerei di sapere da fonte attendibile quale era il progetto originale dell'M90.

Rischiate solamente di dire/fare delle caxxate se non sapete di cosa state parlando.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 35/43
Scusa Fran, ma se quel forellino e passante e finisce di sotto, c'è poco da capire, che dici? A me pare una cosa fatta in seguito......sentiamo cosa dice il proprietario dei buchi, allora proprietario chi ha fatto il buchino?
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 36/43
@fran
ciao hai pienamente ragione che va controllato prima se il foro è di progetto od aftermarket .
però se ci pensi , non ha senso .
secondo me , vanno chiusi.
re: Valvola di ritegno (di non ritorno) Pompa di Sentina

oltretutto sono stati fatti nel punto più basso dello scarico acqua , che normalmente serve a far decantare la sporcizia.
@davidino
io chiuderei immediatamente quei , perché non sono stati fatti dal cantiere in quanto i fori non solo tratti . se non sbaglio dalla foto si vede il legno
Capitano di Fregata
Davidino (autore)
Mi piace
- 37/43
Ok, ragazzi il Topic si è deviato da quello che è il titolo originale (in parte). Scendo a fare qualche foto dettagliata e tra un pò apro un nuovo topic dedicato a quei fori. Wink
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 38/43
Io potrei darti un consiglio, descrivendoti come è hanno progettato il mio piccolo zodiac, che ha lo stesso identico sistema di svuotamento.

La pompa di sentina scarica direttamente nel pozzetto (per intenderci quello del motore, dove a te hanno fatto in un secondo momento quegli inutli buchi). Nauralmente il foro di scarico della pompa è in alto, a circa 30/40 cm. dal fondo del pozzetto, in modo da non dover montare alcuna valvola di non ritorno.

L'unico neo di tutto questo sistema (nel mio zodiac) è costituito dalle valvole di non ritorno dei due scarichi rapidi del pozzetto che fanno passare troppa acqua quando non metto i tappi. E' infatti mia intenzione montare delle valvole di non ritorno più efficaci, in quanto togliere e mettere i tappi è un'operazione davvero fastidiosa.

Appena posso posto delle foto. Spero di essermi spiegato bene.

P.S.: non potrebbe essere un problema di pompa? Magari un altro tipo, quando è su OFF, non avrebbe l'effetto ritorno........
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Fregata
Davidino (autore)
Mi piace
- 39/43
Per continuare con il problema fori se ne può ora discutere qui

https://www.gommonauti.it/ptopic41862_marshall_m90_fori_nel_pozzetto_eliminarli_o_tenerli.html?sp_pid=567096#567096

Per risolvere intanto il problema acqua in sentina ho fatto anche questo video che può essere utile per capire.




Sbellica (sembra un pò lo scarico del Toilet monster )

Cià
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 40/43
mi sbaglierò, ma per me è un problema di pompa.......... Rolling Eyes
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sailornet