Lucidatura carena

2° Capo
franceschino (autore)
Mi piace
- 1/10
vorrei lucidare la carena ma ho paura che utilizzando il polish possa consumare il gel coat. Se si può fare, per quante volte si può ripetere il trattamento. Il polish deve essere quello da carroziere o ne esiste uno specifico?
Sottocapo
gralov
Mi piace
- 2/10
Ne esiste uno specifico io lo uso e mi trovo benissimo adatto per la vetroresina, adesso non ricordo il nome ma ti farò sapere al più presto e lo puoi usare infinitamente non succede niente
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 3/10
Ciao Franceschino,
per la nautica, così come per le auto, esiste un'infinità di prodotti per lucidare-abrasivare il gelcoat.
A seconda dello stato del gelcoat, può essere necessario un prodotto più o meno abrasivo.
Se si tratta di una "rinfrescatina", puoi usare un prodotto lievemente abrasivo per rimuovere il sottilissimo strato di gelcoat ingiallito od opacizzato e poi un prodotto non abrasivo (fatti consigliare tranquillamente dal tuo negoziante di fiducia: ogni negozio ha le proprie marche di prodotti e ne conosce le svariate tipologie) per lucidare e proteggere.
Se invece si tratta solo di lucidatura, usa un prodotto non abrasivo che, come ti hanno già detto, puoi usare infinite volte (molti sono a base siliconica).
Ah, non ti dimenticare di portarti dietro un bel flacone di OLIO DI GOMITO! Wink

Buon lavoro!
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
2° Capo
franceschino (autore)
Mi piace
- 4/10
Grazie per i consigli. L'unica cosa che penso di non poter trovare in commercio potrebbe essere l'OLIO DI GOMITO Sbellica , Idea Embarassed se voi passate dalle parti di Marina di S. Nicola (RM) potete fermarvi a scaricarne qualche chilo Exclamation Exclamation. Ah dimenticavo il materiale è comunque a mio carico Whistle Whistle Whistle Whistle
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 5/10
franceschino ha scritto:
Grazie per i consigli. L'unica cosa che penso di non poter trovare in commercio potrebbe essere l'OLIO DI GOMITO Sbellica , Idea Embarassed se voi passate dalle parti di Marina di S. Nicola (RM) potete fermarvi a scaricarne qualche chilo Exclamation Exclamation. Ah dimenticavo il materiale è comunque a mio carico Whistle Whistle Whistle Whistle


Felice anch'io, purtroppo, sono rimasto senza ed uso spesso quello di amici più o meno volenterosi! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 6/10
Eh si ragazzi!mi hanno informato che la situazione sembra essere disperata e che per l'olio di gomito ormai c'è l'embargo!! Sbellica Sbellica Sbellica
speriamo di riuscire a reperirne un po' sottobanco così torniamo tutti a navigare presto!Sbellica Sbellica
in bocca al lupo per il lavoro di lucidatura franceschino!
Tenente di Vascello
gbpan
Mi piace
- 7/10
Anche io nei prossimi giorni procedo alla lucidatura della barca.
Io mi sono fatto consigliare da un negozio sulla pasta abrasiva da utilizzare e me ne ha data una di una marca che adesso non ricordo ma se volete nel pomeriggio posso postare.
Per quanto riguarda l'olio di gomito, io me lo faccio 'prestare' da una Makita con 1800 g/m Sbellica
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 8/10
O.T.
In merito all'olio di gomito, una volta ho provato a comprarne un pò in un cantiere; loro lo chiamano diversamente, mi sembra che il nome che usano sia "mano d'opera", ma costa un botto, parecchio di più rispetto al caro vecchio olio di produzione propria!
Così mi hanno fatto passare la fantasia di comprare il loro e, per un pò, mi era tornata la voglia di usare il mio olio.
E devo dire che per molti aspetti è migliore di quello del cantiere...
Ma poi ho finito anche un altro prodotto: il tempo...
C'è da dire che la mancanza di questi prodotti è un fenomeno ormai molto diffuso praticamente in tutta Italia, tant'è che se ne importa parecchio da Paesi del Sud America, dell'Est e dell'Africa in cui ne hanno da vendere!
Laughing Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
2° Capo
KIJU
Mi piace
- 9/10
Io sono riuscito a trovarlo!!!:
1. la confezione è in barattoli, e se ne può acquistare massimo un barattolo per volta,
2. necessita di qualche conoscenza per averlo,
3. le scorte sono limitate e i richiedenti sono tanti
Beh! Che dirvi, vi invio la pubblicità
re: Lucidatura carena
Joker Clubman 16 - Jamaha 60
Sailornet