Motore yamaha 15hp: impiega molto tempo per planare. [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 11/27
gigio.russo ha scritto:
rickyps971 ha scritto:


Ciao,
imho, hai due fattori principali che comportano un "affaticamento" dell'entrata in planata: un maggiore braccio rispetto al precedente motore a gambo corto, dato dalla maggiore lunghezza tra l'asse elica ed il punto di spinta sullo specchio di poppa, che amplifica il momento di coppia (spinta X lunghezza del braccio) e, molto probabilmente, un'errata trimmatura del motore.
Se la regolazione è manuale, forse ti conviene fare delle prove e optare per una trimmatura più negativa, cioè tenendo il motore più basso di com'è ora.
L'entrata in planata dovrebbe risultare più veloce, ma probabilmente avrai maggiore tendenza ad ingavonare di prua.
Prova! Wink


riguardo la trimmatura e tutta negativa. se alzo di un foro il fine corsa poi quando è planata nelle curve non prende acqua l'elica.


oppure devo mettere qualche peso da 10kg nel gavone di prua però se posso evitare è meglio perchè il punto forte di questa barca è la leggerezza quindi posso metterla in acqua da solo


...mmmh, perchè hai preso un gambo lungo (e alzato lo specchio di poppa)? Sad

P.S. il mio messaggio precedente l'ho postato insieme al tuo...
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 12/27
rickyps971 ha scritto:



...altrettanto personalmente, penso che avrebbe invece dovuto restare su un motore a gambo corto, dato che con il precedente ci si trovava bene.



ho preso gambo lungo per 2 motivi. il primo importantissimo è che ho comprato un motore nuovo maggio 2010 a 1700 euro.
il secondo motivo è perchè con lo specchio di poppa a gambo corto quando facevo retromarcia o mettevo la barca in acqua o comunque c'era mare formato entrava sempre acqua da poppa mentre ora posso fare quello che voglio che non entra nulla.

non pensavo che tra un gambo corto e lungo c'era differenza se non 3 kg di peso.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 13/27
gigio,
in ogni caso il tuo motore è così com'è,
non ci sarà alcuna modifica al primo tagliando.

lavora di trim (se ce l'ha) oppure di pesi, oppure di elica.

immagino tu non abbia il contagiri, servirebbe per scegliere la migliore elica, che sarà quella che gli fa prendere al massimo del gas il massimo dei giri da certificato, che forse sono 6000.

ciao.
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 14/27
rickyps971 ha scritto:


...mmmh, perchè hai preso un gambo lungo (e alzato lo specchio di poppa)? Sad

P.S. il mio messaggio precedente l'ho postato insieme al tuo...


ma la barca quando l'ho presa era per un gambo lungo poi ho abbassato lo specchio di poppa perchè avevo preso un gambo corto per via di un affare. ora ho trovato il gambo lungo e ho riportato la barca nella posizione iniziale. è una barca con il solo guscio senza coperta a me serve solo per traina quindi non incide nulla lo specchio.
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 15/27
bobo ha scritto:
gigio,
in ogni caso il tuo motore è così com'è,
non ci sarà alcuna modifica al primo tagliando.

lavora di trim (se ce l'ha) oppure di pesi, oppure di elica.

immagino tu non abbia il contagiri, servirebbe per scegliere la migliore elica, che sarà quella che gli fa prendere al massimo del gas il massimo dei giri da certificato, che forse sono 6000.

ciao.



ok grazie per la risposta. così almeno so che il motore è così. vedo di equilibrare un pò i pesi perchè comunque c'è da dire che se sono solo e quindi sto a poppa tutto il peso è a poppa cioè io 85kg + 54kg il motore mentre a prua non c'è nulla quindi credo che il fatto che si alza di prua è normale. a me interessava sapere se essendo in rodaggio era limitato.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 16/27
gigio.russo ha scritto:
rickyps971 ha scritto:


...mmmh, perchè hai preso un gambo lungo (e alzato lo specchio di poppa)? Sad

P.S. il mio messaggio precedente l'ho postato insieme al tuo...


ma la barca quando l'ho presa era per un gambo lungo poi ho abbassato lo specchio di poppa perchè avevo preso un gambo corto per via di un affare. ora ho trovato il gambo lungo e ho riportato la barca nella posizione iniziale. è una barca con il solo guscio senza coperta a me serve solo per traina quindi non incide nulla lo specchio.


Come ti ha suggerito Bobo, dovresti provare a cambiare elica e provarne una con passo inferiore; avresti però bisogno del contagiri per verificare che il motore prenda poi tutti i giri previsti o che non vada in fuorigiri.
In merito alla modifica, se a trim tutto negativo la barca ti si appoppa vistosamente (immagino in modo più accentuato, rispetto a prima), forse hanno influito anche le misure del piede e l'altezza dello specchio.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 17/27
gigio.russo ha scritto:
c'è da dire che se sono solo e quindi sto a poppa tutto il peso è a poppa cioè io 85kg + 54kg il motore mentre a prua non c'è nulla quindi credo che il fatto che si alza di prua è normale.


Il confronto andrebbe fatto nelle stesse condizioni di navigazione: se con barca scarica a prua, prima non ti si appoppava in accelerazione e ora invece si, vuol dire che c'è qualcosa che non và (oltre al passo dell'elica).
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 18/27
rickyps971 ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
c'è da dire che se sono solo e quindi sto a poppa tutto il peso è a poppa cioè io 85kg + 54kg il motore mentre a prua non c'è nulla quindi credo che il fatto che si alza di prua è normale.


Il confronto andrebbe fatto nelle stesse condizioni di navigazione: se con barca scarica a prua, prima non ti si appoppava in accelerazione e ora invece si, vuol dire che c'è qualcosa che non và (oltre al passo dell'elica).



l'appoppamento c'era sempre però prima andava subito in planata quindi era per pochi secondi e subito poi usciva fuori acqua la barca ora ci mette di più sembra che il motore non c'è la fa a planare. però se siamo in due e l'altra persone e avanti questo si verifica di meno cioè va prima in planata
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 19/27
gigio.russo ha scritto:
rickyps971 ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
c'è da dire che se sono solo e quindi sto a poppa tutto il peso è a poppa cioè io 85kg + 54kg il motore mentre a prua non c'è nulla quindi credo che il fatto che si alza di prua è normale.


Il confronto andrebbe fatto nelle stesse condizioni di navigazione: se con barca scarica a prua, prima non ti si appoppava in accelerazione e ora invece si, vuol dire che c'è qualcosa che non và (oltre al passo dell'elica).



l'appoppamento c'era sempre però prima andava subito in planata quindi era per pochi secondi e subito poi usciva fuori acqua la barca ora ci mette di più sembra che il motore non c'è la fa a planare. però se siamo in due e l'altra persone e avanti questo si verifica di meno cioè va prima in planata


Se l'appoppamento è della stessa entità e ad aumentare è solo il tempo necessario per l'entrata in planata, allora al 90 % risolvi accorciando il passo elica.
Che passo avevi sul vecchio motore e che passo hai su questo?
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 20/27
[quote="rickyps971]

Se l'appoppamento è della stessa entità e ad aumentare è solo il tempo necessario per l'entrata in planata, allora al 90 % risolvi accorciando il passo elica.
Che passo avevi sul vecchio motore e che passo hai su questo?[/quote]

su questo nuovo il passo è 11 chè è quello di serie. sul vecchio non lo so però credo che è quello di serie che da l'honda ma non so quale sia.
Sailornet