Supplì, questi sconosciuti [pag. 3]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 21/47
Ragazzi provate a mettere della scorza grattugiata di limone nel riso (mettetene quanto basta non eccedete,una volta condito e raffreddato il riso) e poi procedete come detto all'inizio...vi assicuro che è una delizia!
Usano fare così dalle parti di Marino (Roma)
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottocapo di 1° Classe Scelto
voldy
Mi piace
- 22/47
SUPPLI' CHE DELIZIA!!!
A casa mia non si usa metterci il parmiggiano, ma solo il risotto che è avanzato dal pranzo, steso in una fiamminga e lasciato raffreddare per bene, e SENZA mescolare tutto con l'uovo. Si splama su una mano, strisciolina di mozzarella, panato e fritto in olio d'oliva.
Piccolo consiglio per chi adora la panatura croccante... fatela doppia, uovo pan grattato e di nuovo uovo e pan grattato! MICIDIALE!!!
ne dovrei avere una decina surgelati... quasi quasi... Smile
BUON PRANZO A TUTTI!!!!
ciao ciao
daje sempre er gas
Marinello 18 di nome T-Nozza con yamaha 40/60
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 23/47
me offro per assaggiarli in ogni variante .....che fame me avete fatto venire .... Sbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Utente allontanato
marzio il romano
Mi piace
- 24/47
racing ha scritto:
me offro per assaggiarli in ogni variante .....che fame me avete fatto venire .... Sbellica
Sbellica Sbellica aoooo sei sempre er solito sempre a scrocco voi magna vero????????????
Sono innamoratissimo del mare, e saluto tutti gli AMANTI DEL MARE ciao da marzio il romano
Contrammiraglio
sergiobrc (autore)
Mi piace
- 25/47
So boooooooooooooooooooni Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ogni volta che vado in pizzeria a Roma me ne mangio 6-7...
Poi verso mezzanotte tappa rigorosa dal cornettaro (cornetti alla crema, bombe, ciambelle...)

Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad
Calù
Utente allontanato
marzio il romano
Mi piace
- 26/47
sergiobrc ha scritto:
So boooooooooooooooooooni Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ogni volta che vado in pizzeria a Roma me ne mangio 6-7...
Poi verso mezzanotte tappa rigorosa dal cornettaro (cornetti alla crema, bombe, ciambelle...)

Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad
Razz Razz Razz si il cornettaro sotto al cavalcavia della tuscolana, fermata metro anagnina lo conosci io quando sono a roma vado sempre li Razz Razz Razz
Sono innamoratissimo del mare, e saluto tutti gli AMANTI DEL MARE ciao da marzio il romano
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 27/47
Ottimi i consigli di Roland.
Il fritto deve essere totalmente immerso nell'olio.
l'olio d'oliva e' il meno tossico e da usare in casa per un fritto fantastico,dopo va' buttato.
Gli olii per friggere che ci sono in giro (bifrazionato o di palma)sono fatti solo per risparmiare,le loro qualita' non sorpassano mai l'olio extravergine d'oliva al massimo sara' meglio utilizzare (sempre per risparmiare)l'olio di sansa.
L'olio d'arachide e' utilizzato nella ristorazione perche' ha un buon compromesso prezzo/qualita'.In ristoranti scadenti utilizzano l'olio di girasole e ancor peggio l'olio di semi vari con risultati deleteri per noi consumatori.
Preparare il suppli' quando e' ancora tiepido e non quando e' freddo.
Una panatura croccante:fare una pastella con acqua e farina un po' densa(ma non troppo Razz )immergere il suppli' nella pastella scolatelo e mettetelo nel pan grattato e subito dopo in friggitrice.
ciao
Contrammiraglio
sergiobrc (autore)
Mi piace
- 28/47
Si lo conosco, sempre tappa fissa al ritorno dal bowling di Ciampino Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Calù
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 29/47
ecco perche' i tuoi sono cosi buoni. Non rompetemi le palle con la pubblicita', perche' parlo da consumatore... se volete provare suppli' di qualita' "come fatti in casa" andate a Fiumicino da zio Domyz. E' roba fina. E se vi avanza un posticino provate i calzoni con cotto e mozzarella.. mannaggia a te domyz avro preso due chili. ma .. BONI
A proposito di Boni.. Roland e' il legittimo pronipote di Ada Boni (cercatevela su google) e le ultime quattro riedizioni del famoso libro (questo si che non va nominato se no e' pubblicita') se le e' curate Roland con papa' RolandONE per evitare che la cucina del 1930 fosse.... desueta per ingredienti (lardo, strutto etc.)
per cui .. so di che parlo, fidatevi.

domyz1 ha scritto:
Ottimi i consigli di Roland.
Il fritto deve essere totalmente immerso nell'olio.
l'olio d'oliva e' il meno tossico e da usare in casa per un fritto fantastico,dopo va' buttato.
Gli olii per friggere che ci sono in giro (bifrazionato o di palma)sono fatti solo per risparmiare,le loro qualita' non sorpassano mai l'olio extravergine d'oliva al massimo sara' meglio utilizzare (sempre per risparmiare)l'olio di sansa.
L'olio d'arachide e' utilizzato nella ristorazione perche' ha un buon compromesso prezzo/qualita'.In ristoranti scadenti utilizzano l'olio di girasole e ancor peggio l'olio di semi vari con risultati deleteri per noi consumatori.
Preparare il suppli' quando e' ancora tiepido e non quando e' freddo.
Una panatura croccante:fare una pastella con acqua e farina un po' densa(ma non troppo Razz )immergere il suppli' nella pastella scolatelo e mettetelo nel pan grattato e subito dopo in friggitrice.
ciao
Wink
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
sergiobrc (autore)
Mi piace
- 30/47
Bene per Natale, se riesco, so dove andare a mangiare i supplì.... indirizzo, indirizzo, voglio l'indirizzo Thumb Up
Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Calù
Sailornet