Quale motore ausiliario per gommone mar-co 51 (mt5.24)

Guardiamarina
nabucodor (autore)
Mi piace
- 1/8
Salve a tutti sul mio gommone mar.co 51 è installato un 90 hp mercury 2t volevo installare un motore ausiliario di quale postenza lo devo cercare? due tempi o 4t? il gommone è un mar.co 51 lungo 5.24 com motore 90 hp...
grazie a tutti
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 2/8
Ciao,
Io prenderei un 6/8 cavalli 2 tempi o un 4/6 cavalli 4 tempi per questione di peso,
con il primo dovresti stare sui 5/6 nodi max con il secondo sui 4/5 scarsi Laughing
Se pensi di passare in un prossimo futuro al primario 4 tempi,
orienterei la mia scelta su un ausiliare 4 tempi piuttosto che al 2 8)
Io preferisco mantenere un 6cv due tempi ausiliare perche' spesso
lo uso su un'altro gommoncino smontabile 220mt,
e il due tempi e' praticissimo per il trasporto Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Guardiamarina
nabucodor (autore)
Mi piace
- 3/8
wsz ha scritto:
Ciao,
Io prenderei un 6/8 cavalli 2 tempi o un 4/6 cavalli 4 tempi per questione di peso,
con il primo dovresti stare sui 5/6 nodi max con il secondo sui 4/5 scarsi Laughing
Se pensi di passare in un prossimo futuro al primario 4 tempi,
orienterei la mia scelta su un ausiliare 4 tempi piuttosto che al 2 8)
Io preferisco mantenere un 6cv due tempi ausiliare perche' spesso
lo uso su un'altro gommoncino smontabile 220mt,
e il due tempi e' praticissimo per il trasporto Wink



grazie per la risposta... come consumi c'è molta differenza a queste potenze tra il 2 o il 4 tempi?
Sottotenente di Vascello
Acqua Azzurra
Mi piace
- 4/8
Ciao, io ho un lomac 540 in lx con motore principale ho un 90 hp honda, ausiliario ho un honda 5 hp e solo con l'ausiliario con 4 persone a bordo raggiungo la velocità di quattro nodi UT spero di esserti stato di aiuto.
Ciao Ste
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 5/8
Io non andrei oltre 6 cv 2t ma tutto dipende dall'uso che fai col gommone.

Se ci fai traversate importanti, beh credo che forse un 9.9 sarebbe meglio. Ma controlla i pesi che puoi mettere a poppa. E comunque sempre un 2t per risparmiare peso in generale.
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 6/8
nabucodor ha scritto:
wsz ha scritto:
Ciao,
Io prenderei un 6/8 cavalli 2 tempi o un 4/6 cavalli 4 tempi per questione di peso,
con il primo dovresti stare sui 5/6 nodi max con il secondo sui 4/5 scarsi Laughing
Se pensi di passare in un prossimo futuro al primario 4 tempi,
orienterei la mia scelta su un ausiliare 4 tempi piuttosto che al 2 8)
Io preferisco mantenere un 6cv due tempi ausiliare perche' spesso
lo uso su un'altro gommoncino smontabile 220mt,
e il due tempi e' praticissimo per il trasporto Wink



grazie per la risposta... come consumi c'è molta differenza a queste potenze tra il 2 o il 4 tempi?


vedo che ti stanno consigliando un due tempi Thumb Up ,

effettivamente se guardi anche su internet i pesi dei 4 tempi
ti renderai conto che un 9.9 puo' pesare anche 50 kg, ne so qualcosa Sad

Io avevo un johnson 9.9 4 tempi (avviamento manuale ed elettrico veramente ottimo),
l'avevo montato su una barca di 8 mt che avevo lo scorso anno (faceva appena 5 nodi Sad ),
ogni volta che lo smontavo o montavo dal supporto lo assicuravo con una cima allo scafo e se non si era in due si rischiava di andare in acqua Crying or Very sad
Per quanto riguarda i consumi, un 6 cavalli 4 tempi (io ho posseduto un mercury) stiamo sui 3 litri ora,
mentre il due tempi che ho attualmente (6 cv selva capri) consuma poco piu' Wink

In merito al montaggio, penso ti possa interessare questa discussione di pochi giorni fa
https://www.gommonauti.it/ptopic38196_motore_di_riserva_gambo_corto_o_lungo.html
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 7/8
Io l'unico consiglio che sento di darti e' quello di non mettere niente .

Troppo peso per un 520. Wink

Tieni sempre in perfetto ordine quello principale e basta .

Sono stati scritti Km di parole su i pro e i contro di una doppia motorizzazione su gommoni molto piu' grossi del tuo .


Se invece ti serve, solo per la traina il discorso cambia . Wink
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 8/8
branchia ha scritto:
Io l'unico consiglio che sento di darti e' quello di non mettere niente .

Troppo peso per un 520. Wink

Tieni sempre in perfetto ordine quello principale e basta .

Sono stati scritti Km di parole su i pro e i contro di una doppia motorizzazione su gommoni molto piu' grossi del tuo .


Se invece ti serve, solo per la traina il discorso cambia . Wink


Scusami ma non sono d'accordo Confused , w il forum e le opinioni discordanti Smile
sono molti anni che vado per mare in maniera assidua (365 giorno l'anno), abitando in una cittadina di mare, e di persone che credevano di avere un ottimo motore principale ne ho trainate a terra parecchie;
ne racconto una per tutte: erano gli anni 90 o giu di li, partimmo con due barche da civitavecchia
verso il giglio (40 miglia), per farla breve, l'altro comandante (mio cugino motorista di professione), prese una busta nell'elica fuori all'argentario e fece un fuorigiri che gli causo' la rottura di una lamella del corpo lamellare, finita dopo poche ore di navigazione nel cilindro (eravamo al giglio),
grippo' tutto e non c'era nulla da fare specie lontani da casa.
Lo rimorchiai per 11 ore per tutto il tragitto di ritorno Crying or Very sad
Io stesso seppure manutenzioni in maniera meticolosa i miei motori da sempre, sono stato riportato a terra piu' volte dai miei ausiliari 8) ,
posso affermare senza alcun dubbio, e resta sempre la mia opinione, che un motore ausiliare ti riporta a casa e non ti chiede quasi nulla, se non di essere manutenzionato come un primario e portato a spasso, magari spento (il mio 6 cv 2t credo pesi intorno ai 16/18kg) Wink
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sailornet