Quanti km ha la vostra Auto e come va? [pag. 3]

Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 21/122
ULTIMO1964 ha scritto:
liberolibero ha scritto:
Non rispondo, ma siccome sono scaramantico e il km. ci sono, sto scegliendo il portachiavi più adatto


almeno potresti dirci il modello di vettura ? Razz


Mmmmmm ma se mi tiri in ballo così, poi non basterà solo il portachiavi, ci vorrà pure l'incensiera Sbellica Sbellica

Diciamo che è una torinese...
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 22/122
- Ultima modifica di labarcarolla il 25/09/10 18:50, modificato 1 volta in totale
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Honda_Fit_L13A_i-DSI_engine.jpg

Ho una macchina che amo a tal punto che me ne comprerei un'altra uguale, se non fosse mia moglie che me blocca...
Caratteristiche peculiari: non va un ca@@o e non consuma un ca@@o, ma ha uno spazio infinito, ha confort da vendere, un impianto stereo straordinario per un'auto (a meno di non montarli a spese proprie..);
101.000 km compiuti senza alcun minimo problema. Cambio olio ogni 15.000, pasticche cambiate 3 volte, dischi freni anteriori cambiati una volta (guida cittadina continua), gomme cambiate due volte.
Fin quando non si ferma non mi comprerò la prossima che naturalmente sarà un'honda.
Wink
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 23/122
marvimar ha scritto:
io ho scoperto che le picasso sono dei muli,la prima 210000 km e 0 problemi,la seconda,quella attuale 110000 con impianto a gpl della brc e 0 problemi,va che è una bellezza.
il meccanico....neanche lo conosce Sbellica


Whistle supporti motori a parte.... Felice
Capitano di Fregata
ULTIMO1964 (autore)
Mi piace
- 24/122
per ora tranne l'amico Liberolibero che è ancora occupato a pensare se dirci il nome della sua vettura o no!
il resto mi sembra esprimere la propria contentezza del veicolo che possiede

Ammirevole la 944 Porche molto molto bella sarà che amo quel genere di vetture.

Ho anche visto molta sodisfazione dei Citrenisti e capisco bene perchè ho avuto un Evasion 19td 4x4
non ho sbagliato a scrivere era 4x4 una versione speciale IPSA aquistata e importata dalla Francia
e devo dire che rimpiango averla venduta ormai la conoscevo nei più intimi particolari
e ci avevo percorso 198.000 km tranne il sedile di guida un po logorato mai avuto problemi

Capisco gli amici Alfisti avvendo avuto ALFA90 & alfa GTV il rumore del motore è unico
ma anche qualche problemino per via dei continui scioperi (finiture un po tralasciate)
sopratutto quando pioveva

mai conosciuto il mondo Mercedes mi piace molto bella quella di Pinobsc , ma ultimamente non ne ho sentito parlare molto bene , le serie piccole sopratutto non danno più quella sicurezza nei materiali come una volta diciamo che si sono un po persi via .
e un po troppa aroganza delle concesionarie che si credono chi sa chi!
mentre ho sentito parlare bene di >>Wosvagen e Audi
ho avuto un Maggiolino 1200B del 70 un vero mulo anche questo mi pento averlo dato via

Si nota una certa attivita delle FORD e FIAT sopratutto la longevità di alcuni modelli che arrivano fino alla fine del pensionamento
tranne quello di LiberoLibero che non vuol dire Sbellica Sbellica Sbellica

non ho ancora sentito qualche fuoristradista incalito con qualche vecchio fuoristrada
come Ranger Rover che ADORO avendone avute due o Jeep C5 o C7 o altre che sono il sogno americano
oppure
gli amici che Hanno veicoli si puo dire Nuovi come Bulle con il Nisan che ritengo ottima

