Novamarine RH 460: sostituzione "tientibene"!! [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
fragolozzo (autore)
Mi piace
- 11/25
praticamente devo fare una gassa nel primo anello e poi nei prossimi anelli mi basta far entrare e riuscire la corda, fino all'ultimo che richiudo con un gassa....
Ho detto bene oppure una marea di pirlate ???? Felice
Tenente di Vascello
didierre
Mi piace
- 12/25
hai detto bene per la gassa nel primo e nell'ultimo anello , per gli altri guarda bene le foto che sono state pubblicate
Sottotenente di Vascello
fragolozzo (autore)
Mi piace
- 13/25
rientrare e uscire la corda facendola passare in mezzo all'intreccio della stessa... mi son dimenticato di scrivere una parte... Sempre sperando di non dire cavolate.... Felice
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 14/25
ci sarà da divertirsi... Sbellica
conviene comprare una metrata di cima per fare qualche esercizio....

Grazie a tutti per i consigli... appena trovo tempo (e coraggio) lo faccio e posto le foto Cool
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sottotenente di Vascello
fragolozzo (autore)
Mi piace
- 15/25
eltamin78 ha scritto:
ci sarà da divertirsi... Sbellica
conviene comprare una metrata di cima per fare qualche esercizio....

Grazie a tutti per i consigli... appena trovo tempo (e coraggio) lo faccio e posto le foto Cool


penso proprio di si.... Felice Cmq io mi cimenterò subito questi giorni....
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 16/25
fragolozzo ha scritto:
Scusa mi era sfugita la risposta, posso solamente ringraziarti per la tua disponibilità, e domani stesso mi metto all'opera nel reperire il materiale..

Domandi che tipo di corda hai utilizzato ?... e poi ti posso chiedere il favore di fare una foto in dettaglio sul passagio della corda....

grazie ancora....


Non posso farti delle foto, perchè ho venduto il gommone 5 anni fa, ma cercherò di essere piu chiaro: prendi la corda ( io parlo di corda a sola calza esterna di PE e non a trefoli come quella che hai adesso) , bruci bene una estremità e la rendi quasi appuntita ( magari aiutati con del nastro in carta), fai passare questa estremità da un occhiello di partenza, e poi in uno slargo della maglia cacci dentro la calza l'estremità , e quanto più riesci a far risalire questa estremità nella calza stessa tanto più sarà difficile che se ne torni fuori , se vedi bene la foto noterai che i primi 15 cm del tientibene hanno una sezione molto più tozza del resto. Poi al secondo anello, fai passare l'altra estremità della tua fune e falla passare da uno slargo che avrai creato nella calza in senso trasversale e quindi per l'intera sezione della corda. Cioè attraversi tutta la corda con l'estremità della corda stessa. Questa corda se la comprimi si allarga e la calza aumenta di diametro, e risulta facile insinuarsi nellla maglia. E' piu difficile a dirlo che a farlo in pratica.
Su internet ho trovato questa ma io l'ho presa di diametro maggiore: https://www.bueni.it/nautici/fox-treccia-senza-anima-in-polietilene-014522_1ae1ee3c8a4a320729a6b6f12ef2ab42_2352810
Ciao
Fausto
Sottotenente di Vascello
fragolozzo (autore)
Mi piace
- 17/25
fautosa ha scritto:
fragolozzo ha scritto:
Scusa mi era sfugita la risposta, posso solamente ringraziarti per la tua disponibilità, e domani stesso mi metto all'opera nel reperire il materiale..

Domandi che tipo di corda hai utilizzato ?... e poi ti posso chiedere il favore di fare una foto in dettaglio sul passagio della corda....

grazie ancora....


Non posso farti delle foto, perchè ho venduto il gommone 5 anni fa, ma cercherò di essere piu chiaro: prendi la corda ( io parlo di corda a sola calza esterna di PE e non a trefoli come quella che hai adesso) , bruci bene una estremità e la rendi quasi appuntita ( magari aiutati con del nastro in carta), fai passare questa estremità da un occhiello di partenza, e poi in uno slargo della maglia cacci dentro la calza l'estremità , e quanto più riesci a far risalire questa estremità nella calza stessa tanto più sarà difficile che se ne torni fuori , se vedi bene la foto noterai che i primi 15 cm del tientibene hanno una sezione molto più tozza del resto. Poi al secondo anello, fai passare l'altra estremità della tua fune e falla passare da uno slargo che avrai creato nella calza in senso trasversale e quindi per l'intera sezione della corda. Cioè attraversi tutta la corda con l'estremità della corda stessa. Questa corda se la comprimi si allarga e la calza aumenta di diametro, e risulta facile insinuarsi nellla maglia. E' piu difficile a dirlo che a farlo in pratica.
Su internet ho trovato questa ma io l'ho presa di diametro maggiore: https://www.bueni.it/nautici/fox-treccia-senza-anima-in-polietilene-014522_1ae1ee3c8a4a320729a6b6f12ef2ab42_2352810
Ciao


Grazie ancora, mi potresti dire dove prendere questi occhielli perchè non li trovo sti tremm...... Acceto consigli anche da cagliaritani che per caso li abbiamo acquistati sul nostro territorio....
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 18/25
comunque è TREM non tremm
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 19/25
fragolozzo ha scritto:
...... Acceto consigli anche da cagliaritani che per caso li abbiamo acquistati sul nostro territorio....

Io anni fa li trovai nei brico, nella sezione giardinaggio, li comprai assieme a delle reti frangivento per il giardino ( quelle verdi, molto fitte ), prova a cercare in quei settori Wink
Sottotenente di Vascello
fragolozzo (autore)
Mi piace
- 20/25
DADDONE71 ha scritto:
fragolozzo ha scritto:
...... Acceto consigli anche da cagliaritani che per caso li abbiamo acquistati sul nostro territorio....

Io anni fa li trovai nei brico, nella sezione giardinaggio, li comprai assieme a delle reti frangivento per il giardino ( quelle verdi, molto fitte ), prova a cercare in quei settori Wink

Grazie Daddone... Felice
Sailornet