Elica pala maggiorata su Yamaha 40/60DETL [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 11/33
OH DI CIO' non so dirti in quanto io classe medio/povera col 4 tempi carburato...
pero' a logica gli iniezionati dovrebbero essere piu performanti, dato che 10 equini in piu spostano un bel po il rapporto peso/potenza sui nostri giocherelli...
a mio avviso c'e' una aspettativa forse troppo elevata, in termini prestazionali... abbiamo carene a v straprofonda, stazze lorde assimilabili alla hms queen victory per stare a due miglia dalla costa, dato che ci portiamo anche il frigo e il forno...poi gli diamo 60 buoi sfiatati e con coppie non proprio in basso, e pretendiamo di planare a 5 nodi...
prova un po a mettere ste bestie su un vecchio rio ala di gabbiamo o boston wallera e soreta, stessa struttura, col volantino e 5 ciccioni a bordo e fai l'off shore... dipende da quello che cerchiamo

marco57 ha scritto:
roland ha scritto:
veramente il mio 40/50 (manco 60 in quanto a carburatori) tira fuori 30 nodi da quel cadavere di fisherman armato come un b52 stratofortress...con a bordo oltre le budella mie e degli immancabili ospiti/cozza, ha ancore, giubbotti, motore 60 kili di benza, motore ausiliario, iradiddio di strumentazione inutile..
non mi posso proprio lamentare....


intendevo i nuovi iniezione, ne ho sentiti già 3 lamentarsi su questo forum
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 12/33
hai ragione, infatti per far andare il mio che di V ne sa qualcosa ci ho dovuto imbrigliare 90 cavallini a poppa.
comunque da quel che sento gli Yam 40/60 hanno dei problemi di autoprotezione da parte della centralina, rodaggio, troppo olio nel carter, strumenti difficili da tarare ...
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sottotenente di Vascello
milu98
Mi piace
- 13/33
concordo con Roland , forse le aspettative sono di troppo superiori alla realtà.
io ho il 60/60 e francamente non cercando la velocità assoluta ( sono in vacanza non a fare le corse) sono piu che soddisfatto.
muove il mio solemar 51 ( circa 600 Kilozzi tutto compreso) ad una velocita di crociera di 23 nodi a 4400 giri che ritengo piu che onesta per le mie esigenze; velocità massima 28/29 nodi a 5400 giri .elica originale 11 1/8 x 13 .
tutto sommato vorrei provare una 12 stesso diametro per recoperare qualche giro in piu ma soprattutto per una ulteriore verifica.
se qualcuno mi spiega come inserire la tabella di exel che ho fatto non ho nessun problema , magari puo essere di utilità per qualcuno.
saluti
Tiziano--Solemar 51 Selva 60Hp
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 14/33
ora facendo i dovuti gesti apotropaici (sgrat sgrat) io non posso che parlare bene del mio motore outboard. Parte sempre, non si e' mai surriscaldato, non crea problemi di alcun genere, elettronica ok, l'unio problema che ha dato dal 2002 (mi pare) che ce l'ho e' stato il sensore del trim che si INGROSTISCE di schifezze aliene, cirripedi simbionti e cacca varia e non segna l'inclinazione del trim.
consumi parchi, prestazioni come gia detto piu su, fa le fusa e dalla prua sembra di andare a vela... ci faccio traina a 900 giri per un'ora, accelero e non ha buchi, parte a razzo, il difetto? costo elevato d'aquisto, mi ricordo che piansi tanto quando firmai l'assegno. ma e' stata l'ultima volta.
Per tornare all'argomento del topic, sperimentate pure, baconiani che non siete altro, ma cercate di non andare oltre i 5800 giri. Questo e' il mio suggerimento.
ciaccia
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 15/33
Scusate l'intrusione, anche io ho un Lomac 500 ok e con carico pieno, cioè 400kg persone 50lt acqua, 50 benzina, dotazione e tendalino, il mio piccolo suz DF40, plana a 4200 e arriva fino a 5500, va bene? potrei cambiare elica?
Addirittura pensavo di cambiare elica per farlo planare a 3300, sbaglio?

Fatemi sapere qualcosa l'elica è originale !
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Sottotenente di Vascello
milu98
Mi piace
- 16/33
ariconcordo , anche perchè da libretto ( almeno per il 60 hp ) la potenza massima viene erogata a 5500 , quindo non serve andare oltre.
Bye
Tiziano--Solemar 51 Selva 60Hp
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 17/33
idem per il 40/60
300 giri ce li teniamo di "tolleranza", ma non me la rischierei di piu...
cia
rollie

milu98 ha scritto:
ariconcordo , anche perchè da libretto ( almeno per il 60 hp ) la potenza massima viene erogata a 5500 , quindo non serve andare oltre.
Bye
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 18/33
Non e' un fatto di intrusione, e' che il topic e' sullo yamaha detl, gia la mia e' una digressione ai limiti perche il mio e' un cetl, ma da qui al suzuki... direi che sia opportuno aprire un nuovo topic nell'apposita sezione sul tuo motore
Detto questo per non sembrarti cio che veramente sono (un mod un po rompic****oni) ti dico che non vedo perche dovresti mai cambiare elica.
Ma discutiamone altrove
come detto
cia


indomimando ha scritto:
Scusate l'intrusione, anche io ho un Lomac 500 ok e con carico pieno, cioè 400kg persone 50lt acqua, 50 benzina, dotazione e tendalino, il mio piccolo suz DF40, plana a 4200 e arriva fino a 5500, va bene? potrei cambiare elica?
Addirittura pensavo di cambiare elica per farlo planare a 3300, sbaglio?

Fatemi sapere qualcosa l'elica è originale !
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 19/33
Chiedo scusa, di motori non me ne intendo, non volevo intromettermi, credevo che a parità di cilindrata le cose non cambiavano a livello di merche, scusa ancora per l'intrusione.

Se magari sapete qualcosa inviatemi le risposte in privato, non apro un topic, perche sicuramente verrebbe chiuso subito dopo.

Scusate ancora.
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 20/33
indomimando ha scritto:
Chiedo scusa, di motori non me ne intendo, non volevo intromettermi, credevo che a parità di cilindrata le cose non cambiavano a livello di merche, scusa ancora per l'intrusione.

Se magari sapete qualcosa inviatemi le risposte in privato, non apro un topic, perche sicuramente verrebbe chiuso subito dopo.

Scusate ancora.



... Premesso che non si tratta di intendersi di motori ma di capire quando un argomento è attinente all'argomento ...
... Premesso che ormai sono parecchi mesi che fai il finto cretino e ormai non ci crede più nessuno...
... Premesso che i tuoi topic vengono chiusi solo quando contengono affermazioni astruse e pretendi di darti le risposte già al primo post o magari ti contraddici venti volte in dieci post...

... Ci sono tanti altri forum di nautica in rete... se qui ti senti tanto bistrattato e incompreso, .... PERCHE' NON CI VAI?

... sono certo che aspettano a braccia a perte uno come te, che riempia i loro thread vuoti con banalità di infimo livello...
... noi come vedi siamo aridi navigatori incapaci di comprendere il tuo innovativo modo dipartecipare alle discussioni e non ci meritiamo il privilegio di averti qui in esclusiva... Embarassed

Fine OT, scusate il disturbo, ma quando ce vò, ce vò...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet