Gomme maggiorate e sostituzione del cerchione. Si può? Quali problemi? [pag. 3]

Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 21/30
Citazione:
Ebbene si, è giunta l'ora di cambiare i copertoni del mio carrello (Tecnitrail 650) perchè lisci.

Guardando il libretto di circolazione mi rendo conto che può montare quattro tipi di copertoni:

145 r12 68S
155/70 r13 75T
155 r13 78S



Come no lo hai scritto tu....155/13 equivale al 155/80/13 è la stessa gomma Wink

Se il libretto ti da quelle misure le puoi montare tranquillamente e se vuoi sapere di più in quella misura

ci sono delle Hankook RA06 rinforzate che sono delle ottime gomme ad un buon prezzo.
Capitano di Fregata
Davidino (autore)
Mi piace
- 22/30
Scusa, ma non ci capisco molto e non vedendo "80" pensavo che era abbreviato, ma sempre "70".
Smile
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Capitano di Fregata
Davidino (autore)
Mi piace
- 23/30
Eccomi qui dopo aver fatto una prima prova.

Ho rimediato un cerchione di una ritmo 13 pollici, ma al momento che ho provato a metterlo al posto delle 145, l'innesto veniva impedito dal mozzo( Confused quello che esce dal tamburo), non c'entrava, ma la cosa piu' brutta è che se fossi riuscito ad infilare di piu' la ruota mi avrebbe strusciato il copertone sia sul parafango (il signore della Tecnitrail mi ha detto che si può regolare), sia addosso al carrello stesso UT .
Ora il mio gommista mi ribadisce di provare quelli della panda nuova perchè hanno il passo da 4"

Voi cosa ne pensate?
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Capitano di Corvetta
ubi
Mi piace
- 24/30
Ciao Davidino,
secondo me dovresti verificare sul cerchione originale il calettamento ovvero il valore detto ET che dovrebbe essere stampigliato sulla parte interna del cerchio.

Non so disegnare, quindi cerco di farti capire:
Prova a immaginare il cerchio in sezione con vista laterale: la parte di lamiera dove ci sono i fori dei bulloni rappresenta una retta che unisce i due canali (le selle dove si appoggia il pneumatico). Bene: questa retta può essere centrale rispetto al canale, oppure decentrata dall'una o dall'altra parte e fà si che il complesso cerchione pneumatico sporga più o meno rispetto all'attacco sul mozzo.
Negli anni passati ...(molto passati...... Rolling Eyes ) con i primi tuning auto "fai da te" si invertiva il senso di montaggio del cerchio per allargare la carreggiata.
spero di esserti stato d'aiuto
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 25/30
secondo me il piu' adatto e' quello della punto , meglio se primissima serie , oltre all'ET hanno la centratura della flangia molto piu' esterna.
Capitano di Fregata
Davidino (autore)
Mi piace
- 26/30
Nel cerchione originale la parte dove vanno attaccati i bulloni stà al centro preciso del canale.

Per l'ET lo devo vedere quando torno a casa.

Se non rimedio mi toccherà rimettere le 145 e la cosa mi scoccia un pò perchè forse il consumo dei copertoni è dovuto dal fatto che come peso sono quasi al limite.



Sad
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 27/30
Davidino ha scritto:
Nel cerchione originale la parte dove vanno attaccati i bulloni stà al centro preciso del canale.

Per l'ET lo devo vedere quando torno a casa.

Se non rimedio mi toccherà rimettere le 145 e la cosa mi scoccia un pò perchè forse il consumo dei copertoni è dovuto dal fatto che come peso sono quasi al limite.



Sad




prova quelli della punto della panda o della uno e facci sapere sicuramente risolvi , io ne ho montati èarecchi ,e mai avuto problemi. Wink Wink Wink
Capitano di Fregata
Davidino (autore)
Mi piace
- 28/30
Ciao a tutti,
oggi sono andato allo sfascio e ho preso due cerchioni della panda (canale 4") vecchio tipo, un pò scettico sono andato a casa e li ho provati. La prima impressione è stata buona perchè ho misurato la distanza tra la spalla del cerchione e la sospensione del carrello e mi dava 2cm.
Così sono andato dal gommista il quale mi ha montato due copertoni per prova diversi(usati), uno 155/70 e uno 155/80.
Il primo è preciso, solo che devo spostare un pochino il parafango verso l'interno.
Il secondo è troppo grande e dovrei cambiare tutto il parafango con uno piu' largo.
Ho fatto anche un giro di prova e sembra, ma forse è solo un'impressione che la macchina faccia meno sforzo.
Ora mi rimane solo un dubbio: il fatto di avere alzato il centro del carrello di 3" ha abbassato la sfera del gancio e quindi ha alzato il carrello a poppa. Avrò problemi per il varo e l'alaggio?

