Saver 21 con 2 motori da 60 cv efi yamaha [pag. 7]

Guardiamarina
alfonso81 (autore)
Mi piace
- 61/73
ulisse 75 ha scritto:
............scusate se mi intrometto, dunque a senso o no mettere due motori da 60 e non uno da 120.... sicuramente è colpa mi ma non capisco mi aiutate perchè spesso mi pongo lo stesso problema... quindi raggiono male anche io???


dipende tutto dall'uso che fai della barca ,io la uso per andare a pesca e mi allontano un bel po dalla costa ,e con due motori sto piu tranquillo perche posso avere qualche avaria in un motore ma l'altro mi porta a casa
con un solo motore se si spege cosa fai ,io avevo un ausiliario ma con un po di mare non faceva neanche 2 nodi ti immaggini fare 15 miglia a 2 nodi
Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 62/73
Sul mio vecchio Saver 620 Manta, che condivide la stessa carena del tuo, avevo come motore principale un 115cv e come ausiliario un 15cv, col quale trainavo per ore ed ore, con consumi ridicoli e silenziosamente.
Anche con mare formato con l'ausiliario riuscivo a fare tranquillamente tra i 5 ed i 6 nodi e per compensarne l'eccessivo peso (60kg) avevo montato i flap elettromeccanici.
Con 1 solo motore da 60cv credo che come velocità massima avrai sempre 6 nodi, non riuscirai, mi spiego meglio, con un solo motore a superare l'onda di prua e planare.
RiccardoLT
----------------------------------------
2° Capo
bubui
Mi piace
- 63/73
RiccardoLT ha scritto:
Sul mio vecchio Saver 620 Manta, che condivide la stessa carena del tuo, avevo come motore principale un 115cv e come ausiliario un 15cv, col quale trainavo per ore ed ore, con consumi ridicoli e silenziosamente.
Anche con mare formato con l'ausiliario riuscivo a fare tranquillamente tra i 5 ed i 6 nodi e per compensarne l'eccessivo peso (60kg) avevo montato i flap elettromeccanici.
Con 1 solo motore da 60cv credo che come velocità massima avrai sempre 6 nodi, non riuscirai, mi spiego meglio, con un solo motore a superare l'onda di prua e planare.


hai perfettamente ragione! io dalla costa mi allontano molto di più anche 30mg e non esagero, del motore principale mi fido ciecamente e cmq ho come ausiliario un mercury 9.9 bf che mi porta lo scafo tranquillamente a 6nodi con mare e senza.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 64/73
Mi è venuta un'altra idea, Idea non credo molto peregrina, e comunque da verificare con prove reali in mare.

Se tieni a bordo un'elica di rispetto molto corta, per esempio da 11" o addirittura da 10", in caso di guasto ad uno dei due motori, potresti montarla sull'altro e (forse) riuscire a planare anche con un solo motore, magari viaggiando solamente a 13-15 nodi, ma sicuramente con la possibilità di tornare in porto molto più velocemente che non con un ausiliario da 8-10 o 15 hp.



Meditate gente, meditate.........
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 65/73
fronzoli ha scritto:
Eppure Sell ha ragione.....
Immagino un aereo... di motori ne ha quattro ma riesce a mantenere la stessa velocità anche con uno o due motori in meno


Shame on you

No, no, no, decisamente no!!!

Dimentichi un PICCOLISSIMO particolare! Gli aerei si muovono su TRE (3) dimensioni!!!

E la velocità massima di un aeroplano non è direttamente proporzionale alla potenza installata.

Ed un aereo che perde uno o più motori, non potrà mantenere la stessa velocità... ma sarà inesorabilmente costretto a diminuirla....

Se poi includiamo nel discorso la terza dimensione, il motore di un aeromobile diventa il suo peso! Non il suo propulsore...

(tradotto: in discesa per acquistare velocità il motore non serve...) Vero Van? Wink
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 66/73
Scusami, cosa ti ha spinto a togliere il 150 e mettere 2 40/60?
Riccardo
Guardiamarina
alfonso81 (autore)
Mi piace
- 67/73
Seppiarolo ha scritto:
Scusami, cosa ti ha spinto a togliere il 150 e mettere 2 40/60?

e un idea fissa che ho sempre avuto che due motori sono + affidabili la barca ha un assetto diverso e poi come dicevo prima quando usciamo per andare a pesca mi sento + sicuro.
la mia unica fissa e sempre la stessa fino a quando non metto in mare la barca con i 2 motori nuovi
come andra Question Question Question Question Question Question
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 68/73
alfonso81 ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Scusami, cosa ti ha spinto a togliere il 150 e mettere 2 40/60?

e un idea fissa che ho sempre avuto che due motori sono + affidabili la barca ha un assetto diverso e poi come dicevo prima quando usciamo per andare a pesca mi sento + sicuro.
la mia unica fissa e sempre la stessa fino a quando non metto in mare la barca con i 2 motori nuovi
come andra Question Question Question Question Question Question


Mi sembra che neanche siano controrotanti, comunque fino a che non la provi non saprai....
In bocca alla balena!
Riccardo
Guardiamarina
alfonso81 (autore)
Mi piace
- 69/73
Seppiarolo ha scritto:
alfonso81 ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Scusami, cosa ti ha spinto a togliere il 150 e mettere 2 40/60?

e un idea fissa che ho sempre avuto che due motori sono + affidabili la barca ha un assetto diverso e poi come dicevo prima quando usciamo per andare a pesca mi sento + sicuro.
la mia unica fissa e sempre la stessa fino a quando non metto in mare la barca con i 2 motori nuovi
come andra Question Question Question Question Question Question


Mi sembra che neanche siano controrotanti, comunque fino a che non la provi non saprai....
In bocca alla balena!

no non sono controrotanti ,ma ho gia avuto la possibilita di provare una barca diversa con due motori destrosi e non creano problemi
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 70/73
alfonso81 ha scritto:
come andra Question Question Question Question Question Question


Vedrai che andrà bene Wink ...l'unica cosa una volta in acqua, sarà fare varie prove per le eliche.....Visto che sono motori che conosco un pò e considerato il peso ed il modello del tuo scafo + il fatto che non esci da solo, probabilmente dovrai calare il passo ad una 12" per prendere bene i giri è ottimizzare i consumi; Lo scopriremo solo quando inizierai a navigare !
Aspetto notizie.... Razz
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet