90, 115, 135, 150, che honda metto? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 21/51
Misus ha scritto:
...a Ronciglione c'è il concessionario che vende ...

Il problema non è solo SE ci sia, ma anche COME sia... E questo vale per tutte le marche, nessuna esclusa.
Guardiamarina
Misus (autore)
Mi piace
- 22/51
e quindi in mancanza di certezze bisogna che impari dall'esperienza...Per esempio, ora che ho visto finalmente la mia bella barchetta non credo che la cambierò per parecchio tempo perchè mi pare faccia proprio al caso mio. E comunque se lo facessi sarebbe solo per passare ad un eolo 750 o similari che abbisogneranno di un motore dai 200 in su... quindi non ho bisogno di mettere ora sulla 590 un 135 o un 150 cv nell'ottica di portarli sulla prossima barca, perchè credo sottopotenzierei un eventuale eolo 750... che tra l'altro potrei anche trovare già col suo motoretto... quindi chi si accontenta gode e mi oriento definitivamente sul 115 cv honda, che ora raffronterò per costi e prestazioni con il 115 evinrude usato e lo yamaha 100 D. Chi vincerà?...
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 23/51
io direi che vince un bel suzuki df 140 Smile
Guardiamarina
Misus (autore)
Mi piace
- 24/51
comunque anche l'assistenza è importante. sul lago vedo molti yamaha e pochi honda...a proposito sapete che ho visto oggi ancorato nel porto di bolsena??? un benetau flyer 650 cabrio motorizzato con un yamaha getl 40/70. velocità dichiarata in 23 nodi e parliamo di un barca che già da sola pesa 1430 kg, è lunga m 6,10 e larga m 2,44... chi l'ha montato mi ha detto che è grazie alle caratteristiche della carena che riesce ad essere spinta anche da così poca potenza.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alberto684
Mi piace
- 25/51
Io ti consiglio il 150, ottimo come prestazioni e rivendibilità

Ciao
Guardiamarina
Misus (autore)
Mi piace
- 26/51
lo so ma mi costa troppo ora... visto i prezzi che ci sono d'estate, mi sta passando per la testa l'idea di prendere un 40/60 usato e aspettare quest'inverno per prendere un motore più potente ad un prezzo migliore, anche considerando le novità che saranno presentate al salone di genova. Question
Guardiamarina
Misus (autore)
Mi piace
- 27/51
infine tra i vari motori honda esaminati nel topic scelgo il 115, che ora confronto con lo yamaha 100D
provo a definire le differenze honda/yamaha che ho rilevato da profano:
peso kg 217/170 con elica in acciaio (meglio yamaha)
alternatore che carica 40A/25A (meglio honda)
cilindrata di 2354/1596 (non so cosa sia meglio)
rapporto di trasmissione 2,14/13:30 (non so che significhi)
potenza all'asse dell'elica 84,6 kw a 5250 giri/73,6 a 5500 giri (l'honda raggiunge il regime massimo con meno giri quindi dovrebbe consumare qualcosa in meno - quindi in questo meglio honda)
potenza fiscale 22/17 (meglio yamaha)
cosa importante è che il motore yamaha ha un sistema di immobilizer che ne impedisce l'uso da parte di estranei, l'honda mi pare di no.
Prezzo: in base alle offerte che mi hanno fatto, lo yamaha mi costa 200 euro in meno.

da qui, sintetizzando, mi pare che l'honda abbia i seguenti aspetti positivi:
1) possa consumare meno,
2) fornisce più amperaggio,
3) ha un migliore rapporto di trasmissione?...
4) forse è più robusto avendo una cilindrata maggiore e durerà di più?...
e negativi:
1) mi costerà più di assicurazione perchè ha più cavalli fiscali,
2) acquistarlo mi costerà 200 euro in più, (comunque poco)
3) non ha un sistema di sicurezza Y-Cop con immobilizer,
4) l'assistenza yamaha sul lago di bolsena mi pare più capillare,
5) pesa di più.
Poi chi più ne ha più ne metta... io ho ancora una settimana per scegliere il motore... ciaoooo!!!
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 28/51
Interessante, una cosa se fai dei confronti li devi fare 115 contro 115 allora Yamaha diventa cc.1754 una cosa interessante è che Honda la cinghia di trasmissione è a catena dentata quasi eterna. Smile
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Guardiamarina
Misus (autore)
Mi piace
- 29/51
il paragone è dettato solo dalle mie esigenze, perchè non voglio spendere più di quanto già preventivato e un 115 yamaha a meno del 115 honda non l'ho trovato, invece lo paragono al 100 D perchè mi costerebbe quasi uguale, ha un peso maggiore ma anche 15 cavalli in più...quindi come prestazioni credo si equivalgano grosso modo... un 115 yamaha, pesando meno dovrebbe avere anche prestazioni migliori dell'honda, ma visto il costo maggiore di almeno 500 euro, non mi interessa... interessante sta cosa della catena... nello yamaha invece si cambia spesso? e costa?... grazie Cool mi dicono anche che gli honda sono i motori più silenziosi, è vero?e poi qual'è il reale vantaggio di avere un cilindrata di 2354 cc, oltre quello di pagare di più l'assicurazione... Sbellica Question
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 30/51
Gli Honda sono dei Muli me lo conferma anche un venditore di Piacenza che oltre ad amico è persona seria,chiaramente 115hp tirati fuori da una cilindrata maggiore, significa spremere meno il motore, riguardo alla cetena, scusa ma mi sorgono dei duppi, dovro verificare, ma aldilà di tutto stai comprando un ottimo motore ottimo a lettere maiuscole ( lo dico così altrimenti se scrivi in maiuscolo si alterano sul forum Sbellica )vai tranquillo e buona navigazione.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Sailornet