Evinrude 40cv quattro tempi pl4,spia pilota acqua, flusso non uniforme. [pag. 2]

Guardiamarina
manueldg
Mi piace
- 11/59
manueldg ha scritto:
non mi è molto chiaro sputacchia al minimo e sai gas poi schizza più forte? dopo il risciacquo ha continuato a dare lo stesso problema?io per essere sicuro che non ci siano corpi estranei nel circuito soffio nel tubicino della spia una volta mi ha risparmiato di buttare un motore e di rimanere in mezzo al mare Felice

volevo sapere se ti è ricapitato il problema dopo averlo fatto girare con le cuffie

poi per liberare il circuito di raffreddamento potresti soffiare nella spia o almeno io ho risolto cosi quando mi si era otturata la presa dell'acqua
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 12/59
manueldg ha scritto:
manueldg ha scritto:
non mi è molto chiaro sputacchia al minimo e sai gas poi schizza più forte? dopo il risciacquo ha continuato a dare lo stesso problema?io per essere sicuro che non ci siano corpi estranei nel circuito soffio nel tubicino della spia una volta mi ha risparmiato di buttare un motore e di rimanere in mezzo al mare Felice

volevo sapere se ti è ricapitato il problema dopo averlo fatto girare con le cuffie

poi per liberare il circuito di raffreddamento potresti soffiare nella spia o almeno io ho risolto cosi quando mi si era otturata la presa dell'acqua

Se leggi bene alla pagina uno ho affermato più di una volta che con le cuffie è tutto ok Sbellica .
Appunto per questo sono rimasto stupito Rolling Eyes .
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 13/59
Salve amici,riprendo questo topic perché oggi ho smontato e controllato il tubicino che alimenta sia la spia pilota, che il separatore dei vapori benzina grazie ad un raccordo a T.
Ebbene, i tubi sembrano tutti senza nessuna ostruzione e siccome la pressione è bassa, ho notato che l'acqua anche se poca esce in toto dalla spia, senza avere la pressione per passare tra il separatore dei vapori UT .
Solo tappando la spia l'acqua è riuscita ad entrare e uscire dal separatore UT .
Che ne pensate è normale tutto questo ho c'è qualcosa che non va.
PS: il motore gira come un orologio svizzero, non mi è scattato mai nessuno allarme temperatura, e anche al tatto e a termostato aperto la temperatura motore credo sia nella norma d'oh! Cià
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 14/59
Salve amici, domenica avendo a disposizione un buon compressore, ho soffiato nel tubicino fisso che proviene credo direttamente dalla pompa acqua, e voilà la spia pilota adesso sembra un idrante dei pompieri Felice Thumb Up blob1
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 15/59
leone dove si trova il tubicino di cui parli?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 16/59
dani85 ha scritto:
leone dove si trova il tubicino di cui parli?


Lato di babordo del motore-gommone, logicamente rimuovendo prima la cappotta e poi la relativa scodella , togliendo tutte le viti e senza la necessità di smontare la scodella di tribordo.
Thumb Up Cià
Guardiamarina
baroncino84
Mi piace
- 17/59
anchio sul mio motore un selva mi ero impressionato poi soffiando nel tubicino di scarico...tutto si è risolto....semplicemente un po d'incrostazione andata via...aspetto qualche mattina più calda e ne approfitto per far girare il motore in un recipiente con acqua e viackal...così pulisce un po i condotti...prova anche te...
La Contessa
Festina Lente
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 18/59
Gentili, amici in prospettiva dell'imminente varo, mi si è ripresentato il problema accendendo il motore nel bidone.Inoltre mentre sentivo i l motore scaldarsi troppo SI è accesa la spia temperatura accompagnata dal cicalino UT .Ho smontato e tolto il termostato ho riacceso e ho constatato che oltre alla spia l'acqua non arriva neanche in testata UT .
Ma secondo voi cosa è successo, visto che dopo la soffiatura nei tubicini credevo di aver risolto.
Question
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 19/59
non e che soffiando hai danneggiato qualcosa? magari troppa pressione e si e staccato qualche tubo ...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
leone triste (autore)
Mi piace
- 20/59
dani85 ha scritto:
non e che soffiando hai danneggiato qualcosa? magari troppa pressione e si e staccato qualche tubo ...


Non credo Exclamation
Sailornet