Consigli e opinioni: Ristrutturazione Petteruti shark 21 [VARATA] [pag. 3]

2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 21/66
piccolo inconveniente: Sad oggi volevo passare il gelcoat dentro il gavone sentina dove ci sono i serbatoi e la pompa di sentina. Giornata fantastica... 20 gradi... ma mio padre non si sente bene con quest'influenza che sta massacrando un po tutti! ... decido ugualmente di passare questo benedetto gelcoat... mio padre mi dice di mettere tutto il flaconcino dell'induritore, come gli hanno spiegato al negozio, dentro la latta del gelcoat (incominciano i miei dubbi: sei sicuro che bisogna metterlo tutto? io so che si deve fare a poco a poco! no no mi hanno spiegato cosi, mettilo tutto!). Scendo in garage, mi vesto, tuta, guanti e mascherina. Entro deltro il gavone, faccio come detto, ma ...... dieci minuti di lavoro che il gelcoat della latta diventa pasta! inizio a Twisted Evil inca----- come una bestia..... sapevo avendo letto i vostri post che non si doveva fare in quel modo... e così salgo sopra racconto tutto a mio padre.... riscendo e vedo la latta fumare.... tento di prenderla ma scottava!!!!!!! come mai? che reazione ha fatto? era diventato tutto duro come se fosse gesso! cosi l'ho messa fuori dal garage all'ombra.... Ho buttato al vento una giornata di possibile lavoro ed una latta di gelcoat. Beh ... domani andrò a comprarne altre due ma farò diversamente... Potete darmi qualche suggerimento affinche non sbagli novamente? e non vada peggio? Ve ne sarò grado come sempre .
Grazie amici gommonauti
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 22/66
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
scusami per le risate Embarassed e che nel modo che lo racconti Razz tipo thriller.

ti spiego devi utilizzare barattoli di PVC, io uso quelli del acqua demineralizata. tagliali il collo e ti viene un bel vaso.

poi mescola 1/4 litro di gelcoat con 3 siringhe piene di 1 cm di diametro, ne avrai per 15 minuti poi comincia a indurire.

in un'altro barattolo però di lata , con diluente per gelcoat metti il pennello quando hai finita la prima preparazione, pronto al uso per la prossima.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 23/66
ropanda ha scritto:
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
scusami per le risate Embarassed e che nel modo che lo racconti Razz tipo thriller.

ti spiego devi utilizzare barattoli di PVC, io uso quelli del acqua demineralizata. tagliali il collo e ti viene un bel vaso.

poi mescola 1/4 litro di gelcoat con 3 siringhe piene di 1 cm di diametro, ne avrai per 15 minuti poi comincia a indurire.

in un'altro barattolo però di lata , con diluente per gelcoat metti il pennello quando hai finita la prima preparazione, pronto al uso per la prossima.


Grazie ropanda per la risposta tempestiva... domani andrò al negozio e compero il tutto... vediamo da quant'è questa latta... cmq mi sono scordato di dire che il gelcoat che mi hanno dato è paraffinato non so se può influire!
Sottotenente di Vascello
jack65
Mi piace
- 24/66
Ciao William87 no tranquillo la parafina serve solo per togliere quel leggero appiccicaticcio che resta nel gealcot dopo che ha tirato,fai come ti ha detto Ropanda,io personalmente su 1 litro di gealcot mettevo 6 cl di catalizzatore(2 siringhe e una e un pò) avevo più tempo per lavorarlo ma comunque induriva bene lo stesso,la reazione che ha fatto il gealcot è normale ha iniziato a catalizzare subito e per la reazione ha sviluppato calore.
Ciao Thumb Up
2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 25/66
jack65 ha scritto:
Ciao William87 no tranquillo la parafina serve solo per togliere quel leggero appiccicaticcio che resta nel gealcot dopo che ha tirato,fai come ti ha detto Ropanda,io personalmente su 1 litro di gealcot mettevo 6 cl di catalizzatore(2 siringhe e una e un pò) avevo più tempo per lavorarlo ma comunque induriva bene lo stesso,la reazione che ha fatto il gealcot è normale ha iniziato a catalizzare subito e per la reazione ha sviluppato calore.
Ciao Thumb Up


grazie per la tua risposta... vedremo domani... devo comprare le altre latte
2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 26/66
re: Consigli e opinioni: Ristrutturazione Petteruti shark 21 [VARATA]


ecco un immagine dello scafo come si presenta adesso dopo la seconda mano di fondo.... ancora si deve scartavetrare.... scusate per la qualità ma era buio e l'ho fatta con il cell
2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 27/66
sono riuscito a continuare il lavoro del gavone... ho comprato un altra latta da 1 kg di gelcoat, ma non è bastata per finire il tutto... fortunatamente sono riuscito a dosare bene il catalizzatore.... appena posso andrò a comprarne un altra per finire il tutto e poi posterò una foto del lavoro completato.... Una domanda: Per quanto riguarda l'opera viva cosa mi consigliate di fare? devo ancora togliere l'antivegetativa, il mio dubbio era devo fare lo stesso lavoro che sto facendo per il resto dello scafo? cioè scartavetrare, passare il fondo e poi la vernice?
Sottotenente di Vascello
jack65
Mi piace
- 28/66
Ciao guarda io ho fatto così:tolta tutta l'antivegetativa,stuccato,3 mani di gealcot con il rullo,2 mani di fondo e poi ho verniciato
2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 29/66
jack65 ha scritto:
Ciao guarda io ho fatto così:tolta tutta l'antivegetativa,stuccato,3 mani di gealcot con il rullo,2 mani di fondo e poi ho verniciato

Non sono eccessive tutte queste mani? L'hai portato a vetroresina scartavetrando?
2° Capo
william87 (autore)
Mi piace
- 30/66
Lavori di oggi:
re: Consigli e opinioni: Ristrutturazione Petteruti shark 21 [VARATA]

scartavetrato tutto il serbatoio in inox e passato l'antiruggine.... si dovrà verniciare. Che dite si deve scartavetrare prima di verniciarlo?

re: Consigli e opinioni: Ristrutturazione Petteruti shark 21 [VARATA]

scartavetrate le tavolette di teak della spiaggetta di destra... verniciate con prodotto satinato apposito

che ne dite?
Sailornet