Movimentazione carrello in discesa senza auto [pag. 2]

Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 11/60
per lele 71 ...ho letto di fretta il tuo secondo post tu dici di scendere di prua utilizzando il gancio da montare davanti bè sai non è cosi male ..... ma quella maledetta curva da cui può spuntare di tutto è un dramma e comunque riportarla su non penso sia altrettanto facile

per tobeonaroll... scendere è impossibile con un transpallet lo hanno fatto con un bancale di pellet e per puro miracolo non si siamo spiaccicati

mah!.... forse ha ragione l'amico che diceva di cambiare casa Sbellica
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 12/60
Non serve cambiare casa, comprati la strada, compresa la curva a S!

Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 13/60
Sad
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 14/60
Al di la di tutti problemi di manovra in salita e discesa, a riguardo del
solo problema della curva trafficata Embarassed quando devi entrare o uscire
perche non ci piazzi un bel paio di cartelli, prima della curva, dimensione
1 metro X 1 metro con la scritta "PERICOLO AUTOTRENO IN MANOVRA",
cosi almeno inizzi a far rallentare quei BARBARI Brembani/Seriani Felice

Et Capit ?



Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 15/60
Se vuoi portare giù la barca in retro "frenandola" col freno a mano occhio che molti carrelli (quasi tutti ormai) in retro non frenano niente neanche se tiri il freno a mano a causa dello sgancio automatico dei freni (che serve per poter fare retro in macchina con il carrello agganciato).

Quindi ti servirebbe qualcosa di pesante e grosso che riesca a frenare tutto il peso del carrello mentre scendi (occhio al porfido bagnato che scivola un botto)..

Mi sa che la macchina è l'unica soluzione..

Poi se il carrello dovesse essere un biasse potresti avere problemi a fargli fare la curva "a mano".. Se fosse un monoasse riusciresti a farlo girare anche su se stesso senza fatica..
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 16/60
scoltem me ah ah ....bastassero due cartelli .....ho gia rifatto il cancello 3 volte in 5 anni, ma specialmente in giornate come queste in uscita dalla curva l'auto tende ad andare via di c..o e me liritrovo in casa Twisted Evil tanto è vero che cerchiamo di non lasciare mai la casa vuota completamente per non trovare danno e beffa Twisted Evil Twisted Evil

il carrello sarà un biasse di 7/8 metri (lo ritiro fra qualche mese) e la portavo a casa primo per restaurarla qui sul posto, secondo per non lasciarla sul piazzale all'aperto dove lavoro e terzo perchè non pagherei piu un affitto per tenere immobile "il monumento" fino ad opera compiuta

io "rubando" un idea vista in un altro topic cercavo di adattare qualcosa di piccolo da agganciare al carrello quando arrivo e portarlo giù ma a quanto pare idee economiche non arrivano Felice

per gianni: da dove scrivi?
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 17/60
comunque quando lo ritiro provo a portarlo su vuoto e comincio a misurare gli ingombri ma da carico visibilità manovrabilità eccecc saranno un impresa....

forza inventori partorite qualche idea Felice Felice Felice

facciamo un breve riepilogo

1) agganciare qualcosa al carrello per manovrarlo in retro in discesa di poco ingombrante
2) che si possa realizzare anche con materiale di recupero
3) da poter utilizzare anche da solo

a piu tardi e ancora grazie a tutti Cià
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 18/60
Dico la mia...verricello, pesante che puo' essere utilizzato sia in uscita che in entrata portando su il cavo e poi facendolo tornare indietro. Un volta agganciato tira su il carrello,deve essere studiato e realizzato sicuramente predisponendo una piastra "zancata" a del calcestruzzo e dovrà anche prevedere delle guide per il cavo,vedo che curva un po'...non si risolve pero' il problema della curva della starda, l'unica è, come gia' ti è stato suggerito, il posizionamento di triangoli di pericolo generico, quelli che abbiamo in auto...
buona domenica.
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 19/60
djmamo scusa. permettimi piccolo OT...
Citazione:
....non frenano niente neanche se tiri il freno a mano a causa dello sgancio automatico dei freni ...

@ marco88 non è che ti sei confuso? il freno a mano detto di stazionamento serve proprio a frenare.. lo sgancio dei freni in retro, viene effettuata dall'azione del respingente posto sul timone.....
Smile Smile Smile
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 20/60
djmamo ha scritto:
per lele 71 ...ho letto di fretta il tuo secondo post tu dici di scendere di prua utilizzando il gancio da montare davanti bè sai non è cosi male ..... ma quella maledetta curva da cui può spuntare di tutto è un dramma e comunque riportarla su non penso sia altrettanto facile


non è male per niente l'idea Laughing anzi ti diro' che mi sembra l'unica soluzione con il minimo disagio......
1- per quanto riguarda la manovra che dovresti fare, la fai tranquillamente senza invadere l'altra corsia.
2- riportarla su con una campagnola 4x4 con le ridotte, è un gioco da ragazzi
3- devi vedere solo se, una volta sceso dalla discesa, hai spazio per sganciare il carrello dalla macchina e uscire con la macchina........altrimenti devi lasciare tutto attaccato Laughing
Se monti il gancio davanti, hai una manovrabilita' eccellente, che ti permette di uscire e entrare, senza invadere l'altra corsia

PS è sempre comunque pericoloso, ma mai come mettersi a manovrare invadendo tutte e due le corsie Rolling Eyes
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sailornet