Protezione, pulitura, lucidatura ... T-Top alluminio [pag. 2]

Sottocapo
goofy
Mi piace
- 11/21
Non usare assolutamente prodotti acidi o sgrassatori a base di soda caustica, e non usare pagliette o panni di scothc brite, intaccherebbero irrimediabilmente l'anodizzazione con il risultato di un aumento dell'ossidazione. Prova pulire il tutto con una spugnetta magica (mi pare che sia della Mastro Lindo) e poi per protezione devi ripassare il tutto con uno straccio imbevuto con una miscela composta al 50% di benzina e 50% di olio di vaselina. Ci sarebbe anche la possibilità di anodizzare nuovamente l'alluminio, e li dovresti conoscere qualche artigiano che costruisce serramenti di alluminio, lui saprebbe orientarti presso una ditta che faccia questi trattamenti che non dovrebbero neanche costare molto.
Ciao
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 12/21
Thumb Up anche cosi e ottimo... ma mi sa che il nostro amico, non vuole utilizzare l'ingrediente principale, cioè ODG ... Felice Felice
bye... Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Utente allontanato
maxwr (autore)
Mi piace
- 13/21
che ne pensate della pasta iosso?
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 14/21
Sempre di pasta abrasiva si tratta, da quello che so io e probabilmente piu fine, di sicuro, ci vuole piu ODG ...... Wink
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Utente allontanato
maxwr (autore)
Mi piace
- 15/21
byanonimo ha scritto:
Sempre di pasta abrasiva si tratta, da quello che so io e probabilmente piu fine, di sicuro, ci vuole piu ODG ...... Wink

la danno come non abrasiva.....
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 16/21
maxwr ha scritto:
la danno come non abrasiva.....

Certo, ma non e idonea per l'alluminio...

se vai nel loro sito, www.iossoeuropa.com

queste sono le caratteristiche:

FIBERGLASS
& METAL RESTORER
Crema lucidante professionale, polivalente, non abrasiva. Pulisce, lucida e protegge. Ridona colore alla vetroresina invecchiata e protegge per mesi. Rimuove ossidazioni e la patina del tempo, e catrame.
Performante anche su ogni tipo di metallo (inox, rame, ottone, bronzo, etc.).
Eccezionale per rimuovere dagli sprechi di poppa le ossidazioni degli scarichi, e per sciogliere la ruggine superficiale.

LUCIDANTE METALLI
Pulitore disincrostante universale a schiuma per acciaio, rame, ottone, superfici plastiche, rubinetti, piastrelle, vetro, ceramiche, docce, sanitari. detergente per superfici dure.. Elimina velocemente tutte le incrostazioni e le sostanze in esse inglobate; ruggine; sporco ostinato; residui di sapone. Non intacca i metalli .Prodotto da usare tal quale.Spruzzare sull’area o superficie da pulire un quantitativo di schiuma sufficiente. Fare aderire bene strofinando con una spugna od un panno inumiditi.
Lasciare agire per circa un minuto. Risciacquare abbondantemente con acqua. Se ritenuto necessario ripetere il trattamento.

Praticamente e una specie del famoso SIDOL,
Gira e rigira, per avere del risultato, ci vuole della pasta abrasiva fine, quella che ti ho postato, viene usata in carrozzeria, per le vecchie Land Rover
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Utente allontanato
maxwr (autore)
Mi piace
- 17/21
byanonimo ha scritto:
maxwr ha scritto:
la danno come non abrasiva.....

Certo, ma non e idonea per l'alluminio... .......


Gira e rigira, per avere del risultato, ci vuole della pasta abrasiva fine, quella che ti ho postato, viene usata in carrozzeria, per le vecchie Land Rover

la pasta abrasiva anche se fine rovina l'anodizzazione e faccio più danno che bene come detto anche da goofy.....
Sottocapo
goofy
Mi piace
- 18/21
Gli abrasivi ti danno solo l'idea di un buon risultato, ma con il tempo il danno viene in superfice. Ricordiamoci che stiamo parlando di ambiente marino, anche se per mia abbitudine considero che la barca stia in acqua tutto l'anno, ma vi faccio un esempio: 4 anni fa ho fatto ri-cromare la scatola di alluminio delle mie manette e dall'anno scorso sono cominciate a riapparire le vecchie fioriture (ma il cromo è meno resistente dell'anodizzazione galvanica). A dimenticavo, la cromatura si potrebbe dire che per certi versi è molto simile, ma provate ad immaginare una lucidatina con pasta abrasiva, e vista la sua particolarità specchiata si noterebbero ad occhio nudo subito le rigature.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 19/21
goofy ha scritto:
Gli abrasivi ti danno solo l'idea di un buon risultato, ma con il tempo il danno viene in superfice. Ricordiamoci che stiamo parlando di ambiente marino, anche se per mia abbitudine considero che la barca stia in acqua tutto l'anno, ma vi faccio un esempio: 4 anni fa ho fatto ri-cromare la scatola di alluminio delle mie manette e dall'anno scorso sono cominciate a riapparire le vecchie fioriture (ma il cromo è meno resistente dell'anodizzazione galvanica). A dimenticavo, la cromatura si potrebbe dire che per certi versi è molto simile, ma provate ad immaginare una lucidatina con pasta abrasiva, e vista la sua particolarità specchiata si noterebbero ad occhio nudo subito le rigature.


Non conosco il discorso della cromatura, ma per non credo che sia difficile per l'ossido rifiorire, visto che si tratta di pochi micron di spessore.
Io ho un t-top lucidato a specchio, (quasi fosse cromato) da quando l'ho costruito, lo pulito 2 volte con della pasta abrasiva fine, e il risultato e ottimo, come si puo vedere dalla foto, l'unico segno che vedi e quello della saldatura, non perfettamente allineato. l'importate dopo averlo pulito con la pasta, gli devi passare una cera protettiva, affinche questo preservi il formarsi di ruggine, nel tuo caso ossido... Se trovi altri sistemi funzionanti e provati, non per sentito dire, faccelo sapere.

re: Protezione, pulitura, lucidatura ...  T-Top alluminio


bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sottocapo
goofy
Mi piace
- 20/21
Scusami tanto Byanonimo, ma quell'alluminio li nella foto mi semra tanto acciaio inox Rolling Eyes
Sailornet