Risultato finale: per sostituire le ruote originali 145 r10c con cerchi 10 et0 con gomme 155/70 r13 l'unica soluzione riferita al mio carrello Tencitrail 650) e quella di montare i cerchioni della Fiat Panda vecchio tipo, perchè è l'unica che ha il passo da 4" (forse pure la uno, ma non li ho trovati).

Ciao a tutti Felice
Avevo Sad Marshall m90 RT - Yamaha 40cv 4t CETL - ECO Garmin Fishfinder 400c - GPS Geonav 3c - VHF ICOM ic-m411

https://www.gommonauti.it/ptopic29811.html&highlight=
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 29/30
Davidino ha scritto:
Ciao a tutti,
oggi sono andato allo sfascio e ho preso due cerchioni della panda (canale 4") vecchio tipo, un pò scettico sono andato a casa e li ho provati. La prima impressione è stata buona perchè ho misurato la distanza tra la spalla del cerchione e la sospensione del carrello e mi dava 2cm.
Così sono andato dal gommista il quale mi ha montato due copertoni per prova diversi(usati), uno 155/70 e uno 155/80.
Il primo è preciso, solo che devo spostare un pochino il parafango verso l'interno.
Il secondo è troppo grande e dovrei cambiare tutto il parafango con uno piu' largo.
Ho fatto anche un giro di prova e sembra, ma forse è solo un'impressione che la macchina faccia meno sforzo.
Ora mi rimane solo un dubbio: il fatto di avere alzato il centro del carrello di 3" ha abbassato la sfera del gancio e quindi ha alzato il carrello a poppa. Avrò problemi per il varo e l'alaggio?

Risultato finale: per sostituire le ruote originali 145 r10c con cerchi 10 et0 con gomme 155/70 r13 l'unica soluzione riferita al mio carrello Tencitrail 650) e quella di montare i cerchioni della Fiat Panda vecchio tipo, perchè è l'unica che ha il passo da 4" (forse pure la uno, ma non li ho trovati).

Ciao a tutti Felice


Thumb Up Davide,hai risolto,e vedrai che è tutt'altra cosa,anche il surriscaldamento delle gomme sarà poca cosa:wink:
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 30/30
Davidino ha scritto:
Ciao a tutti,
oggi sono andato allo sfascio e ho preso due cerchioni della panda (canale 4") vecchio tipo, un pò scettico sono andato a casa e li ho provati. La prima impressione è stata buona perchè ho misurato la distanza tra la spalla del cerchione e la sospensione del carrello e mi dava 2cm.
Così sono andato dal gommista il quale mi ha montato due copertoni per prova diversi(usati), uno 155/70 e uno 155/80.
Il primo è preciso, solo che devo spostare un pochino il parafango verso l'interno.
Il secondo è troppo grande e dovrei cambiare tutto il parafango con uno piu' largo.
Ho fatto anche un giro di prova e sembra, ma forse è solo un'impressione che la macchina faccia meno sforzo.
Ora mi rimane solo un dubbio: il fatto di avere alzato il centro del carrello di 3" ha abbassato la sfera del gancio e quindi ha alzato il carrello a poppa. Avrò problemi per il varo e l'alaggio?

Risultato finale: per sostituire le ruote originali 145 r10c con cerchi 10 et0 con gomme 155/70 r13 l'unica soluzione riferita al mio carrello Tencitrail 650) e quella di montare i cerchioni della Fiat Panda vecchio tipo, perchè è l'unica che ha il passo da 4" (forse pure la uno, ma non li ho trovati).

Ciao a tutti Felice


la UNO montava canale 4,5 Exclamation 8)

attacco fiat è una specie di convenzione per indicare foratura a 4 bulloni con interass di 98 ...quindi in gergo 4x98 come anche alfa r., autobianchi ecc
Sailornet