il mio e solo un piccolo riasunto ma spero non finisca qui


Smile
ULTIMO1964
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 25/122
Ciao , io della Mercedes C 220 CDI posso parlarne solo bene : con la prima che ho avuto ho fatto 300.000 km. in 4 anni , perfetta mai un problema ; la seconda è la mia attuale auto , è l' ultimo modello ( 170 cv. ) ed ha il cambio automatico , anche questa finora è la sintesi della perfezione sia per il lavoro di tutti i giorni ( agente di comm. ) che per trainare il carrello in vacanza . Da fine gennaio 2009 ad oggi ho fatto 119.000 km. , nel piu' assoluto confort . I pregi che evidenzierei di qust' auto sono il confort delle sospensioni , l' accurata insonorizzazione , il limitatissimo raggio di sterzo , i consumi ( nell' utilizzo fino ad ora dato dal computer di bordo 6,5 lt./ 100 km. ).
Sicuramente anche la mia prossima auto avrà la stella a tre punte e se non potrò piu' permettermene una nuova ( non si sa mai nella vita ) , andrei tranquillamente su un usato , anche con 100.000 km. , viste le soddisfazioni avute finora .
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 26/122
carunchio ha scritto:
marvimar ha scritto:
io ho scoperto che le picasso sono dei muli,la prima 210000 km e 0 problemi,la seconda,quella attuale 110000 con impianto a gpl della brc e 0 problemi,va che è una bellezza.
il meccanico....neanche lo conosce Sbellica


Whistle supporti motori a parte.... Felice

Embarassed Embarassed Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica ......mi ero dimenticato....e comunque non era rotto,solo allentato Rolling Eyes Rolling Eyes
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 27/122
io ho una bmw serie 1 120d del 2005, 140000 km fatti la maggior parte in autostrada maltrattandola sempre ad alto numero di giri, 3500-4000giri,è un mulo,nonostante sia rimappata a circa 200cv, consuma veramente poco(anche il 30 al litro e piu) se modero il pedale e comunque non scende sotto i 14 al litro camminando bello veloce. ha avuto qualche acciacco tipo una perdita di pressione dai manicotti che si sono lacerati e la rottura del volano bimassa a 120000 km,ora aspetto che finisca la frizione per cambiare tutto,so che è un difetto diffuso delle ultime auto che adottano questo sistema.

per la manutenzione non ho molto tempo ma anche se potrei cambiare l olio ogni 15000-20000 km lo cambio ogni 8000-10000 km con olio di ottima qualità,il filtro olio e quello aria una volta si e una volta no insieme al cambio olio, il filtro diesel ogni 3 cambi olio.
queste operazioni insieme al cambio pasticche se ho tempo le faccio io perchè mi diverto e mi rilasso.

sinceramente dopo la mercedes slk e una vecchia ford fiesta che avevo, questa bmw mi soddisfa veramente tanto e non mi porta via del tempo per riparazioni e non mi da nessuna rogna,tra qualche anno la cambio con un altra bmw o una mercedes magari un po piu grande di cilindrata visto che viaggio molto.

l auto che maledico insieme alla sua casa madre è la clio ultimo modello, è durata 50000 km,era un 1.2 a benzina con impianto metano, si è rotto 2 volte il cambio in un mese di vita, si sono rotte le bobine e dulcis in fundo si è crepata la testata, tra l altro mai riconosciuta in garanzia, visto che nei primi due anni dava anomalie di funzionamento ma dopo giorni e giorni in assistenza non riuscivano a diagnosticare nulla e nulla riparavano,scaduta la garanzia il triste verdetto, l'ho venduta perdendoci la bellezza di 10000 euro in 2 anni. in tutto ciò ho fatto numerose segnalazioni al loro numero verde minacciando di scrivere anche ai giornali del settore, il risultato nemmeno una lettera di scuse. non comprerò piu questa marca di auto evidentemente troppo lowcost fatte passare come auto pari alle tedesche.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 28/122
Se parliamo di seconde auto allora mi trovo costretto
a postare le foto del mio panzer Mercedes D'annata 1992
coupé 3000 benz 24 valvole , che faccio le posto ?
Custodito come un piccolo neonato ! Sbellica
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 29/122
citroen? No Grazie.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 30/122
roland ha scritto:
citroen? No Grazie.




Why????? (perché?).
Sailornet