Evinrude xp 521 1989 - timoneria

Sergente
RUB_39 (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao
purtroppo è arrivato il momento ...devo svendere il mio xp 521 Crying or Very sad
Ho un dubbio .... la timoneria resta a me?
Mi pare di capire che devo tenermela per poterla usare su altro motore compatibile..... intendo aste cavo collegato al volante ecc...
evinrude xp 521 1989 - timoneria
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 2/9
Dipende da che motore installi, valuta anche che la tua scatola dello sterzo è idonea ad un certo sforzo/peso motore e non è detto che vada bene per un altro motore.
Riccardo
Sergente
RUB_39 (autore)
Mi piace
- 3/9
beh al livello di peso saranno simili al limite passerò ad un 40 cv
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 4/9
come ti hanno detto..dipende da che tipo di motore monterai, stato di usura della tua timoneria..
esistono dei terminali che si adattano per i vari modelli di motore.
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 5/9
RUB_39 ha scritto:
Ciao
purtroppo è arrivato il momento ...devo svendere il mio xp 521 Crying or Very sad
Ho un dubbio .... la timoneria resta a me?
Mi pare di capire che devo tenermela per poterla usare su altro motore compatibile..... intendo aste cavo collegato al volante ecc...


Secondo la mia opinione:
il cavo del timone che attraversa il motore rimane a te
(quello e' parte dello scafo e di lunghezza idonea allo scafo stesso),
mentre i cavi che partono dalla manetta e la manetta stessa
vanno al nuovo proprietario;
questa sarebbe la logica ma sei tu il venditore quindi
puoi decidere di vendere tutto o parte

ovviamente chi acquista un motore preferira' scegliere uno dotato
di tutti gli accessori per l'installazione piuttosto che andarseli a cercare Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 6/9
a me il motore me lo hanno venduto completo di manetta e cavi di comando. Penso che sia giusto vendere il motore con i suoi accessori, tanto a rigor di logica il motore che ricompri dovrebbe esserne dotato.
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 7/9
Felice Di solito, la vendita del motore comprende: Scatola comandi, braccetto inox (quello che prende movimento dal monocavo per intenderci) e se dotato di trim strumento indicatore e contagiri, così come regolarmente i motori arrivano nel loro imballo sin da nuovi.
Ora per il 521 che ti appresti a vendere devi fornire di sicuro scatola e braccetto, e facoltativamente i cavi di comando gas e marce.
ciao
Sergente
RUB_39 (autore)
Mi piace
- 8/9
Sono d'accordo con Nitrofuel.
Il monocavo (elettrico), la scatola della manetta (telecomando), ed il braccetto sono necessariamente in dotazione (su quest'ultimo avevo qualche dubbio) ma è parte originale (STEERING CONNECTOR KIT) comprensiva di dadi e rondelle.

I cavi C14 (accelleratore e cambio), il monocavo che parte dalla scatola del volante (mi scusino i puristi....timone) ed attraversa il motore si comprano separatamente in funzione della lunghezza dello scafo....quindi me li tengo.

Non metto in difficoltà l'acquirente e non faccio l'errore di regalare quello che poi dovrei riacquistare.... se proprio non dovessero essere compatibili potrei sempre tentare di rivenderli

Purtroppo nel mio post non ho scritto "S"vendere a caso.....e chiunque ha posseduto questo motore sa che venderlo è già uno shock affettivo (se manutenzione ordinaria e straordinaria la fa da se) .... figuratevi svenderlo....ma mi tocca

Grazie ancora
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 9/9
secondo me lo può vedere con o senza. perchè si tratta di un motore che si può guidare sia a barra che a distanza quindi perchè uno dovrebbe comprare della roba che non gli serve.

p.s. hai messo l' annuncio sul sito?
Sailornet