Salve a tutti, finalmente ho messo anche i golfari a prua quest'anno per evitare il dolore mio e del gommo nela varo e alaggio con le fasce.
Ora però mi sorge un dubbio, i golfari posteriori, di serie, sono posizionati qui come da foto
e qui
Da come so io ci vogliono dei moschettoni a cui è fissata poi la cinghia, ma mi chiedo tali moschettoni non andranno a forzare paurosamente sulla vetroresina, rovinandola irrimediabilmente.
Secondo me la posizione corretta dovrebbe essere stata all'interno dello specchio di poppa, non all'esterno
Qualcuno mi illumina?
Grazie
bobo
- 2/22
Ciao Daria,
c'è poco da illuminare...
se vuoi usare quei golfari lì, devi attrezzarti con delle cinghie corte, più larghe di quelle arancioni che usi nella foto....
fai passare il capo senza gancio dentro al golfare e poi, una volta passato dentro lo ritiri su verso l'alto e lo ritermini con un altro gancio mobile, proprio come penso siano le tue cinghie arancioni di ritenuta sul carrello
a quel punto, hai i due ganci in alto e la sospendita che passa dentro al golfare e sulla vetroresina struscia solo la stoffa....
questo per ogniuno dei due golfari, ovviamente....
mi son spiegato?
Gemini 750
- 3/22
La giunzione sospendita-golfare prevede un grillo, la cui altezza dovrebbe scongiurarne l'interferenza col bordo in VTR.
Ma anche urtasse, basta interporre una pezza di moquette spessa ed il gioco è fatto.
Piuttosto, mi preoccuperei dell'interferenza tra sospendita e fermo sx della scaletta, dove si potrebbe creare una pericolosa leva quando la sospendita è in trazione.
Daria (autore)
- 4/22
@Bobo: mi sa che mi tocca fare così, sarà un pò piu macchinoso ma una volta preparate poi sono sempre pronte
@gemini, anche con il grillo credo che non risolverei, per di più forse non si vede, ma c'è anche un bordino che sporge dove in effetti sforrzerebbe proprio il tutto. per quanto riguarda la sclaetta a occhio credo che non dovrebbe beccarla, o almeno spero
Certo che quando fanno le cose le pensano davvero giuste
bobo
- 5/22
quelli son golfari d'ormeggio, Daria, mica per le sospendite...
anzi, chiama in ditta e fatti mettere nero su bianco che "tengono" e che son progettati anche per tale utilizzo
Daria (autore)
- 6/22
bobo ha scritto:
quelli son golfari d'ormeggio, Daria, mica per le sospendite...
anzi, chiama in ditta e fatti mettere nero su bianco che "tengono" e che son progettati anche per tale utilizzo
questo non mi era venuto in mente!! In effetti dovrebbero essere al'interno dello specchio di poppa cavolacci per tutta una serie di buoni motivi
Bobo
fran
- 7/22
Non hai usato bene il tasto cerca, eh?
Quarda qui, quo e, soprattutto, qua.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Arimar 210 roll + Boudech Kuze 46
Daria (autore)
- 8/22
Hai ragione avevo letto qualcosa, quelli a prua stanno messi sulla murata del prendisole più o meno a 1/4 di gommone, ma pensavo che quelli dietro andassero bene.
Sentirò il concessionario per accertarmi sul corretto dafarsi, e soprattutto perchè dato che gli ho chiesto di montare quelli a prua, come mai non mi abbia fatto presente il discorso di quelli a poppa.
Sentiamo che mi dice.
Grazie caro.
Gemini 750
- 9/22
Citazione:
Daria ha scritto:
bobo ha scritto:
quelli son golfari d'ormeggio, Daria, mica per le sospendite...
anzi, chiama in ditta e fatti mettere nero su bianco che "tengono" e che son progettati anche per tale utilizzo
questo non mi era venuto in mente!! In effetti dovrebbero essere al'interno dello specchio di poppa cavolacci per tutta una serie di buoni motivi
Bobo
Quei golfari vanno bene per i due scopi indifferentemente.
Non esistono 'quelli per l'ormeggio' e 'quelli per il sollevamento': i golfari ad anello sono fatti solo così!
Il dimensionamento mi pare adguato, ma come saggiamente suggerito da Bobo, fatti confermare dal cantiere che possono essere utilizzati per il sollevamento.
Se vuoi aggiungere due golfari uguali ma montati all'interno/orientati verso prua, visto lo spazio nel pozzetto motore la cui estensione a sx mi pare limitata dal ripiano della scaletta, devi accertarti che la traiettoria delle sospendite non interferisca con i cavi motore e con la timoneria.
Inoltre, i golfari devono essere opportunamente distanziati per assicurare una buon stabilità trasversale. Quindi,occhio allo spazio disponibile!
Il gommone è anche dotato di golfari a prua? Questi sì che sono critici!!