Yamaha 700 top - problema benzina [pag. 2]

Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 11/21
Tienici aggiornati , mi raccomando! E se il problema fosse proprio la girante non cedere per l'ulteriore esborso di tempo per la manodopera: tu gliel'avevi già detto Exclamation E fagli pesare il tempo perso da te ad andare avanti e indietro.

Ciao.
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Tenente di Vascello
micia 2 (autore)
Mi piace
- 12/21
caro Ocramx, il termine inc....ato non descrive nemmeno minimamente il mio stato d'animo.
io sono un volontario di protezione civile del nucleo sommozzatori di bg ed oggi ero fuori con il gommo con temperature polari per prestare assistenza ai ns sommozzatori, inoltre erano presenti anche altri gruppi di effettivi e non abbiamo certo fatto una bella figura !! il meccanico era li ad un miglio ma non ci pensavo nemmeno a laciare li i miei compagni. ho passato gli ultimi tre mesi a dedicare tutto il tempo libero possibile ad allestire il gommo , ho montato l'eco, il VHF fisso, ho rifatto l'impianto elettrico, ho montato il proiettore e un po di strumentazione tutto da solo con i vs indispensabili consigli, ma per il motore ho preferito non badare a spese ed affidarmi ad un proessionista ed ecco il risultato: con il VHF mi sentono a 20 miglia , l'eco legge il fondo a 25 nodi e il motore non va bene Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad .
voi non meritate certo la mia inc......tura !!!!!!!! Twisted Evil Twisted Evil


tornando al guasto non avevo pensato alla possibilità che la girante rotta potesse mandare in protezione il motore, in effetti sul libretto c'e scritto che limita i giri e suona un cicalino. il cicalino funziona perchè per provarlo avevo aspirato l'olio del miscelatore, ma magari non c'entra ed in effetti va in sofferenza se sforza molto Think
tutti gli innesti sono originali ed abbastanza nuovi..... comunque sia li toglierò tutti e farò collegamenti diretti con fascette e portatubi a resca. Oggi ha stranamente ha consumato poco carburante ed ero convinto che fosse stato merito della carburazione a posto ma.....

grazie a te e a tutti voi, spero di poter essere utile anch'io in futuro
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Tenente di Vascello
micia 2 (autore)
Mi piace
- 13/21
Citazione:
Tienici aggiornati , mi raccomando! E se il problema fosse proprio la girante non cedere per l'ulteriore esborso di tempo per la manodopera: tu gliel'avevi già detto E fagli pesare il tempo perso da te ad andare avanti e indietro.

Ciao.


puoi contarci, lui domani sarà con me sul gommo e con noi verrà il suo assistente nel caso servissero braccia forti per remare !!! , il kit della girante mi aveva detto che costava 29,00 euro e saranno quelli che riceverà da me , se questa storia non si dovesse concludere con un pronto intervento rapido ed efficace, a patto che van bob e i moderatori permettono , per il bene di tutti coloro che nelle mie zone hanno la passione per la nautica questo tizio lo sput....ano pubblicamente così quanto meno non nuocerà a nessun altro.

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 14/21
micia 2 ha scritto:
in effetti ho due serbatoi che però hanno un tubo in comune e provando con il secondo non è cambiato nulla, quello che è strano è che prima di portarlo dal meccanico di benzina ne mandava troppa !!! 18 miglia con 25 litri di benzina con il lago piatto e senza correre troppo !!!!

pensavo di eliminare tutti gli innesti rapidi, sia dai serbatoio che nel motore, cosa ne pensate ?


Ho riscontrato lo stesso problema con il mio, non i consumi che descrivi qui che sono effettivamente troppo elevati, il problema era lo sporco nella rubinetteria di raccordo tra il motore e i due serbatoi, pulito il quale tutto è tornato a posto.
Il "difetto" era lo stesso: scarico e da solo nessun problema e 31 nodi, con carico dopo poco il motore iniziava a soffrire di mancanza benzina agli alti regimi e faceva dei "vuoti" invece intorno ai 20 nodi andava tranquillo.
Come consumi ho riscontrato una percorrenza di 1,5 miglia se viaggio solo e scarico e 1 miglio circa se viaggio carico (tre sub con attrezzature ara).


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 15/21
micia2 ha scritto:
...quando l'ho portato il problema non c'era


Questo è il punto chiave con cui devi far valere le tue ragioni!!

Attendo anch'io i risvolti,ciao
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Tenente di Vascello
micia 2 (autore)
Mi piace
- 16/21
ciao chewbacca , hai centrato il problema, quando l'ho portato dal meccanico, non avendo due raccordi carbuante femmina nel serbatoio di dx (quello incriminato) avevo messo un portagomma a resca e il problema, l'altro non l'ho usato. il precedente proprietario si è guardato bene dal dirmelo e quindi .....

ora rimetto il raccordo a resca su uno e l'altro lo lascio con quello a innesto rapido e vediamola differenza.

il raccordo del motore invece è diverso, ha un passaggio di benzina enorme, è un foro unico, quelli che ci sono montati hanno 5 forellini piccoli sarà quello? sono comunque tutti originali yamaha.


ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 17/21
Sicuramente sara quello, la benzina non arriva in pressione giusta tienici aggiornato ciao Smile
Tenente di Vascello
micia 2 (autore)
Mi piace
- 18/21
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica evviva problema risolto !!!!!!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


la diagnosi :

il problema della mancanza di benzina era causato dal raccordo femmina ( acquistato nuovo da osculati 10 giorni fa ) che lasciava trafilare aria, e non mandava sufficiente benzina, sostituito con portatubo a resca " et voilà" problema risolto.

il problema della girante invece era causato dallo sporco che era presente nel tubetto di scarico della spia dell'acqua proprio dove c'è il gommino che è attaccato alla carena del motore, in questo la yamaha ha fatto una cosa esteticamente molto più bella dalla johnson cha lasciato un tubetto a penzoloni fuori dalla carena ma ha penalizzato la funzionalità con quel raccordino dal foro piccolo piccolo.

totale

varo con la gru, prova in acqua con il meccanico a bordo, pulizia del tubetto dell'acqua, raccordino in ottone sul serbatoio della benzina, riprova in acqua, alaggio con la gru sul carrello, tempo di attesa 0 minuti e spesa 20 euro Laughing Laughing Laughing Laughing


mi sembra onesto !

credo che resterà ancora il mio meccanico, in fondo l'innesto difettoso c'è l'ho messo io dopo aver ritirato il gommo da lui e la girante è effetivamente efficiente.


grazie a tutti per i consigli, per la disponibilità e per l'enorme supporto morale che mi avete dato e come si dice in questi casi , a buon rendere


ciao
Applause Applause
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 19/21
Sono contento dai! Tutto si è risolto bene!

Magari ci vedremo quest'estate sul lago d'Iseo.

Il meccanico è quello che c'è a Pilzone o quello Yamaha ad Iseo?

Ciao!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 20/21
Tutto è bene ciò che finisce bene.... e l'ultimo chiuda la porta.



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet