Ricaricare la batteria dal 521... [pag. 2]

Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 11/26
non penso proprio che prenda fuoco, tanto che più della corrente fornita dall'alternatore non può passare. Non so quanta corrente sia ma credo che saranno meno di 10 ampere e ce li hai tutti solo se vai abbastanza veloce. Comunque se vedi quello originale johnson non ha nemmeno uno straccio di aletta e sta avvitato sul blocco motore.
2° Capo
simoneconti (autore)
Mi piace
- 12/26
re: Ricaricare la batteria dal 521...


Scusate il ritardo ce metto un tempo infinito a fare le cose, ma poi alla fine le faccio, è che ho il viziaccio di cominciare 100 cose e lasciarle poi a meta per finirle in seguito...

Dicevamo.... io ho avvitato il regolatore o raddrizzatore sulla staffa gia presente nel motore che si vede in foto, ora i cavi che escono dal motore sono tre 2 marroni e uno giallo..... il regolatore ne ha 3 in ingresso tutti e tre gialli e due in uscita rosso e nero....

La domanda è: devo collegare al raddrizzatore solo i due marroni poichè il guallo è una massa? devo collegarli tutti e tre(marrone-marrone-giallo) ai tre gialli del regolatore?

Volendo provare col tester a motore acceso i tre fili che escono dal motore, su cosa devo posizionare il tester? che tipo di corrente? che intensità?

Una volta collegati al raddrizzatore da questo dovrebbe uscire che tipo di corrente? che intensità per fare si che la batteria si ricarichi??

Grazie infinite a quanti vorranno aiutarmi a fare questo impianto elettrico....
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 13/26
I colori mi pare non tornino; i fili che devono entrare nel raddrizzatore regolatore, sul 521, normalmente sono i tre gialli (giallo, giallo strisciato blu, giallo strisciato grigio) che vedi nell'angolino della foto in alto a sinistra.
Il 521 il massimo che può dare sono 5 ampere.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
2° Capo
simoneconti (autore)
Mi piace
- 14/26
si assurdo, io anche avevo sempre sentito cosi, infatti è così solo che le colorazioni giallo-giallogrigio-gialloblu sono tipo verniciate sopra a fili normali due marroni e uno giallo appunto, i miei si erano sverniciati, e infatti tagliano un po la guaina si è svelato l'arcano...

Ora i fili li metto a caso nel regolatore????? o c'è il rischio che lo brucio???
2° Capo
simoneconti (autore)
Mi piace
- 15/26
Altra domanda: se massimo ottengo 5amper posso ricaricare una batteria massimo da 5 amper??
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 16/26
No, l'alternatore ti da massimo 5 Ampere (A) di corrente, mentre la capacità di una batteria è espressa in Ampere ora (Ah). Una piccola batteria da 14 Ah è in grado di darti una corrente di 14 A per la durata di un ora, oppure 7 A per la durata di due ore, oppure 4.6 A per tre ore, e così via...

Nulla vieta di mettere una batteria da auto da 40/45 Ah, ma difficilmente il solo motore riuscirà a tenerla carica, anche perchè i 5 A te li da solo a manetta, la ricaricheresti di pochissimo ad ogni uscita. Visto che non vedo il motorino d'avviamento credo che quel 521 sia manuale, percui a mio parere una batteria da auto è eccessiva.

Per quanto riguarda i fili gialli è indifferente, ma sarebbe molto meglio avere la piedinatura di quel regolatore in particolare per togliersi ogni dubbio.

Un esempio di un trifase, gli ingressi non sono differenziati.
re: Ricaricare la batteria dal 521...
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
2° Capo
simoneconti (autore)
Mi piace
- 17/26
Problema, problema, problema, problema..... ho collegato i tre fili gialli che escono dal volano (come un ******* ho cablato il tutto con la termorestringente e il nastro, come se avessi finito) ho acceso il motore, sono andato a misurare la corrente che mi usciva dai fili rosso nero e...... mi esce 1V/1.5V...... per ricaricare bene la batteria me ne servono più di 12..... quindi ho rismontato tutto..... che devo fare ora?? può essere che il regolatore è rotto?? leggevo su un'altro post di simile di 7 pagine vari accorgimenti e schemi, sono un po confuso....
2° Capo
simoneconti (autore)
Mi piace
- 18/26
Aiutooo qualcuno sa dirmi qualcosa??
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 19/26
ciao,

io inizierei a controllare che lo statore funzioni verificando le tensioni tra le fasi, se è un tre fasi che produce da 12 a 18 V troverai da 4 a 6 v per fase quindi inposti il tester sull'alternata e provi due fili per volta e vedi che succede, ovviamente con il motore in moto.

nel caso in cui lo statore funziona sappiamo che il problema è il regolatore.

la differenza tra raddrizzatore e regolatore è che il raddrizzatore , tramete un ponte di diodi trasforma la corrente da alternata a continua ma se entrano 18 V escono 18V poi il regolatore abbassa la tensione a 12,5 - 13,8 V generando una caduta di potenziale ( resistenza) che trasforma parte della tensione in calore ( ecco perchè ha le piastre di raffreddamento.
l'apparecchio che hai tu dovrebbe fare entrambe le cose.

la cosa che mi lascia un pò perplesso è che tu abbia uno statore trifase, generalmente nei motori marini , eccetto forse i più grossi di nuova generazione, gli statori sono monofase, qiundi con due fili in ingresso e due in uscita, tuttavia se il tuo ne ha tre........................ vuol dire che è trifase oppure uno dei tre non c'entra nulla e quindi il regolatore è sbagliato.
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 20/26
vedendo i colori mi è anche venuto il dubbio che il giallo sia un neutro e gli altri due le fasi in tal caso la tensione la provi tra fase e neutro e dovresti trovare 6/8 V. se così fosse allora dovresti sapere quali sono i piedini del tuo regolatore.


non sono molto ferrato su quel tipo di statori....... in corrente alternata (monofase) tipo quella di casa il blu è sempre neutro e il resto è fase , nel trifase però c'è un blu (neutro) e tre marroni fasi da 110/130 v che danno alla fine il 380 v ma sui motori credo che il neutro non ci sia e che la corrente sia ad impulsi ma non ne sono certo quindi non vorrei portarti a sbagliare .
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Sailornet