Supplì, questi sconosciuti [pag. 4]

Tenente di Vascello
squalettodrogato
Mi piace
- 31/47
permettetemi una piccola precisazione
roland ha scritto:
l'olio si usa una sola volta. Va buttato

domyz1 ha scritto:
l'olio d'oliva e' il meno tossico e da usare in casa per un fritto fantastico,dopo va' buttato

anzichè buttarlo, con la soda potete fare un ottimo sapone, anche google insegna Laughing

@ roland, per il poco tempo a disposizione, tra fare vino, conserve e fritture varie, olio, una pescatina ogni tanto... facciamo lo stretto necessario per la famiglia Laughing Laughing
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 32/47
roland ha scritto:
ecco perche' i tuoi sono cosi buoni. Non rompetemi le palle con la pubblicita', perche' parlo da consumatore... se volete provare suppli' di qualita' "come fatti in casa" andate a Fiumicino da zio Domyz. E' roba fina. E se vi avanza un posticino provate i calzoni con cotto e mozzarella.. mannaggia a te domyz avro preso due chili. ma .. BONI
A proposito di Boni.. Roland e' il legittimo pronipote di Ada Boni (cercatevela su google) e le ultime quattro riedizioni del famoso libro (questo si che non va nominato se no e' pubblicita') se le e' curate Roland con papa' RolandONE per evitare che la cucina del 1930 fosse.... desueta per ingredienti (lardo, strutto etc.)
per cui .. so di che parlo, fidatevi.

domyz1 ha scritto:
Ottimi i consigli di Roland.
Il fritto deve essere totalmente immerso nell'olio.
l'olio d'oliva e' il meno tossico e da usare in casa per un fritto fantastico,dopo va' buttato.
Gli olii per friggere che ci sono in giro (bifrazionato o di palma)sono fatti solo per risparmiare,le loro qualita' non sorpassano mai l'olio extravergine d'oliva al massimo sara' meglio utilizzare (sempre per risparmiare)l'olio di sansa.
L'olio d'arachide e' utilizzato nella ristorazione perche' ha un buon compromesso prezzo/qualita'.In ristoranti scadenti utilizzano l'olio di girasole e ancor peggio l'olio di semi vari con risultati deleteri per noi consumatori.
Preparare il suppli' quando e' ancora tiepido e non quando e' freddo.
Una panatura croccante:fare una pastella con acqua e farina un po' densa(ma non troppo Razz )immergere il suppli' nella pastella scolatelo e mettetelo nel pan grattato e subito dopo in friggitrice.
ciao
Wink


Embarassed
grazie
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 33/47
ho solo scritto quello che ho gustato domyz. (insieme a quell'idrovora delr Balena) Sbellica Sbellica Sbellica
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 34/47
roland ha scritto:
ho solo scritto quello che ho gustato domyz. (insieme a quell'idrovora delr Balena) Sbellica Sbellica Sbellica


Sei il pronipote di un pezzo di cucina italiana ,domani vado a cercarmi il libro,quale mi consigli?il talismano della felicita' o la cucina romana?
ciao e grazie ancora
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 35/47
lascia sta non cercare. te lo regalo alla prima occasione.
Cia
Fra
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 36/47
roland ha scritto:
lascia sta non cercare. te lo regalo alla prima occasione.
Cia
Fra

ok allora pranzo da Righetto?
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 37/47
domyz1 ha scritto:
roland ha scritto:
lascia sta non cercare. te lo regalo alla prima occasione.
Cia
Fra

ok allora pranzo da Righetto?


UT ....a sola!!! Sbellica Sbellica Vengo pure io!!!!
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 38/47
Solo qualche mese fa sono venuta a conoscenza che una mia amica
di Lucca non conosceva i suppli UT
sembra che in Toscana non li mangiano.
Mi ha chiesto di farglieli appena ci ricontreremo in vacanza.

Anche io li faccio tradizionali alla romana, e li friggo con la friggitrice.
Per l'olio quasi tutti, ma sopratutto mai di soia e di semi vari.
Se posso consigliarvi una variante, mi e' capitato di mangiarli
fatti con il riso bianco con broccolo e salciccia .
Una bonta' Wink
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 39/47
PATTY ha scritto:
sembra che in Toscana non li mangiano.


Non si mangiano perche' non sappiamo come farli .( fino ad ora )..

Io personalmente , ne avevo sentito parlare ma credevo fossore delle polpette di carne .. Wink
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 40/47
ocramx ha scritto:
domyz1 ha scritto:
roland ha scritto:
lascia sta non cercare. te lo regalo alla prima occasione.
Cia
Fra

ok allora pranzo da Righetto?


UT ....a sola!!! Sbellica Sbellica Vengo pure io!!!!

Te pareva che me te perdevo... Sbellica
allora siamo gia' in 3
Sailornet