L' indicatore trim del mio Mercury ha smesso di funzionare!

Capitano di Corvetta
clacla (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao a tutti Voi nella mia ultima uscita ho notato che l' indicatore trim non segnala più la relativa posizione del motore, l' orologio in se credo funzioni, in quanto a quadro spento la lancetta risale al livello max, accendendo invece scende inesorabilmente! Presumo quindi che il problema sia da attribuire al sensore trim del motore, qui nasce il dilemma non conosco la posizione di quest' ultimo, per raggiungerlo devo smontare qualcosa?????? Quindi chiedo a Voi, dov' è posizionato il sensore trim piede????? Il mio motore è un Mercury 40/50cv 4cil 4t a carburatori del 2001.
Ciaoooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 2/10
Molto probabilmente si è rotto il sender del trim, ovvero questo
re: L' indicatore trim del mio Mercury ha smesso di funzionare!

Capita spesso, sono messi in un punto critico e prima o poi un infiltrazione di acqua li fà andare in tilt.... per vederlo solleva completamente il motore e guarda sul lato dx sotto la base inferiore della calandra.
Capitano di Corvetta
clacla (autore)
Mi piace
- 3/10
gosbma ha scritto:
per vederlo solleva completamente il motore e guarda sul lato dx sotto la base inferiore della calandra.

Ciao e grazie per la risposta, ma il sender è visibile senza smontare nulla? Il lato dx visto dall' elica o dal supporto motore?
Ciaooooooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 4/10
clacla ha scritto:
gosbma ha scritto:
per vederlo solleva completamente il motore e guarda sul lato dx sotto la base inferiore della calandra.

Ciao e grazie per la risposta, ma il sender è visibile senza smontare nulla? Il lato dx visto dall' elica o dal supporto motore?
Ciaooooooooooooooooo

Ciao, se sollevi il motore lo vedi senza dover smontare niente, il lato dx è sempre riferito come se fossi al timone .......
Capitano di Corvetta
clacla (autore)
Mi piace
- 5/10
Ciao, ma è riparabile?
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 6/10
clacla ha scritto:
Ciao, ma è riparabile?

Molto difficilmente, anche il mio ha smesso di funzionare, l'ho smontato e sono riuscito ad aprirlo, aveva il reostato interrotto (un filo in rame avvolto su una corona che ruotando su due contatti fa variare la resistenza in funzione del movimento del motore).... ora sto provando a modificarlo mettendoci dentro un trimmer ma per come è fatto è una cosa tutt'altro che semplice..... è che non mi va di spenderci altre 70 euro per comprarne uno nuovo visto che questo mi è durato neanche due anni...... alla fine se conosci il tuo motore e il tuo mezzo ne puoi fare tranquillamente a meno, ti regoli a orecchio e contagiri, però mi secca avere sempre l'indicatore del trim fisso a fondoscala.....
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 7/10
Il mio ha cambiato posizione , ora segna un punto piu alto e quando è tutto negativo sono a trim neutro.

ciao
eros
Capitano di Corvetta
clacla (autore)
Mi piace
- 8/10
gosbma ha scritto:
alla fine se conosci il tuo motore e il tuo mezzo ne puoi fare tranquillamente a meno, ti regoli a orecchio e contagiri, però mi secca avere sempre l'indicatore del trim fisso a fondoscala.....

Hai perfettamente ragione ma trimmare con lo strumento è tutt' altra cosa, ad orecchio il rischio cavitazione è dietro l' angolo, ma 70 eurini............... UT
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Sottocapo
burillo
Mi piace
- 9/10
anche io avevo un problema simile mi e bastato spruzzare anti ossidante per contatti elettrici
sulla leva del trin che ho trovato vicino il pistone che alza il motore
ed ora funziona da 2 anni .il meccanico dopo un controllo mi aveva fatto un preventivo riparazione €135
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 10/10
burillo ha scritto:
anche io avevo un problema simile mi e bastato spruzzare anti ossidante per contatti elettrici
sulla leva del trin che ho trovato vicino il pistone che alza il motore
ed ora funziona da 2 anni .il meccanico dopo un controllo mi aveva fatto un preventivo riparazione €135

Quello Mercury non ha nessuna leva a differenza di altri marchi, è come quello che si vede nella foto e non c'è modo di spruzzargli crc, oltrettutto se si interrompe il filo che fa da reostato come nel mio caso ci puoi spruzzare quello che vuoi che tanto non funzionerà mai più.....
Sailornet