Mariner magnum 4 ??? [pag. 2]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 11/22
Panzabianca ha scritto:

Grazie mille Max, ma non è per il Marshall ..che è miooooo!!! blob1
Caspita allora se è quello coi pistoni "brutti" ci credo che consuma uno sproposito, avrà un rentimanto di lavaggio pessimo Sad

Ma ha anche 4 carburatori??


no, di carburi ne ha "solo" due. Rolling Eyes

E' un motore nato negli anni '50, dalla sovrapposizione di due monoblocchi bicilindrici da 20 hp, per cui è "umano" che abbia qualche limite rispetto ai concorrenti più recenti ( che ne hanno peraltro "copiato" a piene mani molte soluzioni, a partire dal piede ..)

Il suo difetto principale è il consumo, i pregi la leggerezza ( essendo un "quattro"), la semplicità e l'affidabilità.

Non sputare così sui vecchi pistoni a deflettore... date le limitate potenze specifiche dei fuoribordo, non è così automatico che averli sia sinonimo di motore schifoso, anzi... li ha pure il 521, per esempio, e molti altri motori di successo.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 12/22
Panzabianca ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Panzabianca ha scritto:
il 4 cyl è quello degli esplosi siamo apposto ..ha ancora i pistoni col deflettore sopra ..precedenti ai travasi a corre4nti tangenziali ..Schnuerle per intenderci.


Esatto, 4 cilindri in linea, 720 di cilindrata, pistoni con deflettore.
Un motore di vecchia concezione, robusto ma un pò assetato.
La sua potenza originale è 42/43 cv che per l'M80 sono perfetti.
Ciao


Grazie mille Max, ma non è per il Marshall ..che è miooooo!!! blob1
Caspita allora se è quello coi pistoni "brutti" ci credo che consuma uno sproposito, avrà un rentimanto di lavaggio pessimo Sad

Ma ha anche 4 carburatori??


no ne ha due ..ma molto assetati
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 13/22
Dolcenera ha scritto:
Panzabianca ha scritto:

Grazie mille Max, ma non è per il Marshall ..che è miooooo!!! blob1
Caspita allora se è quello coi pistoni "brutti" ci credo che consuma uno sproposito, avrà un rentimanto di lavaggio pessimo Sad

Ma ha anche 4 carburatori??


no, di carburi ne ha "solo" due. Rolling Eyes

E' un motore nato negli anni '50, dalla sovrapposizione di due monoblocchi bicilindrici da 20 hp, per cui è "umano" che abbia qualche limite rispetto ai concorrenti più recenti ( che ne hanno peraltro "copiato" a piene mani molte soluzioni, a partire dal piede ..)

Il suo difetto principale è il consumo, i pregi la leggerezza ( essendo un "quattro"), la semplicità e l'affidabilità.

Non sputare così sui vecchi pistoni a deflettore... date le limitate potenze specifiche dei fuoribordo, non è così automatico che averli sia sinonimo di motore schifoso, anzi... li ha pure il 521, per esempio, e molti altri motori di successo.


Grazie Dolce ..noooo pure il 521 UT ..come è bello essere ignorante, che delusione!

Cmq daccordo non sparerò più facili sentenze Crying or Very sad
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 14/22
UPATRUNU ha scritto:
Panzabianca ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Panzabianca ha scritto:
il 4 cyl è quello degli esplosi siamo apposto ..ha ancora i pistoni col deflettore sopra ..precedenti ai travasi a corre4nti tangenziali ..Schnuerle per intenderci.


Esatto, 4 cilindri in linea, 720 di cilindrata, pistoni con deflettore.
Un motore di vecchia concezione, robusto ma un pò assetato.
La sua potenza originale è 42/43 cv che per l'M80 sono perfetti.
Ciao


Grazie mille Max, ma non è per il Marshall ..che è miooooo!!! blob1
Caspita allora se è quello coi pistoni "brutti" ci credo che consuma uno sproposito, avrà un rentimanto di lavaggio pessimo Sad

Ma ha anche 4 carburatori??


no ne ha due ..ma molto assetati


Ciao Patrune ..vedi che metà del mio sangue è di Galatone, quindi trattami bene se no vengo e ti meno Sbellica
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 15/22
ecco io sono di nardo' Wink
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 16/22
Panzabianca ha scritto:

Grazie Dolce ..noooo pure il 521 UT ..come è bello essere ignorante, che delusione!

Cmq daccordo non sparerò più facili sentenze Crying or Very sad


Al di la della pubblicità, per i 5000 giri o poco più cui normalmente frullano i 2t marini, qualunque soluzione può essere valida... chiaro che è più facile avere rendimenti migliori con uno Shnurle ....

Vuoi ridere? un tempo anche i V4 OMC erano a deflettore.

Quando furono affiancati dai nuovi "loopers", in molti trovarono migliori i vecchi.... Embarassed
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Panzabianca (autore)
Mi piace
- 17/22
UPATRUNU ha scritto:
ecco io sono di nardo' Wink


Neretinu sinti Laughing ..allora molto vilmente rinnego le mie origini Sbellica ..conoscendo la rivalità tra i due paesi UT UT
Capitano di Corvetta
PaolinoPD
Mi piace
- 18/22
che vuol dire a deflettore ?
BWA FiveTen - E-tec 90 - Geonav 6 Sunshine - Eagle cuda 128 - VHF fisso Lorentz
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 19/22
Vuol dire che il cielo del pistone non è piatto ma ha un rilievo ( deflettore ) che serve a deviare verso l'alto ( dove c'è la camera di scoppio e la candela ) la miscela fresca che entra dal travaso.
Nel sistema Schnurle lo stesso effetto si ottiene orientando i flussi di miscela che provengono da più travasi anzichè uno solo in modo che "scontrandosi" creino un vortice che li indirizza verso l'alto, perciò si usa un pistone con il cielo piatto.

Questo mi avevano spiegato, spero di non aver capito male...
Capitano di Corvetta
PaolinoPD
Mi piace
- 20/22
fico !!

c'è mica un disegno in giro di sta cosa ?

curioso io !
BWA FiveTen - E-tec 90 - Geonav 6 Sunshine - Eagle cuda 128 - VHF fisso Lorentz
Sailornet