Miscela con olio 2T stradale [pag. 2]

Tenente di Vascello
paomag
Mi piace
- 11/31
Olio Quicksilver premium 2 TEMPI- TCW3
Euro 8,20 - 1 litro

lo prendo per posta quando compro altre cose per ammortizzare le spese di spedizione.
Sergente
skuba73
Mi piace
- 12/31
Haimèèè conosco gente che usa solo ed esclusivamente olio 2 tempi terrestre delle marche micio micio bau bau, non grippano mai e fanno fumo e macchie di incombusto in acqua da paura, risparmiando si qualche euro ma da far schifo per il resto
se tutti amassero il mare per terra non ci sarebbe nessuno .... meglio cosi pochi ma buoni
Guardiamarina
Contenello
Mi piace
- 13/31
se l'olio sintetico della Quick costa solo 11€....bè lo proverò sicuro...grazie Tanor74 per l'info...
Buona barca a tutti
Guardiamarina
Contenello
Mi piace
- 14/31
Oggi ho preso 1 kg di Quicksilver Premium Plus per la prima uscita di questa settimana..pagato 9,50€..ho letto il foglietto sulla confezione ma non dice se sia sintetico o minerale...o semi sintetico...non ne fa proprio menzione, dice solo che soddisfa specifiche TC-WII, TC-W3e ha certificazione NMMA....
qualcuno di voi sa se sia sintetico o minerale?
Buona barca a tutti
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 15/31
Sul libretto uso e manutenzione del mio johnson 737,viene indicato il TC-W2 per fare la miscela e superiori(TC-w3)
A me e' successo di dover usare un olio minerale stradale e ho notato tanto fumo in piu' allo scarico ma nessun "problema" al motore....ovvio che quantificare i residui incombusti e' difficoltoso,ma senza dubbio superiori rispetto a un olio sintetico....
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Sottocapo
ciuffettino
Mi piace
- 16/31
mi sento un verme!!! in che sono un ecologista convinto e molto attento, ho preparato la miscela per il mio evinrude 521 con un olio che avevo per motori terrestri, ho fatto la miscela con 20 litri di verde e 400ml di olio, un fumo da paura, ho pensato che forse è sbagliata la percentuale, ma mi pare di aver letto che va miscelato la 2% non pensavo ci fosse un olio specifico per i motori nautici. è tutto l'inverno che sogno questo momento, il varo del mio primo gommone, uno yam 380s vecchio modello, ma col fumo che fa mi preoccupa un bel pò, devo buttare la miscela o diluirla ancora?
meglio esagerare che pentirsi,
no alla violenza
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 17/31
Io invece non quoto,seppur uso olio TCW3 comprato a basso costo (4 euro litro)

Mi fornisco presso un grossista che confeziona oli di diversi tipi per diversi marchi (tra cui api)
Parlando con il responsabile dello stabilimento sulle differenze fra tcw3 ed olio terrestre mi ha detto che ci sono solo additivi differenti,ma il potere lubrificante è lo stesso.
Non mi parlate della corrosione marina perché se ci si ragiona uno scooter 2t che fa molto più di 5500 (8000-10000) che viaggia in zone di mare (quindi aria con salsedine ecc ecc) usa il normale olio terrestre.
Che poi ci siano oli qualitativamente differenti non ci piove.
Ma non è sempre soddisfatta l'equazione olio di marca buona=migliori prestazioni in assoluto

Ripeto uso il tc-w3 solo perché lo pago poco,altrimenti avrei usato altro olio.

Se si vuole risparmiare qualcosa rispetto ai normali rivenditori nautici ho visto che spesso nei grossi ipermercati nelle zone di mare si trova in vendita olio tcw3 a costi normalissimi 5-6 euro litro
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottotenente di Vascello
sv650
Mi piace
- 18/31
esatto,aditivi diversi in quanto le temperature di esercizio e gli attriti sono molto differenti tra un motore terrestre e un motore marino!credo anche che l'olio di uso nautico risulti meno inquinante ma non ne sono sicuro.
Tenente di Vascello
Volatile
Mi piace
- 19/31
Bardhal con specifica TC-W3 --> 8,30€ al litro..direi che ci siamo Wink
Sottocapo
AntCor1982
Mi piace
- 20/31
lo specialista ha scritto:
Grazie a tutti.
Il problema in effetti non c'e'...
La mia domanda nasce dal fatto che mi ritrovo sul groppone 10 litri di castrol TTS 1 datomi come "pagamento"
per un lavoretto che ho fatto ad un conoscente.

Li per li ho accettato pensando di utilizzarlo sul mio DT suzuki 3 cilindri, ma poi mi sono venuti alcuni dubbi che volevo togliermi...

Se qualcuno ha altre testimonianze, e' pregato di dire la sua.

L.S.


io per 4 uscite ho usato olio bardhal e ti dico che e' andato sempre bene pero' non avevo pensato al fatto inquinamento UT UT Embarassed e vi giuro che da la prossima uscita in poi usero' sempre e solo olio marino...
ciao a tutti Wink
Sailornet