Problemi con carrelo ellebi [pag. 3]

Capitano di Corvetta
clipper
Mi piace
- 21/47
Purtroppo anche io devo constatare che il mio carrello Ellebi 1222, acquistato ad aprile 2009, presenta della ruggine. In particolare si è manifestata sugli attacchi dei porta rulli, sulle chiusure dell'asse porta targa ed in altri punti.
Non appena avrò le foto seguirò il consiglio di mr. cappotto e contatterò il venditore e la fabbrica, tramite raccomandata, per chiedere l'intervento in garanzia.
Devo inoltre sottolineare che prima avevo un'altro carrello, stessa marca, e non ho avuto questi problemi, probabilmente c'è stata una partita di zincatura che non è andata a buon fine.
Vi terrò informati.
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 22/47
mr.cappotto ha scritto:
oggi sono risucito a contattare con vari giri di telefonate la sede ellebi di roma mi hanno detto di inviare via email le foto e copia dei documenti libretto, e fattura, mi ha detto di tenere conto che dal 23 al 9 gennaio sono chiusi ma che siamo nei tempi,visto che la garanzia scade a febbraio
di seguito vi posto i link per le foto che ho fatto alla ruggine
ditemi voi


Rolling Eyes Perchè la fattura? E se uno l'avesse preso usato? Ma non basta il libretto?
Calù
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 23/47
ciao sergio
è la prima cosa che mi hanno chiesto in quanto è ancora in garanzia
potrebbe essere che se lo si compra usato, ma rientra nel periodo di 2 anni il vecchio propietario puo fornirti la garanzia
è come quando compri qualche oggetto usato, tipo cell spesso se è seminuovo, ti danno anche la copia della fattura/scontrino nel caso avrai problemi
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 24/47
Direi sicuramente ruggine anomala dopo 1 anno e mezzo!
Il mio ha 6 anni e mezzo ed è in queste condizioni ...

re: Problemi con carrelo ellebi

re: Problemi con carrelo ellebi
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 25/47
Mi permetto....
le parti arrugginite sono tutte parti applicate al telaio: sospensioni, ruota di prua, tiranteria freno, bulloneria, morse dei rulli....
Le morse se non ricordo male sono addirittura verniciate nere e non zincate,
la zincatura del telaio sembra ok....
Qualche lavaggio con decappanti a base acida?
E' come se qualcosa avesse aggredito le parti con protezione minore rispetto al telaio.
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 26/47
nessun lavaggio con acidi
sempre lavata con il sapone
la ruggine ha intaccato praticamente tutto tranne il telaio
come ho detto oggi ho inviato foto via email alla sede di roma poi fax con situazione carrello alla sede in emilia
stiamo a vedere vi tengo aggiornati
speriamo che fanno qualcosa
sicuramentes ene parla dopo la befana
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 27/47
il mio ellebi è del '99 e non ha segni di rugine....strano neanche i bulloni delle sopsensioni e del verricello tutto bello e pulito...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Tenente di Vascello
adri63
Mi piace
- 28/47
Ciao a tutti
il concessionario deve rispondere in prima persona, che poi a sua volta dovrà comunicare alla ELLEBI di Reggio Emilia, tutti i dati del rimorchio, numero di telaio e modello, copia della fattura/ricevuta, e eventualmente mandare i pezzi difettosi in sede e/ o fare uscire un tecnico della casa a verificare i danni al rimorchio.
La Ellebi ( ma anche tutte le altre case ) sconsigliano di immergere i rimorchi in acqua soprattutto salata, ma logicamente è impossibile non farlo mai.
Il mio consiglio è raccomandata r/r al concessionario e alla Ellebi corredata di tutti i dati numero di telaio, modello e copia della ricevuta /fattura.
logicamente scrivendo che se non otterrai risposta ti rivolgerai al tuo legale.
Secondo me però il concessionario ha già dimostrato di non meritare di fare parte di rappresentare quel marchio... e non vado oltre.....
Adriano iz2dap
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 29/47
Il mio ellebi 2004 non riscontra grandi segni di ruggine . Solo poca sulle staffe portarulli che sono in ferro non zincato ovviamente, quindi fatti sentire direii.....!! .
mah !!!!
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 30/47
ieri ho chiamato il concessionario, che mi ha dato i numeri della ellebi di roma, e del rappresentante per il lazio, al quale ho inviato la email, con le foto e i documenti di acquisto, come richiesto da lui per telefono, purtroppo il venditore ha chiuso il negozio, devo dire che comunque è stato disponibile.
ora aspetto qualche giorno il 9 gennaio, poi chiamo la sede di roma, e nel caso mi tocca andare da un legale, la cosa che mi rode, è che tutto questo casino, si svolge al limte della scadenza dela garanzia.
Sailornet