Yamaha 40cv 4 tempi a carburatore ( Opinioni) [pag. 2]

Capitano di Fregata
squalo_1985
Mi piace
- 11/51
Ragazzi il motore in oggetto è il 3 cilindri e si vede benissimo.Non confondiamo le idee.
Internet esiste per essere utilizzato bene,informatevi.
Basta cercare la foto di un 3 cilindri e di un 4 cilindri se avete molti dubbi.
Si vede nettamente ad occhio.Il 4 cilindri ha una calandra piu alta.
Come prezzo credo non sia malvagio se non ha molte ore di moto e se ha la manutenzione eseguita.
Se devi montarlo sul 4,30 è una buona accoppiata.
Avevo chiesto info anche io per questo motore,se non sbaglio è montato su un bat 6 giallo e lo vende completo con gommone a 3000 trattabili.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 12/51
squalo_1985 ha scritto:
Ragazzi il motore in oggetto è il 3 cilindri e si vede benissimo.Non confondiamo le idee.
Internet esiste per essere utilizzato bene,informatevi.
Basta cercare la foto di un 3 cilindri e di un 4 cilindri se avete molti dubbi.
Si vede nettamente ad occhio.Il 4 cilindri ha una calandra piu alta.
Come prezzo credo non sia malvagio se non ha molte ore di moto e se ha la manutenzione eseguita.
Se devi montarlo sul 4,30 è una buona accoppiata.
Avevo chiesto info anche io per questo motore,se non sbaglio è montato su un bat 6 giallo e lo vende completo con gommone a 3000 trattabili.


quindi parliamo del F40DETL 747 3 cil. carburatori?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 13/51
Rocky6 ha scritto:
squalo_1985 ha scritto:
Ragazzi il motore in oggetto è il 3 cilindri e si vede benissimo.Non confondiamo le idee.
Internet esiste per essere utilizzato bene,informatevi.
Basta cercare la foto di un 3 cilindri e di un 4 cilindri se avete molti dubbi.
Si vede nettamente ad occhio.Il 4 cilindri ha una calandra piu alta.
Come prezzo credo non sia malvagio se non ha molte ore di moto e se ha la manutenzione eseguita.
Se devi montarlo sul 4,30 è una buona accoppiata.
Avevo chiesto info anche io per questo motore,se non sbaglio è montato su un bat 6 giallo e lo vende completo con gommone a 3000 trattabili.


quindi parliamo del F40DETL 747 3 cil. carburatori?


Si, è lui!
Riccardo
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 14/51
Seppiarolo ha scritto:
Rocky6 ha scritto:

quindi parliamo del F40DETL 747 3 cil. carburatori?


Si, è lui!


Allora è un motore che non conosco per nulla, però è molto più leggero del 935cc. e potrebbe esser meglio per il nostro amico Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Razzittu Sport (autore)
Mi piace
- 15/51
Grazie a tutti ragazzi, siete stati gentilissimi, secondo voi per il mio g43 questo motore potrebbe andare bene..(la targhetta indica solo pot massima applicabile 50 cavalli)...vi ringrazio ancora
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 16/51
Razzittu Sport ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi, siete stati gentilissimi, secondo voi per il mio g43 questo motore potrebbe andare bene..(la targhetta indica solo pot massima applicabile 50 cavalli)...vi ringrazio ancora


E' perfetto, non lasciartelo scappare una volta verificato il prezzo di mercato...
Riccardo
Capitano di Fregata
Davidino
Mi piace
- 17/51
Anche se non è uguale al tuo, io monto sul mio M90 un 4 cilindri 4 tempi a carburatori 996cc portato a 50.
I miei consumi sono pari a circa 1€/miglio percorso, entro in planata a 3800giri con un'elica da 13" e raggiungo da solo i 39 nodi a 5400giri. Calcola che solitamente ho 40litri di benza e l'attrezzatura da pesca per un peso totale (gommone/motore/io/extra) di circa 600kg (300 gommone, 100 motore, 80 io e poi, attrezzatura da pesca, ancore, batteria, benza ecc.). Forse anche qualcosina di più.

Non male no Wink
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Sottocapo
brava18
Mi piace
- 18/51
Razzittu Sport ha scritto:
Buongiorno, volevo sapere da qualche gommonauta se conosce questo motore...e può elencarmi qualche caratteristica, non so..consumi affidabilità, costi manutenzione.....Ho visto un offerta di un motore così del 2002 completo di trim e telecomando,a circa 2000 euro e vorrei alcune dritte...
Secondo voi vale la pena

ciao a tutti,Razzittu volevo darti il mio modesto parere.io ho lo stesso motore,e' un 40 cv a carburatori
4 cilindri che volendo si puo' portare a 50cv. io non l'ho fatto perche' mi trovo bene cosi'.
a mio avviso il prezzo e' giusto . la mia barca pesa 600kg.
2° Capo
giogio943
Mi piace
- 19/51
io ho il 40 cetl 4 cRBURtori sai se consuma molto più rispetto a quello ad iniezione?
Utente allontanato
Riccardo 16ft
Mi piace
- 20/51
Davidino ha scritto:
Anche se non è uguale al tuo, io monto sul mio M90 un 4 cilindri 4 tempi a carburatori 996cc portato a 50.
I miei consumi sono pari a circa 1€/miglio percorso, entro in planata a 3800giri con un'elica da 13" e raggiungo da solo i 39 nodi a 5400giri. Calcola che solitamente ho 40litri di benza e l'attrezzatura da pesca per un peso totale (gommone/motore/io/extra) di circa 600kg (300 gommone, 100 motore, 80 io e poi, attrezzatura da pesca, ancore, batteria, benza ecc.). Forse anche qualcosina di più.

Non male no Wink

riporto a galla questa discussione perchè questa affermazione a confronto con le mie prestazioni mi pare inverosimile, 39 nodi?!!
il mio non mi ha mai superato i 27 nodi con elica da 12 e con l'elica da 13, sia pur un po più carico, circa 23,5 nodi
dove sta il problema?
il gommone suo è più grande e pesante
i motori dovrebbero erogare erogare entrambi 50cv, anche se il mio con 60cc ca. in meno

grazie a chi avrà voglia di illuminarmi
Sailornet