Doppio serbatoio [pag. 2]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 11/31
gaudio ha scritto:
è un problema non far terminare la benzina dal serbatoio principale
senza lo strumento segnalatore, bisogna stare lì ad aprire il tappo e verificare spesso, stò pensando
a qualche alternativa.


Montaci uno strumento, è di una facilità unica, ne esistono anche adattabili a serbatoi in plastica.
Felice
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 12/31
Bene per lo strumento segnalatore, ma di solito non sono precisi come uno pensa, ovvero di solito segnano meno di quanto realmente c'è.
Riccardo
Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 13/31
CHICCA ha scritto:
gaudio ha scritto:
è un problema non far terminare la benzina dal serbatoio principale
senza lo strumento segnalatore, bisogna stare lì ad aprire il tappo e verificare spesso, stò pensando
a qualche alternativa.


Montaci uno strumento, è di una facilità unica, ne esistono anche adattabili a serbatoi in plastica.
Felice
C

Infatti, anche se non sarà preciso al centilitro(d'altronde anche quelli delle auto non sono da meno), quando
indica l'entrata in riserva basta guardare nel serbatoio una volta, in modo che per tutte le altre volte sai
che è il momento di cambiare serbatoio o rifare il pieno e lasciare sempre pieno quello di scorta.
Pensavo di prendere il secondo strumento Yamaha(che non ricordo il codice) che ha fra le varie funzioni
anche l'indicatore del carburante.
Sottocapo
giantemolo
Mi piace
- 14/31
Ciao,io ho due serbatoi indipendenti e sgancio e attacco il tubo dal mio super america, a me non è mai capitato perchè mi succede che in marcia poco prima di finire totalmente la benzina in un serbatoio mi accorgo che il motore fa un singhiozzo, ( credo perchè non essendo mai ferma la barca c'è un livello dove magari succede che il sistema pesca/non pesca il carburante ) questo mi fa da allarme e cambio subito il serbatoio.
Magari a voi succede che non riparta subito perchè c'è qualche residuo di sporco nei carburatori e quando si svuota totalmente e si riempie la vaschetta del carburature lo sporco si sposta ed entra in circolo Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 15/31
carburatori?
non li abbiamo, nè io nè Gaudio, i nostri due motori (gemelli di diversa marca) sono ad iniezione
Sottocapo
giantemolo
Mi piace
- 16/31
sono un ignorante perso,scusatemi Angle
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 17/31
bobo ha scritto:

i nostri due motori (gemelli di diversa marca) sono ad iniezione



La Mercury consiglia (a riguardo del 25 efi 4t, per gli altri non saprei) di non
far mai terminare la benzina e non svuotare l'impianto del motore.
Sembra che oltre alla difficolta di riavviamento, si danneggi una mebrana
del sistema di iniezione.




Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 18/31
sono di fatto due yamaha,

probabilmente ne risente il sistema di pompa ad alta pressione all'interno del separatore dei vapori (vapor separetor) che essendo chiuso .... va in sotto vuoto e non riuscendo a spurgarsi rompe un pò fino a che non reinnesca per bene tutto il sistema ....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 19/31
giantemolo ha scritto:
sono un ignorante perso,scusatemi Angle


Non si può sapere tutto nella vita, nemmeno che quel tipo di motore o quell'altro sono ad iniezione, magari diretta e magari anche turbocompressi.

Hai fatto un ragionamento valido per il tuo motore che è a carburi, ma altrettanto valido per i motori ad inezione dove gli iniettori si possono sporcare ed ostruire e dove la mancanza di pescaggio del carburante registrata dalla centralina può comportare azioni diverse da parte di ulteriori meccanismi comandati dalla stessa centralina a seconda del softwre di gestione della medesima.
Felice
C
@Racing
La pompa ad alta pressione è controllata.
Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 20/31
ciao avevo anch'io il problema del secondo serbatoio, e relativo collegamento causa uno attacco honda e l'altro yamaha, quindi messi fianco a fianco i due serbatoi ho tagliato il già lungo tubo benzina in modo da avere la giusta misura, circa 30 cm a pezzo e collegati i due attacchi del serbatoio da un lato e dall'altro un deviatore a 3 vie a Y per gas quindi in movimento al primo accenno di fine carburante spengo motore, stacco il serbatoio in uso e collego subito l'altro e di solito non serve nemmeno pompare con la sicurezza che non finisco nemmeno la benzina perchè al primo distributore riempio il vuoto.
doppio serbatoio
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Sailornet