Preservare gomme

Sottotenente di Vascello
Accio (autore)
Mi piace
- 1/11
No so se avete già trattato questo argomento e sarò ripetitivo però avendo appena preso un gommone e venendo da uno scafo la mia preocupazzione più grossa sono i tubolari!
Premetto che ho già acquistato del tessuto nautico in quanto volevo applicare delle "mutande" sopra ai tubolari X non farli cuocere al sole, ora all orecchio mi è arrivata voce che potrebbe formarsi della muffa e al posto di preservarli gli farei peggio,ora come devo fare?? Usare solo prodotti specifici? Coprire tutto il mezzo? O qualcuno usa con successo dei copri tubolari?
Aggiungo che il gommone è di un grigio scuro in neoprene orca del 2004
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 2/11
Dove lo tieni? Estate e inverno.

PEZZARE l'hypalon non comporta infiorescenze. Se la pezza è messa con perizia sotto non deve essere presente aria, difficile che faccia infiorescenze. Oltretutto la gomma va prima smerigliata per cui se trattata a dovere non possono esserci agenti che innescano il riprodursi di muffe. Va bene avere cura, ma sono mezzi fatti per resistere, non è che a guardarli si rovinano. certo che se lo lasci alle intemperie 365 giorni l'anno bene non gli fa.
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 3/11
Non credo che voglia mettere delle pezze, ma solo un rivestimento di protezione ("mutande") in tessuto nautico, appunto...
Una copertura da mettere e togliere. Giusto?
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 4/11
allora abbiamo bisogno di capire come verrà stivato/rimessato/tenuto/usato sto gommone. (io tengo il gummo fuori tutta la stagione con un telo sopra, il gummo ha 44 anni, i tubolari sono perfetti.)
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 5/11
OT....chi è che si toglie e mette le mutande...? foto please... Laughing re: Preservare gomme
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 6/11
OT...quarantaquattroanni...? bhe meglio se ne aveva solo 22...comunque... Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 7/11
no meglio 44... così li puoi mettere infilaperseicolrestodidue.
Sottotenente di Vascello
Accio (autore)
Mi piace
- 8/11
Il gommone lo tengo in acqua tutto l anno quasi, lo tirerei su solo da dicembre a marzo/aprile, vorrei fargli una cosa pratica, non il classico telo copri tutto che serve tempo e posto per stivarlo, ma vorrei coprire solo i tubolari con un tessuto leggero tipo da tendalino che si mette a riposo e si toglie il fine settimana o qualunque volta che si prende su il mezzo, con un rivestimento solo X tubolare in un attimo si mettono e si tolgono arrotolandoli su se stessi e quindi serve veramente poco spazio per stivarli
Sottotenente di Vascello
Accio (autore)
Mi piace
- 9/11
Quando dite che bisogna usare i propri prodotti x preservare muffe e raggi uv quali sono le migliori procedure?
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 10/11
Se ho ben capito vuoi fare quello ho visto realizzato per un gommone nel porto turistico di Ancona. Si tratta di un mezzo di oltre 7 metri, che viene usato tutto l'anno per pesca sub e che, a memoria, ha circa 10 anni.
Il proprietario ha fatto realizzare un copri tubolari che ne ricalca la forma e che li copre dal bottazzo fino al quasi il piano di calpestio interno. Il tutto e' asolato per lasciare liberi i tientibene sui tubolari e le parti in vetroresina (come il musone di prua) e fissato con elastici e manine. Spesso lo vedo uscire senza neanche togliere nulla ed il "telo" resta fermo e fisso come fosse il tubolare stesso.
Il gommone è ben tenuto, lavato sempre e solo con acqua dolce. La soluzione è veramente ottima.
Sailornet