Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone [pag. 4]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 31/96
Complimenti MIGLIO,soluzione estremamente semplice poco onerosa e soprattutto funzionale.....senza starsi a scervellare con calcoli da ingegnere.
In parte usa il sistema che ti avevo suggerito,ossia farla scivolare dal carrello su un suporto...poi anzichè alzarla con un martinetto MIGLIO la alza con il piccolo ponte per poi posizionare il secondo supporto;cambia il metodo ma il risultato è lo stesso.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 32/96
ma miglio scusa ma l'aggancio che fai della barca al paranco alla fine non si stressa la vetroresina??? perchè tu stai caricando tutto il peso in pochi cm².
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 33/96
giannipuch ha scritto:
erlampuga ha scritto:
ci vorrebbero le vecchie traversine ferroviarie in castagno pieno (si trovano...) sagomate perbene e con un supporto (magari con ruote da 600 kg.) e sei a posto.

Attenzione al creosoto, di cui sono impregnate: è cancerogeno.

Senza contare che sono talmente dure che farei prima a sagomare un blocco di granito Confused non lampù, l'idea delle travi da ferrovia è bocciata mi spiace Wink
Inoltre l'idea di far scivolare lo Zar sul carrello la vedo massacrante. Io propenderei per due ponti come quelli di miglio e alzerei il gommone da poppa e da prua, lasciandolo appeso per le operazioni di manutenzione (naturalmente prima di ficcarmici sotto ci metterei delle sicurezze).
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 34/96
Miglio non riesci a farmi delle altre foto del tuo lavoro?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 35/96
Bravo Miglio è l'esatta realizzazione di ciò che intendevo io.
Come dicevo all'amico Supercazzola, l'unico inconveniente, per altro secondo me assolutamente di secondo piano, considerando che uno non deve starci sotto tutti i giorni è l'altezza, ma questo ti consente di avere tanta resa con poca spesa...!
Bravissimo! Exclamation
P.S. se se ne dovesse fare un'uso professionale è ovvio che il discorso sarebbe diverso, lavoro in piedi, gru elettrica etc, ma dovendola usare una o due volte all'anno max... Rolling Eyes
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 36/96
[quote="ocramx"].....senza starsi a scervellare con calcoli da ingegnere.[quote]

Complimenti a miglio.

Comunque i calcoli, per un ingegnere, non sono "stare a scervellarsi"; per uno invece che ingegnere non lo è, i calcoli non li sa fare neanche se si scervella, così come uno può curarsi da sè oppure sentire il medico, difendersi da solo oppure andare da un avvocato, ecc.

Il mio voleva essere un contributo ad un problema che, se risolto con troppa faciloneria, può portare a farsi anche molto male.

Tornando "IN TOPIC": ho fatto la verifica al ribatamento (visto che la gru ha le ruote) e di conseguenza ho deciso che il traversino di base è meglio farlo lungo m. 1,50 piuttosto che m. 1,00; con la base a 1,50 e le altre dimensioni, pesi e carico inalterati la velocità di ribaltamento minima è circa 1,3 m/s pari a circa 5 km/h (con 1,00 metri era circa 3 km/h).
La sezione può rimanere 120x60x4.
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 37/96
giannipuch ha scritto:

Il mio voleva essere un contributo ad un problema che, se risolto con troppa faciloneria, può portare a farsi anche molto male.


Non alludevo ai tuoi interventi o all'utilità indubbia degli stessi,hai frainteso il mio intervento (avrei dovuto scriverlo in modo diverso)
Il senso era questo: spesso per realizzare un'idea ci perdiamo in calcoli,disegni,progetti,quando poi avendo un pò di pratica non sarebbero necessari,tutto qui.
Seguo comunque il topic.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 38/96
ciao a tutti vi ringrazio dei complimenti vi posso dire che questa mia creazione è una vera mano santa e se vi interessa sapere e vedere bene come funziona potete pure passare a casa e vedere.
per l'amico supercazzula se stavi piu vicino te prestavo tutto senza che lo realizzavi cmq è di facile realizzazione poiu quando vuoi smonti tutto e lo riponi in un magazzino metto qualche foto fatta stasera col buio non si vede bene però si capisce:
re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone

re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone

re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone

re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone

re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone

re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone

re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone

ricapitolando la base 2 potrelle lunghe 1,50m messe di piatto al centro della potrella si salda lo scatolato da 100 lungo 3 m ,in testa allo scatolato dopo averlo saldato alla base si salda una piastra 20x20 con 4 fori da 8 negli angoli poi,si procede per fare il trave superiore che collega le 2 (gambe)si procede partendo dall'accoppiare la piastra da 20x20 che sta in testa alla gamba si salda la piastra agli scatolati 60x40(doppi)e si imbullona il tutto con dei dadi.per tenere piu saldo il tutto (dalle foto si dovrebbe piu capire che da quello che sto a scrive Sbellica )ho messo 2 rompitratta di rinforzo che collegano le gambe alla parte alta dove poi va il paranco,anche queste si smontano ho messo 2 c forate dove poi metto dei bulluni.
per procedere a fare scacco matto si deve fare pure il cavalletto dove poi va a poggiare la ghiglia questo io l'ho fatto regolabile in altezza tramite tubo innocente forato e perno passante
re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone

re: Realizzazione gru a portale per sollevamento del gommone

per qualsiasi cosa se vi va di farlo uguale chiedetemi senza problemi come posso usare il pc vi faccio sapere altrimenti mandatemi in pm vi do il cellulare e vi spiego per telefono passo passo ok?
((((vi devo salutare che sto da mi socera col pc suo mo me da na legnata se non spengo sto pc che non ve posso piu aiuta Sbellica )))))
ciao a presto
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 39/96
Grazie Miglio per la grande disponibilità e grazie a tutti. In effetti illavoro che vorrei realizzare e più o meno uguale al tuo. farò tesoro dei suggerimeti di tutti e vi aggiornerò non appena inizierò i lavori 8non prima di una ventina di giorni). Ciao
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 40/96
...e noi che pensavamo che lo portavi alla cena in comodo kit di montaggio....sarebbe stato utile il paranco per sollevarci da tavola dopo cena Sbellica Sbellica
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet