Un piccolo danno alla chiglia

Sottocapo
bizio14 (autore)
Mi piace
- 1/6
bella sorpresa UT l'altro giorno mentre lavavo il mio bel gommo ho trovato questo bel regalino sulla chiglia Sad Crying or Very sad ora aiutatemi voi si accettano consigli su come fare e cosa usare per la riparazione


un piccolo danno alla chiglia




un piccolo danno alla chiglia



grazie
Capitano di Corvetta
tec
Mi piace
- 2/6
ci devi dire altre informazione tipio quando è profondo,ma quello grigio che si vedi dalle foto è stucco,
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 3/6
io avevo un danno simile anche se meno esteso, scoperto dopo la sabbiatura della carena me l'hanno riparato con stucco da carrozziere bicomponente, poi hanno verniciato con il gelcoat e sopra primer bicomponente sotto l'antivegetativa, devo dire che è tutto ok ci ho navigato molto sopra
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 4/6
Per danni così lievi quoto il lavoro eseguito da daniele83, non andrei ad imbarcarmi in opere inutili e costose.
Ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alex70
Mi piace
- 5/6
se vuoi il mio parere, senza spendere tanto fai come ti dico: dai una carteggiata per levare l'antivegetativa, po raschia via le eventuali scorie dal graffio, dopo sgrassa con acetone e delimita la zona di intervento con della carta gommata larga avendo cura di lasciare il graffio all'interno per 5 o 6 cm. poi applica il gel coat (quello già paraffinato) a pennello con più mani e fai asciugare.una volta indurito leviga tutto il pezzo per riportarlo a quota col resto della carena, se rimane qualche dislivello ripeti l' operazione di riempimento, stuccare non è necessario. quando hai finito lucida tutto e sei pronto per l'antivegetativa. spesa presunta circa 20 € o meno.stai tranquillo il tuo scafo non ha niente di grave! ciao
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 6/6
ciao la cosa migliore secondo me è carteggiare con carta da 80 poi stucchi il graffio con stucco in VTR,dopo aver categgiato lo stucco in VTR se ne ha bisogno gli dai una rasata molto leggera con stucco metallico da carroziere ,e anche questo dopo averlo carteggiato la cosa nigliore sarebbe carteggiare la zona interessata e allargandoti un po tutto intorno alla stuccata e con 2 mani di fondo poliuretanico la zona è stuccata e protetta dal fondo
dopo di che carteggi il fondo con una carta da 320 preni un gelcoat già parafinato se vernici a spruzzo dai 2 3 mani a rullo devi dare almeno 4 5 mani per fare un giusto spessore carteggiabile
Sailornet