Consigli e opinioni: Ristrutturazione Petteruti shark 21 [VARATA] [pag. 2]

2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 11/66
ropanda ha scritto:
Hiding


ps. io la cabinarei subito Sbellica

hahhahah ci ho gia pensato Wink ma non e' un lavoro che posso fare quest'anno... Vedremo magari il prossimo di costruire un rollbar in VTR, non ho mai lavorato con questo tipo di materiali, e' la prima volta Smile
Chah
2° Capo
The King
Mi piace
- 12/66
Per il momento penso che le tue idee sono molto chiare , il rifacimento che stà eseguendo il tappezziere da come mo lo hai spiegato gli farà acquistare una bella linea estetica interna , per la stuccatura delle imperfezioni dipende di che entità sono , se sono leggere può andare ma se sono più profonde io ti consiglierei uno stucco bicomponente di VTR con catalizzatore specialmente quando si opera sulla carena che è soggetta a forti sollecitazioni , comunque se hai già fatto i ritocchi sarà per la prossima volta .
Concordo con Ropanda e Acc per l'opera morta magari utilizzando il prodotto giusto potevi risparmiare sia in termini economici che in quelli lavorativi , ma dipende dalle condizioni generali , comunque va bene cosi ormai siamo in ballo , buon proseguimento dei lavori.........

Gianluca Felice
2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 13/66
The King ha scritto:
Per il momento penso che le tue idee sono molto chiare , il rifacimento che stà eseguendo il tappezziere da come mo lo hai spiegato gli farà acquistare una bella linea estetica interna , per la stuccatura delle imperfezioni dipende di che entità sono , se sono leggere può andare ma se sono più profonde io ti consiglierei uno stucco bicomponente di VTR con catalizzatore specialmente quando si opera sulla carena che è soggetta a forti sollecitazioni , comunque se hai già fatto i ritocchi sarà per la prossima volta .
Concordo con Ropanda e Acc per l'opera morta magari utilizzando il prodotto giusto potevi risparmiare sia in termini economici che in quelli lavorativi , ma dipende dalle condizioni generali , comunque va bene cosi ormai siamo in ballo , buon proseguimento dei lavori.........

Gianluca Felice


ma lucidando solamente mi sarebbero rimaste quelle parti che ora ho stuccato... l'avrei potuto fare ugualmente?
mi state facendo venire il dubbio che ho fatto male! Sad
2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 14/66
The King ha scritto:
Per il momento penso che le tue idee sono molto chiare , il rifacimento che stà eseguendo il tappezziere da come mo lo hai spiegato gli farà acquistare una bella linea estetica interna Gianluca Felice

è un tappezziere molto bravo che fa solo tappezzeria nautica e mi sta costando pure un occhio della testa! Spero che venga un bel lavoro!


The King ha scritto:
per la stuccatura delle imperfezioni dipende di che entità sono , se sono leggere può andare ma se sono più profonde io ti consiglierei uno stucco bicomponente di VTR con catalizzatore specialmente quando si opera sulla carena che è soggetta a forti sollecitazioni , comunque se hai già fatto i ritocchi sarà per la prossima volta.

Gianluca Felice


le imperfezioni che c'erano non erano profonde tranne qualche colpetto... spero di non aver fatto male.... il proprietario del negozio di nautica che mi ha fornito il materiale mi ha suggerito cosi! boh... Speriamo... comunque grazie mille per i vostri suggerimenti e commenti sono contento Smile
Sottocapo
acc
Mi piace
- 15/66
Ciao,se hai gia carteggiato l'opera morta c'è poco da fare,ma sè non l'hai ancora fatta puoi stuccare le imperfezioni col gelcoat e poi lucidare il tutto.Con i prodotti giusti puoi fare miracoli "credimi",comunque ti dico questo solo per il semplice motivo,che se devi poi riverniciare il tutto non è cosa semplice col gelcoat in particolare.Se sei ancora in tempo pensaci Wink




Ciao acc.
2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 16/66
acc ha scritto:
Ciao,se hai gia carteggiato l'opera morta c'è poco da fare,ma sè non l'hai ancora fatta puoi stuccare le imperfezioni col gelcoat e poi lucidare il tutto.Con i prodotti giusti puoi fare miracoli "credimi",comunque ti dico questo solo per il semplice motivo,che se devi poi riverniciare il tutto non è cosa semplice col gelcoat in particolare.Se sei ancora in tempo pensaci Wink




Ciao acc.

Ormai ho scartavetrato il tutto, ho gia passato la prima mano di fondo, ho riscartavetrato ed ora gli foglio passare la seconda mano di fondo per farlo meglio... Poi dopo aver scartravetrato fernicero' a rullo con vernice poliuretanica... Sta venendo di un bianco mai visto Smile
2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 17/66
acc ha scritto:
Ciao,se hai gia carteggiato l'opera morta c'è poco da fare,ma sè non l'hai ancora fatta puoi stuccare le imperfezioni col gelcoat e poi lucidare il tutto.Con i prodotti giusti puoi fare miracoli "credimi",comunque ti dico questo solo per il semplice motivo,che se devi poi riverniciare il tutto non è cosa semplice col gelcoat in particolare.Se sei ancora in tempo pensaci Wink




Ciao acc.
2° Capo
The King
Mi piace
- 18/66
Vogliamo foto foto foto wav wav dei lavori .....
Sottocapo
acc
Mi piace
- 19/66
Come non detto.Continua con i lavori ormai è quella la strada.

Ciao
2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 20/66
The King ha scritto:
Vogliamo foto foto foto wav wav dei lavori .....


presto posterò nuove foto Smile
Sailornet