Lucidatura gelcoat con pasta lavamani.

gommomax (autore)

- 1/14
Dunque oggi stavo iniziando a lucidare la carena del gommino..avevo a disposizione solo pasta abrasiva da auto..e visto che per come era messa la carena avevo bisogno di una grana grossa , e non avendola a disposizione mi sono ricordato di un filmato su youtube per l'utilizzo della pasta lavamani come abrasivo... ebbene l'ho provata su un pezzo di carena e va benissimo....non so se ci sono controindicazioni ma per ora sembra che vada bene...giovedi' si replica , con la seconda parte di carena...


Sardomar

- 2/14
Gommomax, interessante!!
Facci sapere, magari con qualche foto fatta a luce radente.
Facci sapere, magari con qualche foto fatta a luce radente.
La vita è come la marea..........
Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule

gommomax (autore)

- 3/14
certo sardomar appena termino il lavoro scatterò delle foto...il tizio che lo aveva prima di me aveva dato antivegetativa e quindi puoi immaginare come stava la carena...se la cosa da dei risultati buoni penso sia una bella cosa contando che 5kg di pasta lavamani costano mooolto meno che la pasta a grana grossa..sul filmato ci lucidavano un macchina se lo trovo lo posto.


manetta

- 4/14
questa cosa della pasta lavamani onestamente non l avevo mai sentita,io solitamente dopo la lucidatura passo acqua saponata e con la lucidatrice ripasso il tutto e viene uno specchio,ma della pasta lavamani non lo sapevo,interessante la cosa

gigio.russo

- 5/14
manetta ha scritto:questa cosa della pasta lavamani onestamente non l avevo mai sentita,io solitamente dopo la lucidatura passo acqua saponata e con la lucidatrice ripasso il tutto e viene uno specchio,ma della pasta lavamani non lo sapevo,interessante la cosa
io ho acquistato una pasta abrasiva per lucidare la barca. ma è vero che la pasta abrasiva mangia il gelcoat con il tempo??

gommomax (autore)

- 6/14
cioa manetta onestamente anche io ero scettico....anche perché il filmato se non ricordo male era dell'est europa , sta di fatto che ho voluto provare non è che potevo fare danno...sembra che funzioni...gigio russo , la pasta abrasiva per ridare lucentezza abrade lo strato superficiale della vernice o gelcoat..e se la usi spesso riduce lo spessore e ovvio , infatti la barca va lucidata non spesso.

gigio.russo

- 7/14
gommomax ha scritto:cioa manetta onestamente anche io ero scettico....anche perché il filmato se non ricordo male era dell'est europa , sta di fatto che ho voluto provare non è che potevo fare danno...sembra che funzioni...gigio russo , la pasta abrasiva per ridare lucentezza abrade lo strato superficiale della vernice o gelcoat..e se la usi spesso riduce lo spessore e ovvio , infatti la barca va lucidata non spesso.
grazie mille.


manetta

- 8/14
gigio.russo ha scritto:manetta ha scritto:questa cosa della pasta lavamani onestamente non l avevo mai sentita,io solitamente dopo la lucidatura passo acqua saponata e con la lucidatrice ripasso il tutto e viene uno specchio,ma della pasta lavamani non lo sapevo,interessante la cosa
io ho acquistato una pasta abrasiva per lucidare la barca. ma è vero che la pasta abrasiva mangia il gelcoat con il tempo??
diciamo che nel tempo si può consumare un po il gelcoat,infatti la pasta abrasiva si passa ogni 2 3 anni ed ogni anno basta passare del polish e il gelcoat rimane bello lucido


manetta

- 9/14
gommomax ha scritto:cioa manetta onestamente anche io ero scettico....anche perché il filmato se non ricordo male era dell'est europa , sta di fatto che ho voluto provare non è che potevo fare danno...sembra che funzioni...gigio russo , la pasta abrasiva per ridare lucentezza abrade lo strato superficiale della vernice o gelcoat..e se la usi spesso riduce lo spessore e ovvio , infatti la barca va lucidata non spesso.
ciao gommomax come ti dicevo non ne avevo mai sentito dire della pasta lavamani per lucidare,infatti oggi senza farmi vedere da nessuno




un buon profumo


viene lucido il gelcoat,ma non riesce a togliere i graffietti della macchinetta orbitale,forse passando una carta fine tipo 1200 riesce,ma rimango un po scettico,una pasta lavamani non ha i principi attivi di una pasta abrasiva,comunque l idea mi ha incuriosito


RiccardoLT

- 10/14
Scusami, ma passi la pasta abrasiva con la rotorbitale?
RiccardoLT
----------------------------------------
----------------------------------------
Argomenti correlati