La nuova Ropanda [pag. 19]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 181/695
Se vogliamo analizzare come le modifiche strutturali hanno modificato la posizione del baricentro, come suggerisce Branchia, allora bisogna dividere il problema in due parti: statica e dinamica.

L'analisi dinamica delle masse è un po' complicata a causa delle forme non semplici degli oggetti in studio, e, soprattutto, è difficile da schematizzare in modo univoco a causa della variabilità delle condizioni al contorno (dislocamento, planata, crociera, mare calmo/mosso/rotto) e a causa della non buona conoscenza delle variazioni di galleggiamento indotte dalle modifiche apportate: quindi si dovrebbe approntare uno studio agli elementi finiti che sicuramente annoierebbe tutto il forum (e oltre) e risulterebbe il solito cannone usato per sparare alle farfalle Sbellica . Ritengo, comunque, abbastanza ragionevole ipotizzare che la barca sarà leggermente meno maneggevole a causa delle aggiunte di masse lontane dal baricentro.

L'analisi statica è più semplice e si può effettuare abbastanza facilmente con poche ipotesi, riportate nello schema qui sotto, attraverso il calcolo dei momenti del primo ordine delle tre masse considerate (scafo, cabina, poliuretano aggiunto) rispetto al baricentro stesso.
BB è il (vecchio) baricentro della barca senza modifiche, probabilmente ad una altezza di circa 30 cm sopra la chiglia e circa 50 cm a poppavia di mezza nave. La massa è 600 kg.
BC è il baricentro della cabina aggiunta, circa 80 kg a circa 150 cm di altezza.
BA è il baricentro del poliuretano recentemente aggiunto. Pesa circa 100 kg e si trova a circa 200 cm dalla poppa.
B è il nuovo baricentro, che tiene conto della cabina e del poliuretano aggiunti. Rispetto alla barca originale, risulta spostato in avanti di soli 30 cm e in alto di soli 10 cm (sperando di non aver sbagliato troppo i calcoli Sbellica )
re: La nuova Ropanda
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
maumarti
Mi piace
- 182/695
Grazie Fran per la schematizzazione che persino io sono riuscito a capire.
Diciamo allora che la situazione baricentro era piuttosto critica prima dell'aggiunta murate/pattini appena effettuata.
Ora e' quasi tornata come la barca originaria (salvo un modesto innalzamento del CG) ed eventualmente con un motore più muscoloso, rischia di mettersi esattamente come da progetto iniziale.
A prescindere dal baricentro, la situazione attuale pero' vede una dinamica diversa, vista l'aggiunta appunto di nuove superfici e volumi a poppavia.
Credo che solo qualche test in mare svelerà' il reale comportamento dell'unità.
Auguro un grosso in bocca al lupo a Ropanda!
mauri
Maurizio Martinucci - Ferrara
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 183/695
fran ha scritto:
B è il nuovo baricentro, che tiene conto della cabina e del poliuretano aggiunti. Rispetto alla barca originale, risulta spostato in avanti di soli 30 cm e in alto di soli 10 cm (sperando di non aver sbagliato troppo i calcoli Sbellica )
re: La nuova Ropanda


grazie fran, e maumarti...........scusatemi , non ho risposto, e leggo adesso.

piccolo OT
succede che abbiamo deciso (i tre moschetieri) oggi di andare al monte cimone (sestola) a fare una sciatina, .........
gia che l'anno scorso con tanto lavoro della ropanda non ho potuto andarci.
ohhh sorpressa non c'èra quasi nessuno!!!!!!!!!, diciamo , per essere un giorno festivo, con un sole bellissimo, c'èra la quarta parte de la gente che c'èra altri anni UT
si vede che la crisi non c'è solo nella nautica Rolling Eyes Twisted Evil

i tre moschetieri
re: La nuova Ropanda

fine OT

fran hai fatto i calcoli?, si possono vedere? anche approssimati....
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 184/695
ciao amici

vediamo se piace?? prima della verniciatura finale...........

avevo questa apertura , per facilitare l'accesso al pozzetto. però nella zona centrale della panca non aveva schienale, risultava scomodo senza appoggio.

re: La nuova Ropanda


allora ho fatto la chiusura ... incorporando lo schienale che mancava, poi tavolino, anche sdraia. Laughing

prima posizione Laughing schienale

re: La nuova Ropanda


seconda posizione Laughing tavolino

re: La nuova Ropanda


re: La nuova Ropanda


re: La nuova Ropanda


terza posizione Laughing sdraia

re: La nuova Ropanda


gli elementi smontati

re: La nuova Ropanda
re: La nuova Ropanda



Think Think Think Think
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 185/695
La posizione sdraia non penso che la userai mai.......

Il resto.... Thumb Up Thumb Up Thumb Up



Per i calcoli del baricentro, devi sommare i momenti di tutte le forze rispetto al baricentro (che ha posizione incognita x), poi uguagliare a zero e risolvere la x.

Se ritrovo il foglio dove ho fatto i calcoli, li posto tutti.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 186/695
bello schienale poi hai fatto anche i buchi per mantenere i bicchieri....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 187/695
Ahhhhhh, i buchi servono per i bicchieri????????? UT

Pensavo fossero per far passare i tubi dell'aria condizionata Think
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 188/695
fran ha scritto:
La posizione sdraia non penso che la userai mai.......


Immagino che tu ci abbia già pensato, ma nella posizione "sdraia" non tocca il motore??
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 189/695
ho letto solo ora tutto il post e e e e .................... non ho parole.

vorrei semplicemente farti i complimenti per tutto quello che hai fatto e stai facendo, hai ricevuto anche il meritatissimo onore di ricevere i consigli dell'Ingegnere Donno, ti auguro buon mare e spero veramente di cuore di vederti felice con la tua ropanda a cavalcare onde di traverso dritto e stabile come desideri.

ti seguo silenzioso con il massimo interesse.

il coraggio e la manualità non ti mancano sono sicuro che ce la farai.

ICAB
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 190/695
UT sempre ingegnoso Ropanda


mi posso permettere un paio di considerazioni ,
mi sono permesso di segnare sulla foto 3 cose
le cerniere sono in ottone ? non sarebbe meglio in acciaio
sul lato della murata mi sembra di vedere una luce di posizione o sbaglio,se lho è, non dovrebbe essere esterna?
permettimi una idea
hai pensato di creare un oblo sulla porta della gabina?
re: La nuova Ropanda

comunque complimenti per il lavoro che hai svolto

ciao Erman
ULTIMO1964
Sailornet