Quanti km ha la vostra Auto e come va? [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 41/122
vorrei chiarire un paio di passaggi
dico involuzione perche' la ds nel 1955 aveva gia' la sospensione idropneumatica, e quella NON si rompeva. L'idrattiva di ultima generazione ha problemi su problemi
per il resto.. per favore mettetevi sotto un ponte, e misurate il braccetto di una saxo e poi quello di una c3..
Il paragone con ww l'ho fatto perche' piu o meno presenti in tutti i segmenti entrambe le marche, con una fascia di prezzo comparabile. Marvi mi spiace ma il paragone con mercedes e bmw non e' fattibile in quanto non comparabili per prezzo..
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 42/122
roland ha scritto:
vorrei chiarire un paio di passaggi
dico involuzione perche' la ds nel 1955 aveva gia' la sospensione idropneumatica, e quella NON si rompeva. L'idrattiva di ultima generazione ha problemi su problemi
per il resto.. per favore mettetevi sotto un ponte, e misurate il braccetto di una saxo e poi quello di una c3..
Il paragone con ww l'ho fatto perche' piu o meno presenti in tutti i segmenti entrambe le marche, con una fascia di prezzo comparabile. Marvi mi spiace ma il paragone con mercedes e bmw non e' fattibile in quanto non comparabili per prezzo..
ciao roland,
a prescindere che non penso che la c3 costi come la nuova polo o la c4 come la nuova golf UT (differenza tra l'altro giustificatissima per design ,qualità etc..)
io ho solo voluto sottolineare che nel mio caso con le citroen non ho avuto mai mezzo problema e credimi che quando ho acquistato la mia prima picasso ero molto titubante(ma alla marvi..marina piaceva quindi...)calcola che prima avevo una mitsubisci space star eppure dopo 8 anni di felice possessore di citroen adesso sono arrivato alla decisione che la prossima macchina sicuramente sarà citroen!!!!
che poi tutte le ciambelle non vengano col buco sono daccordo con te ma a quanto pare chi piu chi meno ha avuto problemi anche abbastanza seri con marchi molto piu costosi e blasonati della citroen xsara picasso!!!
tutto questo papiro,non per polemizzare ma solo per dirti che magari tu sei stato un po sfig..to con le citroen ma credimi non sono tutte cosi male e di citroenisti delusi ne ho sentiti pochi Rolling Eyes
....ma sbaglio o tu non hai ancora detto che macchina possiedi e quanti km ci hai percorso,alla fine mica avrai una citroen.. Sbellica Sbellica
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 43/122
Io ho una VW Polo 1.4 benzina 16V 2 man down 75cv del 2002, ma non è quella che uso per trainare. L'ho presa usata a 50.000km, ora ne ha 110.000 (distribuzione ancora da fare) e da quando ce l'ho io i guasti sono stati una bobina, una guida alzacristallo e una sonda lambda.

Secondo me è una buona macchina orientata al comfort, spaziosa e fatta bene, stabile ma non potentissima, le manca infatti un po' di coppia a bassissimi giri. Ricambi e tagliandi molto cari se fatti in VW.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Guardiamarina
Gulysan
Mi piace
- 44/122
Citroèn Xsara Break 2000 HDI 110 cv. del 2001.
All'attivo 168000 km unica rogna il clima automatico che ogni tanto fa quel che vuole...
consuma poco ed ha un motore divertente.

