Avviamento a mano [pag. 3]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 21/22
vagabondo ha scritto:

Il motore da te citato (era di un amico che usciva con me) era veramente duro..ma io non faccio l'orefice..e con due buone spalle allenate questo girava,ma a differenza di selva quando prendeva il giro non si fermava di botta (forse...per via di un volano piu' pesante in rapporto alle masse in movimento..forse..)ma faceva pure un secondo giro inerziale e questo generava la possibilita'di scoppio avendo gia' provveduto ad un riempimento vero.



Questo in effetti potrebbe essere.

Sui pluricilindrici con la scusa che la coppia è bven distribuita sul giro, spesso mettono volani infinitesimi.

Senza andare sulle grosse potenze, già il 521, pur essendo più "duro", continua a girare più di un Yamaha J, per esempio che ha più o meno la stessa cilindrata ma ripartita su 3 cilindri..
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/22
Dolcenera ha scritto:
Questo in effetti potrebbe essere.

UT Presto... un termometro... ho il sospetto che il mio amico stia poco bene...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet