Motore non tiene il minimo

Sottocapo di 1° Classe Scelto
marinaio6 (autore)
Mi piace
- 1/12
ho un problema il motore selva 40 cv 2 tempi non tiene il minimo ,e oltrttutto dopo che riscalda un po va a 1 cilindro ,poi a sbalzi un po bene e poi torna a 1 cilindro,qualcuno sa cosa puo essere?
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 2/12
l'acqua di raffreddamento esce bene dalla spia?
la girante sai se è efficente?
le candele le hai controllate?
la benzina arriva correttamente?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marinaio6 (autore)
Mi piace
- 3/12
l acqua esce bene,la benzina penso sia a posto,candele sempre sporche di una pattina nera,la girante nuova
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 4/12
Controlla i cavi delle candele e le bobine probabilmente hai una dispersione. Il termostato lo hai?
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 5/12
La valvola termostatica posta in alto sopra la testata in che condizioni è?L'hai controllata?
Ti suona un cicalino nella manetta?
Questa valvola funziona così: apre o chiude parte del circuito di raffreddamento e fa in modo che il motore lavori sempre alla stessa temperatura.Se si blocca il motore va in sovratemperatura ed un'altro termostato stacca un cilindro.
Alcuni la eliminavano la suddetta proprio perché si blocca,ma io sono contrario in quanto il motore non lavorerà mai alla sua temperatura.
Hai toccato l'acqua allo scarico per vedere se è caldissima?
Puoi fare una prova togli questa valvola,vedi come si comporta il motore,se va bene significa che è lei

Io ho avuto il selva master xs 600 (25-40 hp) a casa ho ancora una vecchia valvola,se la trovo ti posto la foto,comunque è facile individuarla ti ripeto,si trova in alto sopra la testata all'interno di un tappo con 4 viti a brugola.
Facci sapere
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 6/12
marinaio6 ha scritto:
candele sempre sporche di una pattina nera


Per me è una questione elettrica. Altra domanda i carburatori sono puliti? Rolling Eyes Rolling Eyes
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 7/12
marinaio6 ha scritto:
ho un problema il motore selva 40 cv 2 tempi non tiene il minimo ,e oltrttutto dopo che riscalda un po va a 1 cilindro ,poi a sbalzi un po bene e poi torna a 1 cilindro,qualcuno sa cosa puo essere?


comincia con la cosa più semplice e probabile, cambia le candele... Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marinaio6 (autore)
Mi piace
- 8/12
grazie per gli aiuti,rispondo un po a tutti,per quanto riguarda la valvola della temperatura sopra la testata non ne ha,praticamente ha solo il coperchio con le brubole,le candele sono nuove,l acqua che esce dal tubicino è tiepida non bollente,forse non ho specificato che il problema di andare a 1 cilindro lo fa solo quando vado quasi al minimo (praticamente mi crea problemi trainando,si spegne o va a 1 cilindro),se vado a manetta il motore va bene costante sempre a 2 cilindri,grazie per gli aiuti
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 9/12
Hai visto se quando in moto al minimo arriva la scintilla sulla candela incriminata?
oppure devi regolare l'anticipo...
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marinaio6 (autore)
Mi piace
- 10/12
vedrò di fare questa prova,scusa ma dovrei farlo con motore in moto con una candela smontata con pipetta attaccata e vedere se fa la scintilla? grazie per l aiuto
Sailornet