Ciao
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 45/122
per carita', nessuno pensa che la ww sia esente da difetti. Le vibrazioni ad esempio, in alcuni modelli di passat (3bg) del passato sono stati un vero e proprio martirio, i ricambi, come detto da qualcuno costano una fortuna e la rete certo non fa sconti sulla manodopera. Pero' a livello di qualita' costruttiva a mio avviso e' decisamente piu efficace la tedesca rispetto alla francese. Probabilmente ha ragione da vendere Marvi quando dice che sono un nostalgico. C'e' stato un periodo storico nel quale la francese stessa non temeva paragoni sull'alto di gamma, ed ora e' percepita a livello di utenza al pari di una fiat, della quale pero' costa di piu. La tecnologia e' un punto di forza della casa dello chevron. Ma reca in se anche una serie di problemi che vanno affrontati e risolti (le prime alfa romeo elettroniche (1983) hanno fatto vibrare di indignazione molti alfisti affezionati, cosi come la soppressione del ponte de dion e della trazione posteriore, effettuati in pari data..
Insomma se alla ducati togli il desmodromico e il rumore, sembra un'aprilia.. il che non e' necessariamente negativo (oggi) ma 20 anni fa avresti distrutto un'immagine e molte convinzioni.
La citroen e' da sempre comodita' ed affidabilita'.. LA comodita' e' rimasta sull'alto di gamma (con qualche problemino di elettronica) e l'affidabilita' ormai e' ad un livello conforme all'intero mercato di riferimento. Insomma perche' comprare una double chevron se comprandola acquisto piu o meno una fiat?
La picasso.. e' stata rivoluzionaria (o quasi) nel suo segmento. Ma ha patito problemi di gioventu' come tutte le auto. A tutt'oggi alcune rumorosita' sono appannaggio di questa bella vettura ristilizzata.. ma 22000 euro prezzo base non sono pochi.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 46/122
guarda roland essendo dentro il settore auto ti posso dire che ultimamente gli standard qualitativi si sono un attimino abbassati per tutti mercedes in testa , e se poi vogliamo metterci a parlare di problemini allora devo dire che mercedes in primis sulle prime E270CDI c'era tutto da sostituire in garanzia anche i coprchietti delle valvole dei cerchi Sbellica che erano difettosi , sulle prime passat anno 99/00 tutte indistintamente dopo poche decine di migliaia di km si deterioravano i braccetti delle sospensioni con al seguito rumori che facevano sembrare che le sospensioni si smontassero da sole , ecc ecc,

purtroppo essendo un appassionato di auto negli ultimi anni sto assistendo ad un cauto ma costante abbassamento della qualita' dei materiali in tutte le case , in sostanza e' tutta plastica mi verrebbe da dire .

Forse le uniche che sono mezzo gradino sopra in questo momento sarebbero audi e bmw a mio modestissimo parere .
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 47/122
roland,ma per curiosità che macchina hai????......... Sbellica Sbellica comunque la xsara picasso non costa base a partire da 22000 euro!!!!quella è la c4 picasso che paragonerei allo sharan con una aggiunta di 10000 euro piu o meno.
ma che topic è diventato, citroen contro resto del mondo????? Sbellica Sbellica Sbellica
ciao adesso devo andare a laurà
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 48/122
Io ho una Ford Focus 1800 tdi berlina del 2001 ed ad oggi ho percorso 290.000 km.
La uso per ogni cosa dal traino del carrello al far la spesa la mia moglie. Ne sono estremamente contento ed a parte le normali manutenzioni e le sostituzioni per consumo come i dischi dei freni, gli ammortizzatori e 2 cuscinetti non mi ha mai dato problemi. Certo non è un fulmine a ciel sereno, ma mi porta dove devo andare e "rimorchia" ciò che deve rimorchiare. E', secondo me, una onesta lavoratrice .....della strada! Sbellica Sbellica
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 49/122
non e' colpa mia se la xsara picasso non e' piu in listino... l'unica paragonabile di quel segmento e' la c4 picasso..
comunque la chiudo qui. sembra che ne voglia fare un fatto personale e non e' cosi. Certo che se non basta lavorare in una azienda per 15 anni per potere esprimere un parere sulla produzione della stessa significa che non godo di molta stima e considerazione Sbellica
sono contento che la tua auto vada benissimo e ti auguro ovviamente che continui cosi per moltissismiiiismsisisisismi chilometri.
Questo non cambia la mia considerazione sulla casa francese pero'.
ciaccia
roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 50/122
e vabbe' rola' ora ci devi svelare l'arcano : dicce a machina che ai ! sara' mica un cavallino ? che vuoi tenere nascosto ?



no io apprezzo molto il tuo intervento in quanto ci sei stato dentro e chi meglio di te' puo esporre pregi e difetti Wink
Sailornet