Cambio motore: Optimax 75... occasione che non potevo lasciarmi scappare! (eseguita prova al lago e inserito filmato) [pag. 2]

Contrammiraglio
dumenick (autore)
Mi piace
- 11/145
- Ultima modifica di dumenick il 29/11/10 01:05, modificato 1 volta in totale
bobo ha scritto:
considerazioni sull'acquisto:

"me ne dai una fettina?"
"di che?"
"ma come di che?", "DI HULO!!!!"

Sbellica

fortuna sfacciata!

abbi il coraggio di confessare!!!
Smile



Embarassed Embarassed Embarassed

il motore l'ho pagato € 1.000,00, perchè a detta del proprietario aveva preso acqua marina e lui voleva disfarsene.

i documenti sono ok
il motore è sbloccato
gli ineittori sono ok, come pure lo è la centralina
c'é solo da sostituire un sensore che regola l'afflusso del carburante
la diagnostica ha confermato 60 0re di esercizio e mai oltre i 5.000 rpm

il prezzo dei lavori eseguiti per renderlo comelo vedete è di ca. € 750,00

prezzo tot. € 1.750 ........ e ora dovrò vendere il mio (€ 800/1.000)


si è proprio HULO! Sbellica Sbellica Sbellica
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 12/145
vabbè ma sempre storto è !!!! Sbellica
bell'acquisto dumenick e provalo presto ,vogliamo avere inpressioni e foto dell'ebbrezza del volo a fil d'acqua...
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Contrammiraglio
dumenick (autore)
Mi piace
- 13/145
carunchio ha scritto:
Bravo Domenico, Thumb Up finalmente ci sei riuscito a montarlo....è veramente molto bello sembra

nuovo Partyman Adessa resta solo la prova in acqua ma ho visto che hai sbagliato a

scrivere il nome del lago dove provarlo..... Felice


Roberto, innazitutto grazie. Volentieri a Lecco a un patto.........che tu mi faccia da nave appoggio. Non di sa mai..... (sgrat sgrat) Rolling Eyes
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 14/145
dumenick ha scritto:
carunchio ha scritto:
Bravo Domenico, Thumb Up finalmente ci sei riuscito a montarlo....è veramente molto bello sembra

nuovo Partyman Adessa resta solo la prova in acqua ma ho visto che hai sbagliato a

scrivere il nome del lago dove provarlo..... Felice


Roberto, innazitutto grazie. Volentieri a Lecco a un patto.........che tu mi faccia da nave appoggio. Non di sa mai..... (sgrat sgrat) Rolling Eyes


OK! non ci sono problemi.....non dimenticarti di portare una bottiglia di "quello buono"..... Felice sai com'è con il freddo che farà
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 15/145
Ciao Dumenick,
io lo uso per lavoro da tre anni; pochissima manutenzione, olio di marca ignota, eppure è appena arrivato a 1.100 ore di moto!
Okay, nella sua carriera ha bruciato due bobine ed un iniettore, ma parliamo di 1.100 ore (l'iniettore si è bruciato a 1.000 e qualcosa).
Consumi bassi, un pò rumoroso, ma ottimo motore!
Non far caso agli starnuti che fà di tanto in tanto al minimo, sono abbastanza normali.
Ah, si accende ancora con mezzo giro di chiave! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 16/145
Ah, un consiglio: tira giù la cinghia del compressore, prendi la misura e rimontala.
Poi, vai in un autoricambi e prendi una poli-V della stessa misura (risparmi più della metà) e tienila a bordo come cinghia di rispetto (la cambi anche a mano, senza troppi problemi).
In caso di rottura (che non dovrebbe verificarsi se fai la normale manutenzione, ma non si sa mai...), senza cinghia resti proprio a piedi!
Sulla barchetta sulla quale è montato il nostro Optimax 75, dopo la prima volta che si è rotta, ora non manca più! Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
dumenick (autore)
Mi piace
- 17/145
- Ultima modifica di dumenick il 29/11/10 12:46, modificato 1 volta in totale
rickyps971 ha scritto:
Ah, un consiglio: tira giù la cinghia del compressore, prendi la misura e rimontala.
Poi, vai in un autoricambi e prendi una poli-V della stessa misura (risparmi più della metà) e tienila a bordo come cinghia di rispetto (la cambi anche a mano, senza troppi problemi).
In caso di rottura (che non dovrebbe verificarsi se fai la normale manutenzione, ma non si sa mai...), senza cinghia resti proprio a piedi!
Sulla barchetta sulla quale è montato il nostro Optimax 75, dopo la prima volta che si è rotta, ora non manca più! Wink


Ti ringrazio del consiglio, che peraltro avevo già annotato da un tuo precedente post di qualche tempo fa.

Per quanto riguarda l'olio, per ora ho fatto il pieno di DFI (percorso obbligato essendo il motore in Mercury), dopo ti contatterò nuovamente per ulteriori delucidazioni........

Grazie ancora.

Domenico
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 18/145
Ma ha la centralina da 75 o da 90 cavalli Vapore?


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Contrammiraglio
dumenick (autore)
Mi piace
- 19/145
chewbacca ha scritto:
Ma ha la centralina da 75 o da 90 cavalli Vapore?


ciao Smile


.......ecco un altro di quei loschi individui di cui avevo fatto cenno all'inizio del post! Sbellica Sbellica
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 20/145
fiuuuuuuuuuu
ma allora io non sono nel libriccino nero, almeno non nel tuo!!!!!!
Sbellica Sbellica
Sailornet