A proposito di gettasarde......... [pag. 2]

Sergente
Wa210 (autore)
Mi piace
- 11/27
Felice Oggi ho fatto visita ad un amico che stava facendo una svendita di attrezzature da pesca e tra canne, mulinelli ,ancorotti ecc..ecc... chi ti trovo la vaschetta!!!! Smile Smile
Comunque questa dannata vaschetta mi è costata € 80..... perchè oltre la vasca ho acquistato un mulinello diversi artificiali, qualche bobina di fluorcarbon, colla cianoacrilica ......, ma peggio di me è andato il mio amico che ha comprato due canne Shimano e ha speso €300 e per fortuna che era venuto solo per curiosare..... Wink
Fischerman Pro-line WA210 Yamaha 200 montato su braket
Mar sea sp100, yamaha 100, carrello Cresci n1000
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 12/27
Bene! (quando ho sentito 80 euro per la vaschetta m'e' preso male Sbellica )
L'hai trovata come la mia?

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Sergente
Wa210 (autore)
Mi piace
- 13/27
Si penso sia la stessa, pre lo meno il colore è lo stesso; a corredo c'era anche il passino (€9,30). Per l'elettronica hai trovato qualcosa in rete che poi hai adattato o hai progettato il tutto autonomamente?
Fischerman Pro-line WA210 Yamaha 200 montato su braket
Mar sea sp100, yamaha 100, carrello Cresci n1000
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 14/27
non riesco a capire bene come hai realizzato i rulli...

li hai trovati gia fatti Question Question
Sergente
Wa210 (autore)
Mi piace
- 15/27
Luciano, detto "er mago", i rulli se l'è fatti sicuramente da solo con il tornio.... sbaglio? No non sbaglio .......................... Smile Smile
Fischerman Pro-line WA210 Yamaha 200 montato su braket
Mar sea sp100, yamaha 100, carrello Cresci n1000
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 16/27
Eccovi serviti:


re: A proposito di gettasarde.........

I cilindri di nylon da 30mm li ho fatti centrare da un amico che ha il tornio con barra passante da 35,
cosi' poi li ho potuti fermare con un tondino di 8mm nel mandrino (fissato poi con un grano M8)
e con la contropunta girevole sul lato opposto.

re: A proposito di gettasarde.........


re: A proposito di gettasarde.........


re: A proposito di gettasarde.........


re: A proposito di gettasarde.........


re: A proposito di gettasarde.........


re: A proposito di gettasarde.........


re: A proposito di gettasarde.........





re: A proposito di gettasarde.........


re: A proposito di gettasarde.........

... e queste 2 sono del teleio (o almeno di cio' che lo diventera' Wink

Prossimamente il resto della storia...


L.S.

P.S.: "er mago" potrebbe essere il mio prossimo nick Sbellica
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 17/27
ottimo...vogliamo tutte le altre foto...

il mio progetto era decisamente piu complicato...
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 18/27
Visto che devo farne uno per un amico, ho deciso di documentare il lavoro...


re: A proposito di gettasarde.........

Quelle due barrette di 10mm sono filettate M6 da entrambe i lati e saranno i distanziali del telaio

re: A proposito di gettasarde.........

qui si vedono i due fianchi inox forati e le spine inox di 8mm che inflero' nei fori dei rulli

re: A proposito di gettasarde.........

questo e' il partiolare della tacca fatta sul perno che assicura un grippaggio solido con il grano M6 inox del rullo trainante

re: A proposito di gettasarde.........

Il perno fermato col grano, e' piu' lungo perche' sara' collegato ell'alberino del motore

re: A proposito di gettasarde.........


re: A proposito di gettasarde.........

...e questo e' un nylon particolare anti frizione che viene usato per le parti in movimento dei meccanismi automatici...

Si accettano commenti

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 19/27
interessante il nylon antifrizione...

io avevo pensato di farle lavorare su cuscinetti ma anche questa è un'ottima soluzione...
Sergente
Wa210 (autore)
Mi piace
- 20/27
- Ultima modifica di Wa210 il 03/03/11 16:23, modificato 1 volta in totale
Scusa nylon antifrizione e se usavi del teflon?
Ieri ho fatto pulizia in garage e ho voluto provare , prima di buttarlo un autogonfiabile scaduto a gennaio 2010.
Ha funzionato perfettamente..... ho recuperato parte del tessuto che credo possa essere idoneo x fare il tappetino.....

Smontando le bombole di co2, ce ne sono due una x ogni...."cianbella", ho notato che il tagliando di revisione risaliva all'agosto1991.
Sulle bombole non c'era traccia dei controlli degl'anni successivi......

Domanda ma ste revisioni le fanno o è solo un modo di spillare soldi Question Question Question
Fischerman Pro-line WA210 Yamaha 200 montato su braket
Mar sea sp100, yamaha 100, carrello Cresci n1000
Sailornet