Honda BF40 - sostituire cinghia distribuzione? [pag. 3]

Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 21/59
La sostituzione della cinghia di distribuzione come viene evidenziato nel manuale non è prevista a scadenza, è previsto solamente un controllo.
Chiaramente se una cinghia presenta segni di usura o altro, è buona norma sostituirla, ma, come rimarco ancora, la casa non ha previsto un numero di ore lavoro oltre il quale va necessariamente sostituita.
Lo scorso anno il mio amico Nevio con la sua coppia di BF225 ha compiuto 2500 ore, e le cinghie sono sempre quelle, sanissime.
La CP di Cesenatico ha sostituito il vecchio BF90 con 3500, ma la cinghia non era mai stata cambiata.
Penso che nel veneziano abbiamo esperienze di motori anche con più ore inviolati.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 22/59
Il Mio é del. 2003 e la cinghia l'ho vista la settimana scorsa per avviare il motore con la corda
Sembra nuova..grazie mamma honda
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 23/59
mfonti ha scritto:
Nell'Honda 40 non è prevista la sostituzione della cinghia per tutta la vita del motore. A patto di farla lavorare con la giusta tensione e non contaminarla con idrocarburi o prodotti per la manutenzione di tipo CRC.
Nel qual caso la sostituzione va fatta immediatamente.
Questa notizia mi riempie il cuore di gioia Sbellica
mi stavo già predisponendo mentalmente a "salutare" 4 o 5 pezzi da 100 (euri)

grazie mfonti

Maxx
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 24/59
a902304 ha scritto:
mfonti ha scritto:
Nell'Honda 40 non è prevista la sostituzione della cinghia per tutta la vita del motore. A patto di farla lavorare con la giusta tensione e non contaminarla con idrocarburi o prodotti per la manutenzione di tipo CRC.
Nel qual caso la sostituzione va fatta immediatamente.
Questa notizia mi riempie il cuore di gioia Sbellica
mi stavo già predisponendo mentalmente a "salutare" 4 o 5 pezzi da 100 (euri)

grazie mfonti

Maxx


Di nulla. E' bello ogni tanto dare buone notizie. Purtroppo non sempre va così. Quando devo dire che ci vogliono centinaia di euri per mettere in sesto l'amato fuoribordo, "grazie" non è ciò che mi sento dire.

Ciao

Marco
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 25/59
te meriteresti sempre brutte parole... Sbellica Sbellica
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 26/59
anch'io oggi ho voluto togliere il coperchio motore, la cinghia è perfetta, sembra nuova, tensione giusta e gomma morbida, honda ha fatto un'ottimo lavoro.
se domani scarico foto dal cell le posto
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 27/59
I possessori di Honda dovrebbero dare un'occhiata alla cinghia almeno una volta l'anno, in fase di rimessaggio, anche perchè per pulire o sostituire il termostato va tolta la copertura di protezione.
Ricordo sempre che pulire il termostato è ASSOLUTAMENTE indispensabile e chi non lo fa vuol dire che se la va a cercare (la rogna).
La cinghia a freddo non è tiratissima, stranamente a caldo si tende un pò.
Diffidate quindi pure se è troppo tirata.
Prossimamente posterò un riferimento per quanto riguarda la tensione, così lo fate tutti bene.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 28/59
Grande mescju marcu
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 29/59
allora se non ti dispiace posti come pulire il termostato o dove trovo tale procedura nel forum che non mi salta a tiro?
grazie Smile
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 30/59
E' semplice. Lo togli dalla sede, lo metti 10 minuti nel Viakal, poi lo rimonti.
Dopo aver pulito bene la sede e aver messo una nuova guarnizione.
Voilà!
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Sailornet